
Il paese si trova nel Basso Monferrato a 10 Km a nord di Asti, in
valle Versa.
Gli
abitanti sono circa 2.800 ed il
territorio comunale di 20 Km ed attraversato dal
45 parallelo; fa parte della
Comunit Collinare Monferrato Valle Versa.
Le sue localit pi importanti: Paese (centro storico),
Callianetto (zona residenziale),
Stazione (sede ferroviaria, zona industriale e sede dell'
Istituto Comprensivo) e Noveiva (polo commerciale).
A Castell'Alfero nel 1774 nacque
Giovan Battista De Rolandis ideatore del
Tricolore della Bandiera Italiana, mentre nel 1808 a Callianetto nacque
Gianduja, la maschera carnevalesca simbolo del Piemonte.
Da vedere vi sono il settecentesco
Castello dei
Conti Amico, la Chiesa SS Pietro e Paolo, la
chiesa romanica del XII secolo Madonna della Neve, il Ciabot 'd Gianduja e la Chiesa SS Annunziata.
Nei sotterranei del Castello vi il
Museo 'L Ciar, importante raccolta di testimonianze della vita passata, mentre a Serra Perno si trova il
Roseto della Sorpresa, giardino con oltre 500 rose antiche.
Lo sport tipico il tamburello, che vanta ben 11 scudetti vinti con SVAB e Callianetto.
Castell'Alfero gemellato con la cittadina francese di
Lafranaise e partecipa al
Palio di Asti. Il musicista e compositore americano
Alan Silvestri Cittadino Onorario di Castell'Alfero.
I turisti possono degustare piatti tipici e prelibati vini piemontesi in uno dei molti
ristoranti ed eventualmente anche
pernottare a Castell'Alfero, oltre che ricevere informazioni presso l'
Ufficio Turistico.