benvenuto a CASTELL'ALFERO - Comune della Provincia di Asti
|

Il paese si trova nel Basso Monferrato a 10 Km a nord di Asti, in valle Versa.
Gli abitanti sono circa 2.800 ed il territorio comunale è di 20 Km² ed è attraversato dal 45° parallelo; fa parte della Comunità Collinare Monferrato Valle Versa.
Le sue località più importanti: Paese (centro storico), Callianetto (zona residenziale), Stazione (sede ferroviaria, zona industriale e sede dell' Istituto Comprensivo) e Noveiva (polo commerciale).
A Castell'Alfero nel 1774 nacque Giovan Battista De Rolandis ideatore del Tricolore della Bandiera Italiana, mentre nel 1808 a Callianetto nacque Gianduja, la maschera carnevalesca simbolo del Piemonte.
Da vedere vi sono il settecentesco Castello dei Conti Amico, la Chiesa SS Pietro e Paolo, la chiesa romanica del XII secolo Madonna della Neve, il Ciabot 'd Gianduja e la Chiesa SS Annunziata.
Nei sotterranei del Castello vi è il Museo 'L Ciar, importante raccolta di testimonianze della vita passata, mentre a Serra Perno si trova il Roseto della Sorpresa, giardino con oltre 500 rose antiche.
Lo sport tipico è il tamburello, che vanta ben 11 scudetti vinti con SVAB e Callianetto.
Castell'Alfero è gemellato con la cittadina francese di Lafrançaise e partecipa al Palio di Asti. Il musicista e compositore americano Alan Silvestri è Cittadino Onorario di Castell'Alfero.
I turisti possono degustare piatti tipici e prelibati vini piemontesi in uno dei molti ristoranti ed eventualmente anche pernottare a Castell'Alfero, oltre che ricevere informazioni presso l' Ufficio Turistico.
|
Questi i PRINCIPALI PROSSIMI EVENTI che riguardano Castell'Alfero
|
|
|
|
Ci sono 192 file nel nostro archivio |
|
Ultimi file
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Categoria: TURISMO
|
Castelli Aperti 2012
| Versione:
2012
20/5/2012 |
: edizione 2012 dell'opuscolo CASTELLI APERTI di 72 pagine a colori che raccoglie tutti gli appuntamenti che si svolgono nelle 3 province di Alessandria, Asti e Cuneo durante la rassegna Castelli Aperti fra il 25 aprile ed il 28 ottobre 2012. La rassegna permette di visitare 117 tra castelli, forti, giardini, musei, palazzi, torri, ville, musei e borghi piemontesi, proponendo un calendario di aperture per ciascun edificio.
|
1510
2.91 MB
.pdf
Home Page
| Vota questo file | Segnala file danneggiato | Segnala file ad un amico |
|
|
|
Categoria: DOCUMENTI VARI
|
Chiamati per stare insieme - 2012 aprile
| Versione:
2012
15/4/2012 |
: il numero di aprile 2012 del bollettino parrocchiale ufficiale dell’Unità Parrocchiale "Santa Maria della Speranza" del Vicariato Val Versa, composto da 80 pagine in formato pdf. Il bollettino annuale CHIAMATI PER STARE INSIEME raggruppa le notizie della parrocchia SS Annunziata di Callianetto, della parrocchia Natività di Maria Vergine di Frinco, della parrocchia Beata Vergine degli Angeli di Portacomaro Stazionee, da questo numero, anche della parrocchia Natività di Maria Vergine di Caniglie.
|
2934
2.78 MB
.pdf
Home Page
| Vota questo file | Segnala file danneggiato | Segnala file ad un amico |
|
|
|
|
|