Nel corso del 2003 è stato stampato, a cura del Comune di Castell’Alfero e dell’Istituto per i Beni marionettistici ed il Teatro Popolare il libretto “Gianduja da Callianetto al Gran Teatro dei burattini dei Fratelli Niemen”. Il libretto di 20 pagine è stato curato da Alfonso Cipolla e Gianni Moretti, stampato dalla SEB 27 di Torino, con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Asti e dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano e la collaborazione del Dipartimento Discipline Artistiche dell’Università di Torino. L’opuscolo rientra nel progetto di valorizzazione della figura di Gianduja, avviato nel 2000 dal Comune di Castell’Alfero. Nel progetto è rientrata anche la realizzazione del calendario storico castellalferese 2002, dedicato interamente a Gianduja. Al suo interno sono contenute varie immagini, anche d’epoca, di Gianduja, oltre che l’albero genealogico della Famiglia di burattinai Niemen. I testi pubblicati nel libretto sono così composti: - Presentazione - Il Gianduja di Callianetto - Albero genealogico famiglia Niemen - Gianduja e il Gran Teatro dei burattini dei Fratelli Niemen - Principali spettacoli del repertorio della Famiglia Niemen - Bibliografia Lo si può reperire gratuitamente presso gli Uffici Comunali del Comune di Castell’Alfero.
|