Visti gli attuali tempi di precariato lavorativo, pubblico 5 suggerimenti dello statunitense D. Harris, uno dei massimi esperti nell'outsourcing, che possono aumentare le probabilità di successo nel caso in cui ci si trovi a dover cambiare lavoro:
a) Costruisci su ciò tu già conosci. Non è necessario iniziare da zero. Cerca di trasferire le abilità che già possiedi ad un nuovo campo lavorativo. Preparati a spiegare ad un eventuale datore di lavoro come le tue attitudini e la tua esperienza ti hanno preparato ad essere in grado di intraprendere questa nuova carriera.
b) Migliora la tua formazione se necessario. Frequenta corsi la sera o il weekend. Fatti assegnare dal tuo attuale datore di lavoro mansioni che esulano dai tuoi usuali incarichi.
c) Creati un network. La maggior parte della gente trova lavoro attraverso i contatti personali, le conoscenze, gli amici.
d) Fai una prova, se puoi. Lavora part-time o come volontario nel settore che ti interessa.
e) Preparati al trade-off. Cambiare carriera a metà della vita lavorativa comporta accettare un'iniziale riduzione di stipendio oppure una qualifica inferiore alla precedente. Potrebbe anche essere necessario modificare il proprio stile di vita.
|