Ieri 12 luglio 2006 il “castellalferese”
Alan Silvestri ha ufficialmente vinto il Premio internazionale PIEMONTESI NEL MONDO 2005-2006 della Regione Piemonte.
I 5 vincitori del prestigioso riconoscimento biennale sono stati scelti tra i 24 curricula pervenuti alla Regione Piemonte dalla commissione valutatrice, composta, tra gli altri, dall'Assessore al Welfare Immigrazione ed Emigrazione, Teresa Angela Migliasso e dall'Assessore alla Cultura, Gianni Oliva, oltre che dai consiglieri Gian Piero Clement, Paola Pozzi e Alberto Cirio nominati dal Consiglio Regionale il 6 giugno scorso.
I 5 premi sono andati:
- al giovane pittore australiano
David Capra, che fa parte dell'associazione Famiglia Piemontese di Sydney,
- all'avvocato
Giuseppe Lantemo di Montelupo, residente in Brasile ed appartenente all'Associazione Piemontesi nel Mondo di San Paolo, collaboratore del Politecnico di Torino e console onorario della Repubblica di San Marino,
- al notaio
Teresa Josepha Losano De Millas, figlia di Josè Losano, che donò alla Regione Piemonte la "Casa Josè Losano", ora divenuta "Casa Piemonte" in Argentina e che appartiene all'Associazione Familia Piemontesa del San Francisco de Cordoba,
- al cavaliere
Mirella Giai, presidente dell'associazione Famiglia Piemontesa di Rosario in Argentina, da anni impegnata per risolvere le problematiche dell'emigrazione piemontese, e al compositore e direttore d'orchestra,
- ad
Alan Silvestri, residente negli Stati Uniti e futuro cittadino onorario del Comune astigiano di Castell'Alfero, autore delle colonne sonore di moltissimi film di grande successo, tra cui "Forrest Gump" e "Ritorno al Futuro", attivo anche nel sociale come membro della Fondazione Internazionale per la ricerca contro il diabete giovanile.
I prescelti saranno ospiti della Regione Piemonte in occasione della consegna del riconoscimento, fissata per il 30 settembre prossimo.
Al momento è ancora da stabilire la sede della cerimonia.
nella foto Alan Silvestri a Castell'Alfero, sulla scalinata Nazario Sauro, nell'agosto 2004