Per il 32° Campionato di Tamburello a Muro, anno 2007, si sono stabilite alcune variazioni al Regolamento vigente, atte soprattutto ad equilibrare il torneo stesso ed anche a valorizzare i giocatori locali ed i giovani. Queste le novità: Le società di serie A saranno obbligate ad avere almeno una squadra nei campionati a muro giovanili, tutti tesserati nella società stessa. Sarà istituito un Corso per formare dei Tecnici. I campi di gioco dovranno avere la lunghezza standard di 80 metri, tolleranza +5 m. Sotto tale misura (m 80) tutti i campi dovranno essere allungati il più possibile e se ancora non raggiungono la lunghezza stabilita occorrerà l’approvazione della Commissione del Muro. Per le formazioni di Serie A maschile ci sarà il vincolo di avere in squadra 1 Under 25 (ragazzi nati dal 1982 in poi) ed anche 1 giocatore proveniente dal Comune della squadra stessa (come nascita e/o residenza) sempre in campo. Punti 6 come totale dei valori dei giocatori “classificati” in distinta di una partita (precedentemente i punti consentiti erano 9) e nuove “classifiche” di merito dei giocatori. Non possono giocare nella stessa formazione i giocatori di 1^ e 2°^ categoria LE NUOVE “CLASSIFICHE” 2007 DI MERITO DEI GIOCATORI Gli Under 25 (nati massimo 1982 per il Campionato 2007) non saranno classificati. Per gli altri verrà l’articolo n° 23 del regolamento generale Tamburello a Muro: “Nel caso di giocatori particolarmente competitivi a libero, non inseriti nelle classifiche si valuteranno sul momento che una squadra li inserisca nella rosa”. CATEGORIA 1 – punti 4 Natta Panzini Sampietro Medesani Bonanate CATEGORIA 2A – punti 3 Stella Polito Baggio Bicocca Massirio Materozzi Redoglia CATEGORIA 2B – punti 2 Attori Balliano Appiano Ferrarsi Marchiò Rinaldi Quasso Artuffo Gerbi Accossano CATEGORIA 3 – punti 1 Pero Nobile Morando Protto C. Bonzano Spalla Fracchia Sappa Cussotto Romanelli Mussa Biletta Marello Arata G.
|