articolo dedicato al Roseto della Sorpresa tratto dal portale internet della Provincia di Asti.
--------------------------------------------------------------
"Il Roseto della Sorpresa", di proprietà di Piero Amerio, professore di Psicologia sociale e di comunità e Direttore del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino, ospita una collezione di circa cinquecento piante di rose botaniche e antiche. Situato a Castell'Alfero, in regione Perno 52 ed è stato presentato al pubblico durante la conferenza stampa di sabato 20 maggio 2006, presenti i Consiglieri della Commissione Cultura della Provincia che hanno promosso l'iniziativa di "far conoscere agli astigiani una sorpresa tra acacie e vigneti" come ha spiegato il presidente della Commissione Angela Quaglia, grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti per il contributo e la collaborazione sempre attenta alle iniziative culturali del territorio. "Ho aderito con entusiasmo all'Associazione Amici del Roseto della Sorpresa che si occupa della tutela della conoscenza e della gestione di questo bene culturale-territoriale e invito a sottoscrivere tutti coloro che hanno la passione per la coltivazione delle rose" ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Domenica Demetrio. Un intermezzo musicale è stato eseguito da Giuseppe Santoro (viola) e Leonard Simaku (primo violino). In periodi concordati è possibile passeggiare in questo roseto completo di rose hymalaiane, cinesi belle ma senza profumo, rose dei confini del Messico, rose europee. Per informazioni e adesioni: Antonella Saracco Vice Presidente dell'Associazione Amici del Roseto della Sorpresa : Antonella@saracco@virgilio.it Beppe Santoro tesoriere: giuseppinosantoro@tele2.it
Nella foto da sinistra: il Presidente della Commissione Cultura Angela Quaglia, il prof. Piero Amerio, il Sindaco di Castell'Alfero Angelo Marengo e l'Assessore alla Cultura della Provincia di Asti Domenica Demetrio.
|