Il tenore castellalferese Enrico Iviglia prende parte alla tournée in Giappone del Teatro Lirico Sperimentale A. Belli di Spoleto con l’opera IL BARBIERE DI SIVIGLIA. Questi i numeri della tournée: durata 25 giorni, 90 persone partecipanti , 16 recite in 14 città, oltre 30.000 gli spettatori previsti. Il JAPAN TOUR 2007 si svolge dal 15 giugno al 9 luglio 2007, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Umbria, Provincia di Perugina, Comune di Spoleto, Agenzia di Promozione Turistica dell'Umbria, Fondazione Carispo, Camera di Commercio di Perugina, Banca Popolare di Spoleto COMUNICATO STAMPA Dopo mesi di crescente impegno per tutto lo staff artistico, tecnico ed organizzativo, e febbrili preparativi, assistiti da centinaia di turisti e spoletini, curiosi nel vedere la Sala Pegasus e la Sala Monterosso di Villa Redenta provvisoriamente trasformate in sale prova, è oramai giunta la data della partenza per il Teatro Lirico Sperimentale "A. Belli" di Spoleto alla volta del Giappone: il giorno 15 giugno inizia la nuova avventura giapponese dello Sperimentale, con l'opera "II Barbiere di Siviglia" di G. Rossini. 90 persone tra cantanti, professori d'orchestra, coristi e tecnici, 2 container di scenografie già approdate nel porto giapponese, di Yokohama, 14 città (Niigata, Omiya, Takasaki, Tokyo, Musashino, Chigasaki, Kobc, Sagamiliara, Nagoya, Matsildo, Haniamatsu, Fukuoka, Yokohaina, Osaka), 25 giorni di tournee, 16 recite, 3500 giornate lavorative. Questi i numeri della tournée che il Teatro Lirico Sperimentale affronterà dal 15 giugno al 9 luglio con l'opera di Rossini presentata nel fortunato allestimento della scorsa Stagione, andato in scena presso il Teatro del Chiostro di S. Nicolo sotto la direzione del M° Vito Clemente, regia di Giorgio Pressburger con l'assistenza di Alessio Pizzech, scene di Tito Varisco, costumi di Anna Biagiotti. Una nuova conferma per lo Sperimentale dopo i successi ottenuti nelle precedenti tournée de "La Traviata" e "Le Nozze di Figaro" nel 2004 e "Oberto, Conte di S. Bonifacio" nel 2005. Protagonisti, dell'impresa giapponese saranno i cantanti dello Sperimentale: Maria Agresta e Federica Carnevale nel ruolo di Resina, Oliviero Giorgiutti e Massimiliano Fichera nel ruolo di Figaro, Enrico Iviglia e Gianluca Bocchino nel ruolo del Conte d'Almaviva, Omar Montanari e Alessandro Pento nel ruolo di Bartolo, Plamen Kumpikov e Calogero Andolina nel ruolo di don Basilio, Federica Giansanti e Chiara Giudice nel ruolo di Berta, Giulio Boschetti nel ruolo di Fiorello, Ivano Granci nel ruolo di Antonio. L’orchestra, a meno di un mese dal debutto in occasione dei concerti sinfonici a Spoleto, Assisi e Montefalco, è composta anche quest'anno dai giovani allievi del corso di formazione professionale realizzato dal Teatro Lirico Sperimentale in collaborazione con la Regione Umbria e il Fondo Sociale Europeo. Il coro dell'Istituzione, composto da giovani cantanti umbri, sarà diretto come di consueto dal M° Andrea Amarante. Ai cantanti dello Sperimentale si affiancheranno nelle recito a Tokyo due giovani star di livello internazionale: il mezzosoprano Sonia Ganassi, già vincitrice nel 1990 dei Concorso del Teatro Lirico Sperimentale, ed ora protagonista di molti ruoli rossiniani nei teatri di tutto il mondo, ed il tenore Antonino Siragusa, artista anch'esso di fama internazionale. La tournée è organizzata dalla Konzerthaus Japan Co. di Tokyo, società tra le maggiori specializzate nella distribuzione di produzioni operistiche in Giappone. Questo tour rappresenta anche una conferma della qualità delle produzioni realizzate dallo Sperimentale nell'ambito delle attività organizzate grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale dello Spettacolo dal Vivo, e nello stesso tempo ribadisce la solidità di un legame con un vivace ed interessante "mercato" sia per l'Istituzione, sia per i singoli giovani artisti. Il teatro Lirico Sperimentale in Giappone, oltre ad occuparsi ovviamente di opera, sarà anche veicolo pubblicitario per promuovere l'immagine dell'Umbria, di Spoleto e del suo comprensorio, attraverso l'allestimento di stands nei foyer dei teatri e la distribuzione di materiale pubblicitario. ==============================================
II barbiere di Siviglia - Japan Tour 2007 "IL BARBIERE DI SIVIGLIA" di Gioachino Rossini Melodramma buffo in due atti Libretto di Cesare Sterbini Personaggi e interpreti Conte di Almaviva - Antonino Siragusa, Enrico Iviglia, Gianluca Bocchino Bartolo - Carmine Monaco, Ornar Montanari Rosina - Sonia Ganassi, Federica Carnevale, Maria Agresta Figaro - Massimiliano Fichera, Oliviero Giorgiutti Basilio - Plamen Kumpikov, Calogero Andolina Fiorello, un ufficiale - Giulio Boschetti Berta - Federica Giansanti, Chiara Giudice Ambrogio - Ivano Granci Direttore - Vito Clemente Regia - Giorgio Pressburger Scene - Tito Varisco Costumi - Anna Biagiotti Regista Assistente - Alessio Pizzech Maestro del coro - Andrea Amarante Clavicembalo - Antonella Poli Coro ed Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto "A.Belli" Le date del JAPAN TOUR 2007 : 15 giugno - partenza dall'Italia 16 giugno - arrivo a Tokyo; pernottamento 17 giugno - trasferimento a Niigata 18 giugno - prova generale 19 giugno - Niigata - Niigata Kenmin Kaikan 20 giugno - Takasaki - Takasaki City Bunka Kaikan 21 giugno - Musashino - Musashino Shimin Bunka Kaikan 22 giugno - trasferimento a Kobe 23 giugno - Kobe - Kobe Bunka Hall 24 giugno - Nagoya - Aichi Prefectural Art Theatre 25 giugno - Hamamatsu - Art City Hamamatsu 26 giugno - riposo 27 giugno - Yokohama - Toin Gakuen University 28 giugno - Omiya - Omiya Sonic City 29 giugno - Tokyo - Tokyo Bunka Kaikan 30 giugno - Chigasaki - Chigasaki Shimin Bunka Kaikan 1 luglio - Tokyo - Tokyo Bunka Kaikan 2 luglio - riposo 3 luglio - Sagamihara - Green Hall Sagami Ohno 4 luglio - Tokyo - Tokyo Bunka Kaikan 5 luglio - Matsudo - Seitoku University 6 luglio - trasferimento a Fukuoka 7 luglio - Fukuoka - Fukuoka Symphony Hall 8 luglio - Osaka - Osaka Festival Hall 9 luglio - partenza per l'Italia
|