Pubblico qui, per gentile concessione degli eredi il testo integrale del libro LA VALLE DEL TORRENTE VERSA ED I SUOI CASTELLI del Generale frinchese Edoardo Dezzani, edito nel 1959 dalla Scuola Tipografica S. Giuseppe di Asti. Il libro si suddivide in 2 parti ben distinte, una delle quali interamente dedicata a Castell'Alfero.
===============================================================
Gen. EDOARDO DEZZANI _____________________ LA VALLE DEL TORRENTE VERSA ED I SUOI CASTELLI SCUOLA TIP. S. GIUSEPPE ASTI - 1959
_______________________________________________________________________________ PREFAZIONE Mentre stavo facendo ricerca di notizie su Frinco, che furono pubblicate nel 1949, ho trovato spesso citati i vari paesi circostanti per fatti che avevano relazione con quelli riguardanti quel paese ed allora mi sorse l’idea di raccogliere tutti gli avvenimenti storici e le varie tradizioni che si riferivano ai paesi del bacino del torrente Versa, onde riunire in un breve opuscolo tutto quanto si conosce di ciascuno di essi ora sparso nei lavori di molti storiografi astigiani e monferrini nonché in varie altre pubblicazioni. E' una raccolta succinta e sommaria dei paesi. che coronano le colline della valle Versa a cominciare da Castiglione fino al più settentrionale, Cocconato, che tanti avvenimenti comuni hanno avuto nei tempi passati. E non ho voluto dimenticare le Parrocchie e le altre numerosissime Chiese che costituiscono un prezioso patrimonio artistico, culturale e religioso che sta a testimoniare la fede e la religione dei nostri padri i quali alla Divinità ed ai Santi. erano profondamente devoti e ad essi ricorrevano nelle loro calamità per averne conforto e forza nei momenti più gravi e critici. Le principali fonti di notizie sono state le storie astigiane del Grassi, Ventura, Gabiani, Garrini, Decanis, Gabotto, il Dizionario storico-geografico del Casalis, il Codice Astese, le antiche carte dell’Archivio Capitolare di Asti, il Libro Verde dell’Assandria e, per quanto riguarda le Chiese, l’Archivio della Curia Vescovile di Asti e delle varie Parrocchie, nonché l’aiuto prezioso di tutti i Parroci dei vari paesi, che io ringrazio vivamente per essermi stati larghi di utili informazioni riguardanti fatti e tradizioni locali di cui non si trova riscontro nelle varie storie e cronache. Scopo di questa pubblicazione è la rievocazione delle più importanti vicende di questa antica e storica regione, nella fiducia che possa interessare gli abitanti dei vari paesi e nello stesso tempo nella lusinghiera speranza di portare un contributo, col provento della vendita, ad istituti benefici dei vari paesi.
[1] 2 3 4 ... 8 »
|