Straordinaria immagine del concentrico di Castell’Alfero del 1795, dipinta da Angelo Antonio Cignaroli (1767-1842) paesaggista appartenente alla famiglia veronese che per oltre un secolo e mezzo tramandò di padre in figlio la maestria artistica. Da Martino Cignaroli, nato nel 1649 ad Angelo Antonio, morto a Torino nel 1842, almeno quindici artisti di questo nome adoperarono valentemente il pennello, lo scalpello, il bulino, la penna; qualcuno fu anche musico. Fra inizio '700 ed appunto il 1842 vari componenti della Famigli Cignaroli lavorarono in Piemonte come pittori paesaggisti, alcuni dei quali anche alla corte dei Savoia.
immagine tratta dal volume Il paesaggio dipinto. Astigiano, Monferrato e Langhe Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano - 2007
|