Questi gli eventi, turistici e non, del 2009 che riguardano Castell’Alfero:
******************************************************* 05 gennaio CONCERTO DEGLI AUGURI del tenore castellalferese Enrico Iviglia a cura del Comune 17 gennaio-6 febbraio mostra foto-documentaristica 1914-1918: L'INUTILE MASSACRO curata dall'ISRAT a cura del Comune 17 gennaio presentazione libro VITTIME DI GUERRA di Mario Renosio - ISRAT a cura del Comune spettacolo teatrale dialettale NA SUPA D’EVA DOSSA nell’ambito della Rassegna NON SOLO TEATRO a cura della Pro Loco Castell’Alfero MAGICANDO spettacolo di magia a Callianetto a cura del Gruppo Scout di Callianetto 25 gennaio GIANDUJA & CO – ASPETTANDO CARNEVALE spettacolo pomeridiano di teatro di figura nel Teatro Comunale dal titolo FAVOLE SOTTO IL LETTO della CTA a cura della GST Torino e del Comune
30 gennaio - 27 marzo I VENERDÌ DEL BUONGUSTAIO rassegna enogastronomica a cura del Café Conte Amico 31 gennaio inizio CORSO VOLONTARI DEL SOCCORSO a cura della CRI Castell’Alfero ******************************************************* 01 febbraio GIANDUJA & CO - ASPETTANDO CARNEVALE spettacolo pomeridiano di burattini nella sede della Pro Loco a Callianetto dal titolo FAVOLE DI ANIMALI de Il Gufobuffo a cura della GST Torino e del Comune
06 febbraio CONGRESSO SLP CISL Asti nel castello INCONTRO CARITAS a Portacomaro Stazione a cura della Vicaria Val Versa
07 febbraio GIANDUJA & CO - ASPETTANDO CARNEVALE spettacolo pomeridiano di burattini nel Teatro Comunale dal titolo GIANDUJA E IL BOSCO STREGATO del Magico Teatro a cura della GST Torino e del Comune 08 febbraio GIANDUJA AL SO PAIS manifestazione popolare carnevalesca con Gianduja e le Giacomette della Famija Turinejsa e la partecipazione delle Maschere Astigiane, a cura del Comune e della Pro loco di Callianetto. L'evento si svolge a Callianetto
10 febbraio inizio CORSO per VOLONTARI DEL SOCCORSO, articolato in 27 lezioni serali bisettimanali a cura della CRI Castell'Alfero
13 febbraio M'ILLUMINO DI MENO 2009 promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2 a cui aderisce il Comune 14 febbraio spettacolo di tango argentino dell’Associazione Astitango UN BAILE HERMOSO Y SENSUAL nell’ambito della Rassegna NON SOLO TEATRO a cura della Pro Loco Castell’Alfero
15 febbraio GIANDUJA & CO – ASPETTANDO CARNEVALE spettacolo pomeridiano di burattini nel Teatro Comunale dal titolo GIANDUJA E LA CORONA DEL RE di Marco Grilli a cura della GST Torino e del Comune
27 febbraio GLI STRUMENTI DELLA PROGETTAZIONE. CASI DI SUCCESSO seminario pomeridiano che si svolgerà nel castello, promosso dalla Associazione APROCOM e dal Comune di Castell'Alfero CI SIAMO DAVVERO! Incontro per genitori e docenti sul patto educativo oggi a cura dell’Istituto Comprensivo presso l’auditorium della Scuola Media di Castell’Alfero ROSSO DI SERA alla trasmissione televisiva di Rete 7 partecipano i 4 Comuni della Comunità Collinare Monferrato Valleversa (Calliano, Castell'Alfero, Portacomaro e Tonco) con rappresentanti delle varie realtà territoriali
27 - 28 febbraio IL PIACERE DEL GUSTO cene a base di pesce a cura della Cà du Luasso e della Pro loco Callianetto
*******************************************************
01 marzo IL PIACERE DEL GUSTO pranzo a base di pesce a cura della Cà du Luasso e della Pro loco Callianetto
07 - 08 marzo LA GARDENIA DELL'AISM in vendita presso bancarelle di volontari per raccogliere fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla
08 marzo CARNEVALE ASTIGIANO a cui partecipa il Comitato Palio di Castell'Alfero
13 marzo presso l’Archivio di Stato di Asti, presentazione del volume ORGOGLIO TRICOLORE di Ito De Rolandis nell'ambito della manifestazione Astitricolore 2009 a cura del 111° Club Frecce Tricolori Astigiano
14 marzo a Frinco Convegno IL TURISMO RELIGIOSO NEL BASSO MONFERRATO a cura della Vicaria Val Versa, parrocchia di Frinco e Comune di Frinco
14-29 marzo NON SOLO VEZZOLANO Mostra sul romanico astigiano della Soprintendenza ai beni architettonici ed il paesaggio del Piemonte a cura del Comune
14-15 marzo GOLOSARIA NEL MONFERRATO ASTIGIANO 3^ edizione della rassegna di cultura e gusto organizzata dal Club de Papillon a cui aderiscono il Comune, i Ristoranti castellalferesi e varie Associazioni con visite al Museo 'L Ciar, al castello ed alla chiesa romanica Madonna della Neve Mostra di NOBILI ABITI MEDIEVALI allestita nelle sale del castello a cura del Comitato Palio di Castell'Alfero SAPORI D’INVERNO la Pro Loco Callianetto alla Rassegna enogastronomica presso Villa Toso a Tonco
20 marzo ad Asti presentazione del volume IN ALTO SULLE LORO COLLINE di Maurizio Lanza sugli aviatori astigiani, fra cui il generale castellalferese Ercole Capuzzo, nell'ambito della manifestazione Astitricolore 2009 a cura del 111° Club Frecce Tricolori Astigiano
22 marzo a Migliandolo, frazione di Portacomaro SCREENING a cura della CRI Castell'Alfero
******************************************************* 03 aprile DIAMOCI UNA MOSSA! Incontro per genitori, docenti e figli a cura dell’Istituto Comprensivo presso il Castello di Cortanze (AT) INCONTRO DELLE DONNE ELETTE serata informativa sul ruolo delle donne elette nelle amministrazioni a cura della Commissione delle Donne Elette
5 aprile RADUNO AUTO JAGUAR d'epoca
18-26 aprile XI^ SETTIMANA DELLA CULTURA promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali a cui aderiscono l'Associazione Valleversa PLUS e il Comune
19 aprile CONFERENZA STAMPA di presentazione degli eventi in provincia di Asti nell'ambito di Voler bene all'Italia - Piccola Grande Italia a cura della Provincia PICCOLA GRANDE ITALIA quinta edizione a cura dell'Associazione Valleversa PLUS, dell’Associazione C'era una volta e del Comune 24 aprile - 02 giugno 1^ Mostra documentaristica IL TRICOLORE E G.B. DE ROLANDIS allestita nelle Sale del castello con la presenza della Coccarda originale del 1794 a cura del Comune Mostra UN PIONIERE DELL'AVIAZIONE: IL GENERALE ERCOLE CAPUZZO con foto, documenti e materiali a cura del Comune Mostra VERSO IL 150° foto documentaristica sull'Unità d'Italia di Carlo Borgna
25 aprile VIVIVERDE rassegna dell’agricoltura e del vivere in campagna, Fiera zootecnica, Sagra enogastronomica e di valorizzazione dei costumi contadini, a cura del Comune in collaborazione con le Associazioni castellalferesi SCREENING alla popolazione a cura della CRI di Castell’Alfero DOMENICHE IN COLLINA a cura dell'ATL di Asti 1^ SETTIMANA DEL ROMANICO ASTIGIANO e della Soprintendenza i beni culturali e paesaggistici del Piemonte con visite alla chiesa romanica e concerto medievale
26 aprile ANNIVERSARI DI MATRIMONIO a cura della Parrocchia SS Pietro e Paolo *******************************************************
02 maggio SFILATA DEL PALIO con costumi medievali in notturna ad Asti a cura del Comitato Palio
03 maggio GIORNATA DEL VOLONTARIATO castellalferese a cura del Comune CERIMONIA DI INTITOLAZIONE dei giardini sud del castello al partigiano Attilio Martinetto, fucilato dai fascisti nel 1945, alla presenza della vedova, a cura del Comune
10 maggio FESTA DELLA CHIESA DELLA CONFRATERNITA DEI BATTUTI BIANCHI a cura della Parrocchia SS Pietro e Paolo
16 maggio LA NOTTE DEI MUSEI 5^ edizione: apertura serale straordinaria del Museo 'L Ciar e del castello in occasione dell’evento internazionale proiezione film UNA NOTTE AL MUSEO musicato da Alan Silvestri nell'ambito del progetto "Alan Silvestri, un piemontese ad Hollywood" ed una settimana prima dell'uscita della pellicola "Una notte al museo 2: la fuga"
17 maggio VERDETERRA passeggiata naturalistica a cura dall’Associazione culturale Comunica e del Comune SCREENING alla popolazione a Villa S. Secondo a cura della CRI di Castell’Alfero
23 maggio Cerimonia di riapertura della CASA DI RIPOSO castellalferese a cura della Cooperativa Dany Coop
24 maggio PRIME COMUNIONI a cura della Parrocchia SS Pietro e Paolo a Rocchetta Tanaro BARBERA IN FESTA a cui partecipa la Pro loco Callianetto a Villa San Secondo SCREENING a cura della CRI Castell'Alfero
30 maggio presentazione del volume IN ALTO SULLE LORO COLLINE di Maurizio Lanza sugli aviatori astigiani, fra cui il generale castellalferese Ercole Capuzzo e il sergente aviere Mario Casalone a cura del Comune
31 maggio CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune ******************************************************* 01 giugno CONCERTO DELLA COCCARDA eseguito dalla Banda Filarmonica Felettese di Feletto Canavese a cura del Comune 02 giugno a Tonco 4^ edizione di RAGAZZINARTE festa di tutte le scuole e degli alunni dei plessi dell’Istituto Comprensivo di Castell’Alfero ad Asti CERIMONIA 63° REPUBBLICA ITALIANA a cui partecipano gli alunni delle Scuole castellalferesi
03 giugno INAUGURAZIONE della Foresteria del Castello
5 giugno FESTA DI FINE ANNO scolastico della Scuola Materna
6 - 7 giugno GUSTADOM ad Asti, a cui partecipa la Pro loco di Castell'Alfero
10 giugno FESTA DI FINE ANNO scolastico della Scuola Elementare B. Santi 12-13-14 giugno 20^ SAGRA DEL FRITTO MISTO a Callianetto a cura della Pro loco Callianetto 14 giugno CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
16 giugno - 8 luglio 1^ COPPA ITALIA DI TAMBURELLO A MURO
20 giugno DI CORTE IN CORTE spettacolo serale di danze medievali e storiche a cura dell'Associazione Tempo di donna e dell'Associazione Arkhè
26 giugno LA LUNA E I FALO' - Festa di San Giovanni a cura di Terre da Vino e Cafè del Conte Amico
28 giugno FESTA DELLA CHIESA SS PIETRO E PAOLO a cura della Parrocchia SS Pietro e Paolo FESTA DI FINE ANNO scolastico dell'Asilo nido Il cucciolo CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune ******************************************************* 03 luglio E... STATE A TEATRO spettacolo teatrale della rassegna provinciale
3-4-5 luglio 12^ rassegna SULLE ORME DI GIANDUJA spettacoli teatrali in dialetto piemontese abbinati alla rassegna enogastronomica LA TOVAGLIA A QUADRI, a cura della Pro loco di Castell’Alfero e del Comune 11 luglio presentazione del libro L'EMIGRAZIONE PIEMONTESE NEL MONDO - UNA STORIA MILLENARIA di Giancarlo Libert promosso dalla Regione Piemonte a cura del Comune GRAN GALA' DEL TANGO spettacolo di tango argentino con l'Associazione Astintango a cura della Pro Loco Castell’Alfero
11 luglio - 2 agosto Mostra PIEMONTESI NELLA PAMPA di Giancarlo Libert sull'emigrazione piemontese in sud America 3^ edizione Mostra CASTELL'ALFERO TERRA D'EMIGRANTI a cura del Comune
12 luglio CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
19-25 luglio 1° TORNEO AVIS DI TAMBURELLO A MURO a cura dell'Avis Castell'Alfero
26 luglio CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune *******************************************************
02 agosto MUSICA NELLE PIEVI concerto pomeridiano nella chiesa romanica Madonna della Neve a cura del Comune
05 agosto FESTA della chiesa romanica della MADONNA DELLA NEVE con camminata a cura della Parrocchia SS Pietro e Paolo
09 agosto CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
11-16 agosto COPPA ITALIA DI TAMBURELLO a libero a Callianetto, a cura dell'ASD Callianetto
14 agosto TEATRI DI CONFINE spettacolo Clown in libertà a cura del Comune
15 agosto FESTA CHIESA DI SERRA PERNO con processione serale ed incanto torte a cura Parrocchia SS Pietro e Paolo
22 agosto KALENDAMAYA concerto serale preceduto da visite guidate alla chiesa romanica Madonna della Neve a cura del Comune
29 agosto CEROANKIO - Live rock aid a scopo benefico a Callianetto con la collaborazione di Pro Loco Callianetto ed Operazione Giovane
30 agosto CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune FESTA DELLA CHIESA DELLA STAZIONE con processione serale ed incanto torte a cura della Parrocchia SS Pietro e Paolo
*******************************************************
settembre - ottobre Rassegna Cinematografica ALAN SILVESTRI UN PIEMONTESE A HOLLYWOOD con film musicati dall'artista a cura del Comune
04 settembre 22^ MARCIA DELLA LANTERNA a cura della società Atletica Castell’Alfero – Team Franco Russo
04-08 settembre FESTA PATRONALE con serate enogastronomiche a cura della Pro loco di Castell’Alfero
05 settembre TRENINO DEL ROMANICO E DELLE CANTINE tour turistico su trenino gommato alla scoperta di antiche Chiese romaniche e Cantine monferrine con visite guidate, degustazioni a cura della Pro loco e del Comune
05-08 settembre Mostra PEZZA SU PEZZA... APPASSIONATAMENTE a cura di Gloria Bava Gerbo
05 settembre - 4 ottobre 4^ Mostra antologica cinematografica ALAN SILVESTRI: UN PIEMONTESE AD HOLLYWOOD sul musicista italo americano Cittadino Onorario di Castell’Alfero con proiezione di film musicati dall'artista a cura dell'Associazione Valleversa Plus
06 settembre SCREENING alla popolazione a cura della CRI di Castell’Alfero 12-13 settembre la Pro Loco di Callianetto partecipa alla 36^ edizione del FESTIVAL DELLE SAGRE di Asti
13 settembre CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
18 settembre CENA PROPIZIATORIA al Palio di Asti 2008 a cura del Comitato Palio e della Pro Loco di Castell’Alfero
20 settembre CASTELL’ALFERO AL PALIO DI ASTI con sfilata storica e corsa a cavallo a cura del Comitato Palio
25 settembre presentazione del libro VOCI PIEMONTESI alla presenza dell'autore statunitense Robert "Bobby" Tanzilo, Ernesto Milani, Bill Montiglio e l'Assessiore Angela Teresa Migliasso, edito in collaborazione con la Regione Piemonte a cura del Comune
26 settembre per le GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO convegno PERCORSI DEL ROMANICO ASTIGIANO presso l'Abbazia di Vezzolano sul romanico astigiano a cui partecipa il Comune di Castell'Alfero Presentazione in anteprima del dvd IL SOGNO MERICANO - DAL CAMPANILE AI GRATTACIELI curato da Gian Franco Bianco, Stefano Rogliatti e Paolo Girola di Rai 3 Piemonte e pubblicato da Regione Piemonte ed Associazione Piemontesi nel mondo a cura del Comune
27 settembre GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO con visite alla Chiesa romanica Madonna della Neve e CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
*******************************************************
ottobre OTTOBRE PIOVONO LIBRI... A CASTELL'ALFERO a cura dell'Associazione Valleversa PLUS e del Comune
2-4 ottobre LAFRANCAISE IN VISITA A CASTELL'ALFERO una delegazione della cittadina francese gemellata con Castell'Alfero in terra astigiana
02 ottobre CONCERTO DEL CORO PULCHERADA - ECO DELLA DORA nella chiesa SS Pietro e Paolo a cura del Comune in collaborazione con la Parrocchia
03 ottobre presentazione del libro I SAPORI DELLE MIE TERRE - un viaggio sentimentale tra ricette delle Seychelles e grandi vini piemontesi di Eugenia Porice, a cura dell'Associazione Valleversa Plus e del Comune, a seguire CENA ETNICA con piatti tratti dal volume
04 ottobre CURE PALLIATIVE - DIARIO DI TANTI VIAGGI incontro sulla divulgazione della cultura delle cure palliative, sul sostegno materiale e psicologico al malato nella fase di fine vita ed ai suoi familiari a cura dell'Associazione Con te e del Comune
10 ottobre presentazione del libro TEMPI DI DONNA di Federica Faccaro con intermezzi musicali e danze antiche a cura del Comune e dell'Associazione Tempi di donna
11 ottobre CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
18 ottobre a Migliandolo, frazione di Portacomaro, SCREENING a cura della CRI Castell'Alfero
25 ottobre CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
******************************************************* 06 novembre presentazione del libro IN NOME DELLA CROCE di Claudio Galletto, intervallata dalla videoproiezione I LUOGHI della MALEDIZIONE del MONFERRATO a cura del Comune
07 novembre a Moncalvo BONDI' TOMA' spettacolo teatrale di Luciano Ravizza
08 novembre COMMEMORAZIONE DEI CADUTI a cura del Comune FESTA DEL 40° AVIS CASTELL'ALFERO a cura della sezione Avis castellalferese
14 novembre presentazione del libro LUNGOMARE ARGENTINA di Roberto Buscarini cura del Comune
15 novembre DONAZIONI AVIS a cura della Sezione Avis castellalferese FESTA DEL CIAO a cura della Parrocchia SS Pietro e Paolo
15-25 novembre riedizione speciale della GIANDUJEIDE ottocentesca in occasione del 201° della nascita di Gianduja a cura di Marionette Grilli e Comune
27 novembre ROSSO DI SERA alla trasmissione televisiva di Rete 7 partecipano i 4 Comuni della Comunità Collinare Monferrato Valleversa (Calliano, Castell'Alfero, Portacomaro e Tonco) con rappresentanti delle varie realtà territoriali E... COME ELEFANTI E FARFALLE presso la Scuola Media incontro formativo a cura dell'Istituto Comprensivo di Castell'Alfero nell'ambito della serie di incontri "Abc dell'educazione"
29 novembre FESTA DELLA CRI CASTELLALFERESE a cura della CRI Castell'Alfero
*******************************************************
06 dicembre SCREENING alla popolazione a Callianetto a cura della CRI di Castell’Alfero
7-8 dicembre eventi per il 40° DI SACERDOZIO A CASTELL'ALFERO DI DON PIERO GAGLIARDI con Concerto de La Filarmonica di Occimiano
11 dicembre F... COME FARE E PENSARE presso la Scuola Media di Montechiaro d'Asti incontro formativo a cura dell'Istituto Comprensivo di Castell'Alfero nell'ambito della serie di incontri "Abc dell'educazione" Presentazione della copertura INTERNET A BANDA LARGA WI-FI del territorio castellalferese
20 dicembre FESTA DI FINE ANNO scolastico dell'Asilo nido Il cucciolo
31 dicembre CAPODANNO AL CASTELLO con cenone a Cura della Pro loco e di Operazione Giovane BRINDISI DI MEZZANOTTE in piazza castello con notte bianca musicale sino all'alba
******************************************************* Il presente programma (IN COSTANTE AGGIORNAMENTO) potrà subire eventuali modifiche di tempi e luoghi dovuti ad esigenze organizzative. Se non diversamente specificato le manifestazioni si svolgeranno a Castell’Alfero.
Per informazioni più aggiornate e dettagliate: Ufficio Turistico di Castell’Alfero Piazza Castello 14033 Castell’Alfero (AT) tel. 0141 406604 fax 0141 406606 email turismo@castellalfero.net web www.castellalfero.net orari di apertura: - tutti i giorni orario continuato dalle 09.00 alle 18.00 - il martedì aperto solo dalle 09.00 alle 12.00
|