Nell’ambito dei lavori di rivitalizzazione del complesso polifunzionale “Castello di Castell’Alfero” si sono eseguiti vari lotti di opere.
I Solai I solai del secondo piano del Castello, solai della foresteria, erano in cannicciato intonacato per parte crollato, senza alcun pregio architettonico; una sola parte, la volta ad ombrello e le volta sopra gli uffici, è stata mantenuta e consolidata. Gli orizzontamenti sono stati rimossi e sono stati realizzati solai alleggeriti con blocchi di polistirolo tipo "Plastbau" che hanno la caratteristica di essere facilmente realizzabili, garantiscono una adeguata portata per i carichi esterni e soprattutto, visto l’esiguo peso, non gravano molto sulle strutture murarie esistenti. Sulle parti in cannicciato che non sono state rimosse, è stato realizzato un nuovo solaio in lamiera e getto collaborante in c.l.s. alleggerito, al fine di garantire l’accesso ai sottotetti.
I lavori al castello castellalferese sono stati eseguiti dall’impresa di costruzioni CO.GE.DI. srl di Afragola (Na) www.cogedisrl.it Ristrutturazione realizzata con contributo finanziario "Opere di accompagnamento ai XX Giochi Olimpici - Torino 2006".
Testi e foto architetto Massimo Fassi
|