Breve percorso turistico pedonale che si sviluppa nel concentrico di Castell’Alfero che conduce alla scoperta del centro storico, delle bellezze architettoniche, della storia e di splendidi panorami. Ha una lunghezza di circa 900 metri e si può compiere facilmente a piedi, anche se richiede di percorrere una scalinata. La particolare bellezza del concentrico castellalferese ha indotto l'emittente Sky a girare qui un proprio spot pubblicitario nel 2008. -
Descrizione del percorso con numerazione riferita alla mappa satellitare sottostante:
(1) - Piazza Castello su cui si affacciano i settecenteschi castello dei conti Amico e la chiesa parrocchiale
(2) - Chiesa S.S. Pietro e Paolo chiesa della parrocchia castellalferese riedificata nel 1766 e modificata nella facciata e nel campanile nel ‘900
(3) - Casa De Rolandis casa natale di G.B. De Rolandis, ideatore nel 1794 della coccarda tricolore che portò alla Bandiera Italiana
(4) - Via Fiume arcata in laterizio sul retro della chiesa e casa d’epoca
(5) - Chiesa dei Battuti Bianchi edificio di culto del ‘600 dell’omonima confraternita
(6) - Torrione del ‘300 dalla sommità dell’antica torre di guardia della porta di Viallo bel panorama su sferisterio e parrocchiale e, più lontano, sulla Valle Versa e sulle Alpi
(7) - Via Vittorio Veneto strada panoramica che percorre il perimetro delle alte mura, che denota la singolare caratteristica castellalferese di avere delle vie sopra la cinta muraria anziché delle abitazioni e/o edifici
(8) - Torrione Società di Mutuo Soccorso piazzetta sopra la sede della Società di Mutuo Soccorso di Castell’Alfero
(9) - Granaio del Castello edificio che conteneva le granaglie e vettovaglie necessarie al sostentamento degli abitanti del castello
(10) - Scalinata Nazario Sauro suggestiva via d’accesso a piazza Castello con arco sovrastante
(11) - Torretta di guardia a protezione dell’antica porta d’accesso al castello
(12) - Piazza Mazzini piazza in pavé sovrastata dall’imponente Granaio, il quale conserva nella sua muratura tracce di antiche merlature
(13) - Via fratelli Don Bechis viale che sale al centro storico, al cui ingresso fino agli anni ’60 vi era un imponente arco di trionfo, con sguardo sul perimetro delle antiche mura
(14) - Giardini e punto panoramico panorama a 210° su Regione Valle e Moncucco, la Valle Versa, il Monferrato e all’orizzonte la catena delle Alpi dal gruppo del Monterosa al Monviso
(15) - Giardini ovest parco giochi per bambini e piazzetta fra gli alti alberi
(16) - Lato ovest del Castello scalinata esterna ad esse per l’accesso al piano nobile, in particolare al Salone Verde
(17) - Facciata del Castello splendida facciata del Castello, caratterizzata da una grande nicchia centrale e dotata di illuminazione notturna tricolore
(18) - Cortile del Castello cortile un tempo utilizzato come voliera con al centro antico pozzo
(19) - Ponte del Granaio ponte con ardita vista su piazza Mazzini
(20) - Giardini sud del Castello pregevole giardino storico piemontese
(21) - Ingresso del castello già dal ‘600 il portone principale per accedere all’interno del castello
Visualizza Castell'Alfero - percorso Concentrico in una mappa di dimensioni maggiori
|