L’Associazione C’era una volta in collaborazione con il Comune di Castell’Alfero indice il 2° CONCORSO PER FARSA O BURLA in lingua piemontese e/o italiana. Gli elaborati partecipanti dovranno essere presentati entro il 30 novembre 2009 presso il Comune. Le opere vincenti saranno messe in scena a Castell’Alfero durante il Carnevale 2010. REGOLAMENTO 1°) La partecipazione al concorso implica l'accettazione integrale del presente regolamento. La selezione delle opere avverrà su insindacabile giudizio della Giuria (la composizione della stessa sarà comunicata a tutti i partecipanti). Gli Autori manlevano gli organizzatori da qualsivoglia responsabilità in merito a plagi ed ad altre eventuali dichiarazioni mendaci. Il presente concorso è aperto a tutti i cittadini Italiani, ovunque residenti. Le opere presentate dovranno essere, pena l’esclusione, originali e inedite. Non potranno, inoltre, essere state premiate in altri concorsi. 2°) Il tema del concorso è libero sebbene preferibilmente indirizzato verso argomenti quali il Carnevale, la parlata Piemontese e le ambientazioni Castellalferesi e/o Astigiane. È possibile partecipare con più opere versando la quota stabilita per ogni opera. I testi dovranno pervenire tramite raccomandata entro le ore 12,00 del giorno 30 Novembre 2009, (i plichi ricevuti oltre tale termine non verranno presi in considerazione) al seguente indirizzo: Comune di Castell’Alfero Piazza Castello, 2 14033 Castell’Alfero (At) Sulla busta si dovrà inoltre riportare la scritta: “CONCORSO TESTO TEATRALE” vergata in stampatello e ben leggibile. 3°) Le opere dovranno essere spedite in due copie di cui una anonima e una firmata dall’Autore su ogni pagina in calce a destra. Nella stessa busta dovranno inoltre essere inserite la scheda di partecipazione (debitamente compilata) allegata a questo stesso volantino e l’attestazione (fotocopia od originale) dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione, per ogni opera è pari a Euro 20,00 da versarsi sul Conto Corrente Postale n° 13030143 intestato al Servizio tesoreria Comune di Castell’Alfero (importante: nella causale indicare "Concorso testo teatrale”). Si invitano gli Autori ad inviare solamente testi dattiloscritti (i manoscritti non saranno accettati) su carta A4 e con impostazioni quanto più simili alla classica “Cartella” (cartella= foglio A4 di 30 righe per 60 battute). Le pagine andranno numerate. 4°) Si precisa che per FARSA si intende un atto unico (requisito non vincolante: saranno accettate anche opere con due o più atti) la cui durata deve essere supiore ai trenta minuti, mentre la BURLA è una scenetta di durata inferiore ai trenta minuti.
5°) Con l’iscrizione al concorso i partecipanti danno il consenso alla publicazione delle loro opere. Nessun compenso spetterà pertanto agli autori. La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente bando e dell’operato della giuria, che è insindacabile ed innappellabile.
- Si informa inoltre che non saranno prese in considerazione tutte quelle opere che offendono il comune senso del pudore, che contengono scene od ambientazioni scabrose, razziste o che comunque non siano adatte per un pubblico composto anche da minorenni.
PREMIAZIONE:
Sono previsti i seguenti premi: - Alla prima Opera classificata € 250,00 e Diploma di Merito - Alla seconda Opera classificata € 100,00 e Diploma di Merito - Alla terza Opera classificata € 50,00 e Diploma di Merito Saranno inoltre assegnati i seguenti Premi speciali: - Al miglior testo in Piemontese € 50,00 - All’Opera con tematiche Castellalferesi e/o Astigiane o con personaggi locali (es. Gianduja) € 50,00 - Tutti i concorrenti presenti alla premiazione riceveranno un attestato artistico di partecipazione. - Le Opere vincitrici saranno rappresentate da valenti attori a cura del Comitato organizzatore, durante i festeggiamenti del Carnevale 2009 a Castell’Alfero, periodo nel quale si effettuerà anche la premiazione.
La data di detta premiazione verrà comunicata a tutti i partecipanti con ampio anticipo.
----------------------------------------------------------------- Per ogni ulteriore informazione rivolgersi a: Luciano Ravizza Email: luciano.ravizza@alice.it Tel: 0141 204332 Cell: 337 248983
|