Cammino del Romanico itinerario che tocca 7 chiese romaniche astigiane e alessandrine adatto per trekking, mountain bike e cavallo. lunghezza percorso: 31,85 km difficoltà: escursionismo
itinerario di collegamento tra la Asti-Crea e la Superga-Crea, vie tracciate entrambe dal CAI, che permette di conoscere alcune delle tante chiese romaniche della Valle Versa, la Valle del Romanico per eccellenza. Il Cammino è suddiviso in 5 tappe, per altrettante visite ad edifici religiosi romanici.
Cammino del Romanico: - partenza da Portacomaro, piazza Marconi 1^ tappa - tratto Portacomaro - Castell'Alfero, con arrivo presso la chiesa romanica Madonna della neve - km 9,35 2^ tappa - tratto Castell'Alfero – Corsione, con arrivo presso la chiesa romanica Madonna dell’Aniceto - km 5,50 3^ tappa - tratto Corsione – Montechiaro, con arrivo presso la chiesa romanica S.S. Nazario e Celso - km 4,76 4^ tappa - tratto Montechiaro – Montiglio, con arrivo presso la chiesa romanica S. Lorenzo - km 7,00 5^ tappa - tratto Montiglio – Murisengo, con arrivo presso la torre romanica di S. Pietro - km 5,24 - arrivo a Murisengo, dopo 31,85 km
Le chiese romaniche che si potranno vedere, transitandogli proprio accanto o in lontananza: - Chiesa romanica S. Pietro di Portacomaro - Chiesa di origini romaniche S. Vito di Asti - Chiesa romanica Madonna della Neve di Castell’Alfero - Chiesa romanica Madonna dell'Aniceto di Corsione - Chiesa romanica SS Nazario e Celso di Montechiaro d’Asti - Chiesa romanica S. Maria di Piesenzana di Montechiaro d’Asti (in lontananza) - Chiesa romanica S. Lorenzo di Montiglio Monferrato - Chiesa romanica S. Vittore di Colcavagno (in lontananza) - Campanile romanico Torre S. Pietro di Murisengo
Si potrà anche eventualmente fare tappa presso l’interessante Santuario Madonna del Carmine di Montiglio Monferrato, in frazione Albarengo.
Il tracciato non è ad anello pertanto bisogna eventualmente attrezzarsi per il ritorno alla partenza oppure ripercorerlo a ritroso.
Con la mappa satellitare sottostante sarà facilmente possibile percorrere il Cammino del Romanico.
Visualizza Cammino del Romanico in una mappa di dimensioni maggiori
|