Kenneth "Ken" Scharf è un newyorkese residente a Callianetto dal 2003. Come professione fa il trombettista, e sia per il suo talento che per la sua professionalità è uno dei migliori trombettisti jazz a livello internazionale, pur essendo in Italia poco conosciuto. Nel suo curriculum può vantare di essere stato per ben 12 anni nella orchestra di Ray Charles, con cui ha eseguito oltre 600 concerti un po’ in tutto il mondo. Lavora principalmente a New York, e fa quindi la spola fra Castell’Alfero e gli Stati Uniti.
Questo il suo notevole curriculum:
nato a Bethpage, New York il 30 marzo 1969
PROFESSIONE Trombettista STRUMENTI SUONATI Tromba – dall’età di 10 anni Flicorno Pianoforte – dall’età di 5 anni TITOLI DI STUDIO Manhattan School of Music (Bachelor of Music) 1987-1991 Manhattan School of Music (Master) 1994-1995 Lew Soloff (1987-1991) - lezioni private: metodo per tromba ed improvvisazione. Berklee School of Music (1986) - workshop d’improvvisazione, composizione ed arrangiamento. Barry Harris Jazz Workshop (1994?1996): stage individuale d'improvvisazione jazz. Wynton Marsalis (1993): stage di gruppo sulla storia della musica jazz; corso di arrangiamento per 4-8 strumenti; improvvisazione tromba jazz. Joe Henderson (1994-1995): stage di gruppo d’improvvisazione jazz. ATTIVITA' ARTISTICA Lincoln Center for the Arts: con Manhattan Art Ensemble - musica classica Julliard School of Music: con Southshore Brass Quintet - musica classica Boston Bandshell: con Southshore Brass Quintet - musica classica Carnegie Hall: con Smithsonian jazz Orchestra - musica jazz Registrazioni di diverso tipo, Broadway Shows, jingles televisivi e radiofonici su scala locale e nazionale americana. Fondato il " Ken Scharf Quintet" con repertorio di musiche originali e standard con esibizioni in feste private, festival e concerti di varia natura. Concerti in Europa (elenco dei più importanti): Italia: JVC Festival Torino, Umbria jazz, Festival del Lago Maggiore. Francia: Antibes jazz Festival, Jazz à Juan Les Pins, Nice jazz Festival, jazz à Vienne. Svizzera: Montreux jazz Festival, Nyon Jazz Festival. Olanda: North Sea Jazz Festival, Amsterdam jazz Set. Svezia: Stockholm JazzFest. Norvegia: Molde jazz Festival. Russia: Cremlino Jazz. Concerti in America del Nord (elenco dei più importanti): New York (JVC Festival, Lincoln Center, Blue Note, Village Vanguard), Los Angeles Playboy Jazz Festival, New Orleans Jazz Fest, The White House (per il Presidente Bill Clinton), Montreal Jazz Festival (Canada). Concerti nel resto del mondo: Giappone, Hong Kong, Singapore, Malesia, Turchia, Marocco, Senegal, Guadalupa, Martinica, Haiti, Brasile, Argentina, Cile, Venezuela, Paraguay, Uruguay, Messico e Belize. PERFORMANCES - COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI Southshore Brass Quintet - prima tromba, musica classica - 22 concerti negli USA Uri Caine Sestetto – New York City - 2 concerti Long Island Chamber Orchestra - 5 concerti negli USA Ray Charles Orchestra (dal 1992 al 2004) – circa 600 concerti in diverse parti del mondo Woody Herman Orchestra - 8 concerti negli USA Buddy Rich Big Band - 5 concerti negli USA Mel Torme - 15 concerti negli USA David Sanborn - 7 concerti negli USA Natalie Cole - 3 concerti negli USA Mingus Big Band - 8 concerti negli USA Tabou Combo (gruppo musicale dell'Isola di Haiti) - 100 concerti in diverse parti del mondo Steve Lippia - vari concerti negli USA Stevie Wonder Michael Bublè COLLABORAZIONI IN ITALIA Gianni Basso – 4 concerti Pino Gaetano Fulvio Albano Roberto Mandarini Luca Calabrese Carlo Baglioni Dado Moroni Andrea Cancedda ALBUM REGISTRATI con Ray Charles l’album GENIUS LOVE COMPANY (2004) ultimo album dell’artista; questo cd ricevette ben 10 nomination al 47° Grammy Awards, aggiudicandosi 8 premi. con Ray Charles l’album LIVE AT THE MONTREUX JAZZ FESTIVAL (2002) con il gruppo New York Ska-Jazz Ensemble: NEW YORK SKA-JAZZ ENSEMBLE (1995) con il gruppo The New York Allstars l’album GASPILLE (1998)con Ray Charles il videoconcerto "LIVE AT AVO SESSION, BASEL, SWITZERLAND" (2001) ALTRO Ha suonato in un film in uscita a fine 2006 sulla vita di Julia Cruz – Cuba Ha scritto musica e testi di 3 brani di Ray Charles Attualmente (2006) sta scrivendo brani per un proprio album, che è in fase di registrazione a New York (uscita prevista per inizio 2007) INSEGNAMENTO Lezioni private di tromba (musica classica), sensibilizzazione dell'orecchio e tecnica di Alexander. Insegnante di Tromba per Hastings Creative Arts Council, New York. Lezioni private di tromba jazz e di improvvisazione a studenti di tutte le età . Stages di introduzione alla musica jazz (anno scolastico 1994-1996) presso le seguenti scuole: - "La Guardia School of the Arts" - Manhattan, New York; - "Clinton High School" - Bronx, New York; - "East Rockaway High School" - Long Island, New York.
Ray Charles fotografato nel Japan Tour '97
------------------------------------------------------------------- le foto di Ken sono di Jeff Knight - Los Angeles
|