Si svolgerà a Castell’Alfero martedì 25 aprile 2006 la 7^ VIVIVERDE, rassegna dell’agricoltura e del vivere in campagna per le vie del centro storico e le sale del castello. Una giornata all’aria aperta, riscoprendo le tradizioni, i sapori della cucina di una volta e ciò che può offrire ancora oggi il mondo agricolo e la vita in campagna; magari pedalando nel verde, girovagando per il mercato o visitando le sale del Castello. Il tutto nello scenario naturale di arte e cultura della monumentale Piazza Castello, in mezzo al verde e all’arte, a pochi minuti dalla città, alle porte del Monferrato…. PROGRAMMA ---------------------------------------------- LUNEDI’ 24 APRILE 2006 ore 18,00 Salone Rosso del Palazzo Comunale CONVEGNO organizzato dall’Associazione VALLEVERSA PLUS in collaborazione con l’Unione Collinare Monferrato Valleversa e l’Università degli studi di Torino, sul tema: “UNA RICERCA SUL NOSTRO TERRITORIO: LA FLAVESCENZA DORATA”
MARTEDI’ 25 APRILE 2006(Festa della Liberazione) L’Agricoltura oggi ore 9.30 Rassegna bovina, Mostra equina e degli animali da cortile ore 9.30 Esposizione di macchine e attrezzature per l’agricoltura L’Agricoltura ieri ore 11.00 Raduno di trattori e macchinari d’epoca partecipazione libera(Via Bechis) ore 15.00 Esibizione dei trattori e macchinari d’epoca (P.zza Castello) ore 10.00-17.00 Ricostruzione della vita contadina a cura della ProLoco di Callianetto e della BANDA DEL CRUTIN (P.zza Castello) ore 10-17 Museo ’L ciar: la galleria del tempo (Sotterranei del Castello) Il mercato ore 10.00-17.00 Mostra-mercato di prodotti locali alimentari e non, di piantini da orto e da giardino, fiori e prodotti per l’agricoltura e il giardinaggio La Gastronomia ore 12.30 La tradizione a tavola : - Pro-Loco di Castell’Alfero in Piazza Castello – Tel. 0141/298119 - Ristorante “L’Eremita” in Piazza Mazzini – Tel. 0141/204276 - Ristorante“Del Casot” in Via Statale n. 83 – Tel. 0141/204118 - Ristorante “Il Campanaro” in Loc. Serraperno – Tel. 0141/204009 - Ristorante “Ciabot d’Gianduja” a Callianetto – Tel. 0141/298255 - Bar-Vineria “Cafe’ del Conte Amico” in Piazza Castello – Tel. 0141/405755 L’Arte , la Cultura e la Musicah ore 10.00-17.00 Esposizione a tema di artisti locali (Parco e Giardini Nord Castello) ore 10.00-17.00 Libri di storia e cultura locale: ASTILIBRI di Bussi Vincenzo (Androne del Castello) ore 10.00-17.00 Mostra Fotografica “IL ROMANICO”: La Madonna della Neve presso la Chiesa dei Battuti ore 10.00-17.00 ALAN SILVESTRI MUSICISTA CASTELLALFERESE D’OLTRE OCEANO … Mostra antologica sul compositore di Colonne Sonore a cura dell’Associazione ValleVersa Plus (visitabile fino al 30/04/2006) ore 21.00 Concerto “ECHI DI CORI” cori popolari alpini realizzati dal CORO VALLE BELBO e WAYA ASSAUTO presso la Chiesa S.S. Pietro e Paolo Lo sport ore 10.30 – 15.30 CavalGIANDUJA; 6^ passeggiata equestre per le colline sulle tracce di Gianduja e della storia di Castell’Alfero; in palio la “Grantorta Gianduja” (per informazioni contattare – dopo le ore 20.00 - il Sig. Casetta Tino al n. 0141/405950) I bambini ed i divertimenti ore 10.00-17.00 Esposizione lavori eseguiti dalla Scuola Elementare (Canonica) ore 14.00-17.00 GIOCHI SULL’AIA PER GRANDI E PICCINI (in Via Vittorio Veneto) organizzati dal Gruppo Scout di Callianetto e dal Comitato Palio di Castell’Alfero A TUTTI I BAMBINI PARTECIPANTI SARÀ REGALATO UN SIMPATICO OMAGGIO ore 15.00-17.00 Per il paese su carrozze e cavalli: GIRI GRATUITI PER TUTTI… inoltre - sarà visitabile la CHIESA ROMANICA MADONNA DELLA NEVE - SCREENING GRATUITO presso una postazione della CROCE ROSSA locale la partecipazione alla mostra-mercato non comporta alcun pagamento e non sono richieste iscrizioni o prenotazioni; avvisiamo però che gli spazi espositivi sono limitati ed i posti verranno assegnati prioritariamente (e nell’ordine di prenotazione) a coloro che avranno prenotato presso il Comune. --------------------------------------- per informazioni e prenotazioni di spazi espositivi Comune di Castell’Alfero - tel. 0141 204127 oppure 0141 204316
|