Il Comune e la Pro Loco di Castell’Alfero, con il patrocinio e il contributo della Regione Piemonte e della Provincia di asti, organizzano mercoledì 25 aprile 2007 a Castell’Alfero la 8^ VIVIVERDE, rassegna dell’agricoltura e del vivere in campagna per le vie del centro storico e le sale del castello Una giornata all’aria aperta, riscoprendo le tradizioni, i sapori della cucina di una volta e ciò che può offrire ancora oggi il mondo agricolo e la vita in campagna; girovagando per il mercato o visitando le sale del Castello. Il tutto nello scenario naturale di arte e cultura della monumentale Piazza Castello, in mezzo al verde e all’arte, a pochi minuti dalla città, alle porte del Monferrato Programma ----------------------------------------------------------------------------- SABATO 21 APRILE 2007 ore 21,00 CONCERTO “ECHI DI CORI” presso la Chiesa S.S. Pietro e Paolo in memoria del Primo Martire del Tricolore Giovanni Battista De Rolandis
MERCOLEDI’ 25 APRILE 2007 (Festa della Liberazione) L’Agricoltura oggi h 9,30-13,00 Rassegna Provinciale Bovina, Mostra equina e di animali da cortile (concerto blues e country durante la rassegna, direttamente sullo sferisterio) Esposizione di macchine e attrezzature per l’agricoltura L’Agricoltura ieri Raduno di trattori e macchinari d’epoca partecipazione libera (Via Bechis) Esibizione dei trattori e macchinari d’epoca e MESSA IN MOTO DEL MOTORE RUSTON HORNSBY l’unico ancora funzionante in tutto il mondo (Via Bechis) Ricostruzione della vita contadina a cura della ProLoco di Callianetto e della Banda Del Crutin (P.zza Castello) Villaggio animato ricostruzione meccanica in miniatura degli antichi mestieri (Androne) Visite al Museo ’L ciar: la galleria del tempo (Sotterranei del Castello) Ricostruzione di un Borgo Mediovale e Antichi Mestieri a cura del Comitato Palio (scalinata N. Sauro) L’Agricoltura domani Informazioni presso gli stand delle Associazioni di Categoria (Piazza Castello) Flavescenza Dorata: presso stand dell’Associazione Valleversa Plus Il mercato Mostra-mercato di prodotti locali alimentari e non, di piantini da orto e da giardino, fiori e prodotti per l’agricoltura e il giardinaggio La Gastronomia - la tradizione a tavola: - Pro-Loco di Castell’Alfero in Piazza Castello – Tel. 0141/298119 - Ristorante “L’Osteria del Castello” in Piazza Castello – Tel. 0141/204115 - Ristorante “L’Eremita” in Piazza Mazzini – Tel. 0141/204276 - Ristorante“Del Casot” in Loc. Serraperno– Tel. 0141/204118 - Ristorante “Bar-Trattoria dell’Angelo” Via Statale n. 83 – Tel. 0141/204765 - Ristorante “Ciabot d’Gianduja” a Callianetto – Tel. 0141/298255 - Bar-Vineria “Cafe’ del Conte Amico” in Piazza Castello – Tel. 0141/405755 - Ristorante Pizzeria “La Vecchia Fornace” Via Casale – Tel. 0141/405780 L’Arte, la Cultura e la Musica Esposizione a tema di PITTORI e SCULTORI (Parco e Giardini Nord Castello) ALAN SILVESTRI, UN PIEMONTESE A HOLLYWOOD - Mostra antologica sul musicista cittadino onorario di Castell’Alfero (sale del castello) visitabile dal 14/04 al 20/05 IL MONDO DI WALT DISNEY mostra antologica a cura di A. Scaglione (sale del castello) visitabile dal 25/04 al 20/05 CONCERTI BLUES E COUNTRY della BAND BSE (mattino presso sferisterio e pomeriggio in Piazza Castello) Lo sport h 10.30 – 15.30 CavalGIANDUJA; 7° passeggiata equestre per le colline sulle tracce di Gianduja e della storia di Castell’Alfero; in palio la “Grantorta Gianduja” (per informazioni contattare – dopo le ore 20.00 - il Sig. Casetta Tino al n. 0141/405950) I bambini ed i divertimenti RICICLA GIOCANDO giochi, spettacoli e laboratori per bambini nel pomeriggio (sale del castello) EDITORIA PER BAMBINI – La Libreria ALBERI D’ACQUA di Asti presenta GEROMINO STILTON (sale del Castello) VOTA IL LOGO DELLA XX MARCIA della LANTERNA - Esposizione disegni della Scuola Media (sala del castello) e lavori eseguiti dalla Scuola Elementare (Canonica) … inoltre GIRI GRATUITI per tutti i bambini su carrozze trainate da cavalli SCREENING gratuito presso una postazione della Croce Rossa ------------------------------------------------------- La partecipazione alla mostra-mercato non comporta alcun pagamento ma gli spazi espositivi sono limitati. Info e prenotazioni presso al n. 0141/406611 - sig.ra Cristina.
|