è stata pubblicata la nuova edizione dell’opuscolo turistico di Castell’Alfero, dal titolo CASTELL’ALFERO: IL GUSTO DEL TERRITORIO 2008. Si tratta del secondo opuscolo castellalferese dedicato al turismo, dopo quello uscito lo scorso anno; rispetto alla passata edizione i testi sono stati arricchiti di 4 nuovi “capitoli”, mentre la redazione è stata curata direttamente dal Comune e dall’Associazione Valleversa PLUS. Il libretto, che è stato stampato in ben 5.000 copie, è composto da 36 pagine in formato A5, parzialmente a colori, arricchite da molte fotografie del paese. Le immagini sono ben 40, delle quali 10 a colori; da segnare la presenza di 4 mappe. La prima parte, dopo la lettera di presentazione del Sindaco Marengo e la scheda dedicata ai Ristoranti locali, illustra il paese con vari paragrafi: - Descrizione generale - La storia - Il castello - Chiesa parrocchiale S.S. Pietro e Paolo - Chiesa romanica della Madonna della Neve - Chiesa parrocchiale S.S. Annunziata - Ciabot ‘d Gianduja - Museo ‘L Ciar - Roseto della Sorpresa Vi è poi la sezione dedicata ai personaggi castellalferesi: - Giovan Battista De Rolandis - Gianduja - La Famiglia Amico - Alan Silvestri Infine vi sono i capitoli dedicati a: - Comunità Collinare Monferrato Valleversa con descrizione turistica di Calliano, Portacomaro e Tonco - Lafrançaise, la cittadina francese gemellata con Castell’Alfero Nella parte centrale compare il lungo e ricco programma degli eventi castellalferesi del 2008, con la mappa del territorio comunale, seguito dal calendario delle celebrazioni parrocchiali e dall’elenco di varie Associazioni di volontariato che operano a Castell’Alfero. La seconda parte dell’opuscolo illustra le varie Associazioni che si occupano di promozione territoriale in vari settori, nell’ordine: - Associazione C’era una volta - Associazione Le anime del Castello - Comitato Palio - Pro Loco Callianetto - Pro Loco Castell’Alfero - Operazione Giovane - Associazione Valleversa PLUS Compaiono in fondo al libretto una scheda sul neonato Ufficio Turistico castellalferese e la pagina contenente le istruzioni su come raggiungere Castell’Alfero con vari mezzi (treno, pullman, auto), corredata da una mappa stradale.
|