La Provincia di Asti ed il Circolo Filarmonico Astigiano, in collaborazione con Comuni di Aramengo, Castell’Alfero, Castelnuovo Don Bosco, Cortazzone, Moncucco Torinese, Montiglio Monferrato, Montechiaro d’Asti, Moransengo e Tigliole, hanno organizzato la 13^ edizione della Rassegna musicale MUSICA NELLE PIEVI 2008, itinerario musicale nelle Chiese Romaniche dell’astigiano. Fra il 28 giugno ed il 3 agosto vi saranno 11 appuntamenti curati dal Direttore artistico Lia Lizzi Balsamo. Programma ----------------------------------------------------- Sabato 28 giugno 2008 - ore 21.30 Chiesa Romanica di S. Secondo Cortazzone QUINTETTO D'ARCHI DELL'ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI Roberto Ranfaldi, violino Lercaira Giuseppe, violino Alberto Giolo, viola Giacomo Berutti, violoncello Giorgio Curtoni, contrabbasso Viaggio nel ‘700 europeo ------------------------------------- Domenica 29 giugno 2008 - ore 17.45 Chiesa Romanica dei Santi Sebastiano e Fabiano frazione Scandeluzza di Montiglio Monferrato I GIOCOLARI DEL MICROLOGUS Goffredo degli Esposti, flauto col tamburo, flauto bicalamo, flauto traverso Enea Sorini, canto, salterio, percussioni Simone Sorini, canto, guinterna Gabriele Russo, viella, ribeca, cornamusa In festa - Canti profani e sacri del Medioevo ------------------------------------- Sabato 5 luglio 2008 - ore 21.30 chiesa Romanica di San Giorgio frazione Masio di Aramengo d’Asti LAUSANNE GUITAR TRIO Jean Christophe Ducret, chitarra Martin Jenni, chitarra Alessio Nebiolo, chitarra Musiche di M. Praetorius, A. Vivaldi, L. Boccherini, F. Gragnani ------------------------------------- Domenica 6 luglio 20078 - ore 17.45 Chiesa Romanica di San Grato castello di Moransengo BIRKIN TREE Elena Spotti, arpa irlandese Fabio Rinaudo, uillean pipes, whistles Michel Baratti, flauto traverso irlandese Daniele Caronna, violino Antiche musiche d’Irlanda ------------------------------------- Domenica 13 luglio 2008 - ore 17.45 Chiesa Romanica di Sarta Maria di Raseto località Garesio, frazione Mondonio di Castelnuovo Don Bosco QUINTETTO DI OTTONI DELL’ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI Roberto Rossi, tromba Roberto Pivellini, tromba Ettore Bongiovanni, corno Fabio Sampò, trombone Antonello Mazzucco, trombone basso Musiche di J..S. Bach, A. Gabrieli, A. Vivaldi ------------------------------------- Sabato 19 luglio 2008 - ore 21.30 Chiesa Romanica di San Lorenzo Montiglio Monferrato ENSEMBLE CANTILENA ANTIQUA Stefano Albarello, canto, chitarra battente, chitarra barocca Paolo Faldi, flauto, oboe barocco Gianfranco Russo, viola da braccio, mandolino Stefano Rocco, arciliuto, chitarra barocca Marco Muzzati, percussioni, salterio Lo Guarracino - Tarantelle, calascionate ed arie napoletane sul finire del XVIII secolo ------------------------------------- Domenica 20 luglio 2008 - ore 17.45 Chiesa Romanica di San Giorgio di Vergnano Moncucco Torinese CORO ABBAZIA DELLA NOVALESA Enrico De Maria, direttore Sanctissimae Syndonis. Sudarium Christi ------------------------------------- Sabato 26 luglio 2008 - ore 21.30 Chiesa Romanica di San Lorenzo Tigliole ENSEMBLE LA ROSSIGNOL Liliana Pagliari, Clizia Baronio, danza Roberto Quintarelli, danza, contraltista Matteo Pagliari, flauti diritti, traversa, stridulo, cornamusa, flauto a tamburo Francesco Zuvadelli, organo positivo, ghironda Domenico Baronio, liuto, chitarrino, calascione, percussioni Movete al mio bel suon - Musica e danza nelle corti italiane tra XV e XVI secolo ------------------------------------- Domenica 27 luglio 2008 - ore 17.45 Chiesa Romanica di San Secondo Cortazzone SCHOLA ROMANA ENSEMBLE con i partecipanti al Master “L’arte della polifonia” Stefano Sabene, direttore ------------------------------------- Sabato 2 agosto 2008 - ore 21.30 Chiesa Romanica dei Santi Nazario e Celso Montechiaro d’Asti
I CAMERISTI DELL’ORCHESTRA CLASSICA DI ALESSANDRIA Francesco Quaranta, oboe Massimo Barbierato, violino Matteo Ferrario, violino Mazzola Roberto, violino Pesce Marco, violino Luciano Girardengo, violoncello Alessandro Buccini, viola Giovanni Chiaramonte, contrabbasso Andrea Campora, clavicembalo Splendore di suoni - Musiche di J. S. Bach, B. Marcello, J.P. Telemann, A. Vivaldi ------------------------------------- Domenica 3 agosto 2008 - ore 17.45 Chiesa Romanica della Madonna della Neve Castell’Alfero ENSEMBLE IL CONTINUO di CREMONA Simone Erre, flauti dolci Marco Medicato, violino Gioele Gusberti, violoncello Ugo Nastrucci, liuto, tiorba Sara Dieci, organo Passione Italiana - La forza dello stile italiano - Musiche di 'I'. Merula, D. Castello, G. Legrenzi, F. Corbetta, B. Marin, D.Gabrielli, G. P. Cima, A. Strabella ------------------------------------- per info: Circolo Filarmonico Astigiano piazza San Paolo 1 - 14100 Asti tel. 0141 538057
|