È stato pubblicato a fine dicembre 2008 il volume DOPPIO CLIC – LA MEMORIA FOTOGRAFICA DELL’ASTIGIANO di Pippo Sacco ed edito da Diffusione Immagine Editore, con il sostegno della Fondazione CRAT, della Banca CRAT e della Provincia di Asti. Si tratta di una selezione di vecchie e nuove immagini a confronto, il meglio della rubrica settimanale de LA STAMPA, curata dallo stesso Sacco. I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno devoluti a favore delle Suore francescane di Susa (To) presenti nella Missione di Morrumbene in Mozambico, diretta dall’astigiana Suor Alba Gentile. Il libro, in vendita a 18,00 euro nelle edicole, è in formato 23x21,7 cm, ha 216 pagine il più delle quali contiene due immagini: una foto o cartolina d’epoca in bianco e nero che ritrae un luogo, uno scorcio di paese, e a fianco una fotografia scattata ai giorni nostri con la stessa inquadratura. Nei 200 luoghi immortalati alcuni cambiamenti avvenuti negli anni sono sorprendenti, altri invece più “leggeri”, ma sempre interessanti. A corredare le due immagini in ciascuna pagina compare un articolo che descrive dettagliatamente il luogo e ciò che è ritratto nella foto d’epoca, i cambiamenti avvenuti e aneddoti. Il libro si suddivide in tre parti: LA CITTÀ (Asti, 125 scorci), LE FRAZIONI (le varie frazioni di Asti: Portacomaro Stazione, Quarto, San Marzanotto, Serravalle, Sessant, Valenzani, Viatosto, 8 scorci), LA PROVINCIA (molti paesi, ben 39 della provincia astigiana, alcuni dei quali hanno 2 o più immagini). Dei paesi della Valle Versa sono presenti Calliano (2 immagini), Castell’Alfero (2), Cocconato (2), Cunico, Montechiaro (3), Montiglio Monferrato (2), Portacomaro, Portacomaro Stazione.
|