Dall’11 al 16 agosto 2009 si disputeranno in frazione Callianetto a Castell'Alfero, sullo sferisterio privato Prospero Dezzani, le fasi finali della 30^ Coppa Italia di tamburello, Memorial Walter Toschi. Torna dunque a Callianetto dopo 5 anni la manifestazione tamburellistica, che allora, nel 2004, vide la seconda affermazione dell'U.S. Callianetto. Il calendario degli incontri Martedì 11 agosto 2009 · ore 16.30 Coppa Italia serie A maschile – Callianetto – Solferino (MN) · ore 21.00 Coppa Italia serie A maschile – Mezzolombardo (TN) – Ceresara (MN) Mercoledì 12 agosto · ore16.00 Coppa Italia serie A maschile – Cremolino (AL) – Cavriana (MN) · ore 21.00 Coppa Italia serie A maschile – Sommacampagna (VR) – Medole (MN) Giovedì 13 agosto · ore 16.00 Coppa Italia serie B femminile- San Paolo d'Argon (BG) – Cavaion (VR) · ore 21.00 Coppa Italia serie B maschile –Castellaro (MN) – Malavicina (MN) Venerdì 14 agosto · 09.30 Trofeo Spezia - finale Juniores femminile Piemonte-Veneto · 16.00 Coppa Italia serie A maschile - vincente tra Cremolino-Cavriana e Sommacampagna-Medole · 21.00 Coppa Italia serie A maschile - vincente tra Mezzolombardo-Ceresara e Callianetto-Solferino Sabato 15 agosto · 09.30 Trofeo Spezia - finale Allievi maschile Piemonte-Lombardia · 15.30 Coppa Italia serie B femminile - finale Monale (AT) – Palazzolo (BS) · 17.30 Coppa Italia serie A femminile - finale Settime Callianetto (AT) – San Paolo d'Argon (BG) · 21.00 Coppa Italia serie B maschile - finale Domenica 16 agosto · 09.30 Trofeo Spezia - finale Juniores maschile · 15.00 Coppa Italia serie A maschile - finale
Albo d'oro della Coppa Italia (con anno, squadra vincitrice e località di svolgimento fasi finali)
1980 Bussolengo – fasi finali disputate a Bussolengo (VR) 1981 Rappresentativa Mantova – fasi finali disputate a Bussolengo (VR) 1982 Rappresentativa Verona – fasi finali disputate a Marmirolo (MN) 1983 Rappresentativa Verona – fasi finali disputate a Negrar (VR) 1984 Bussolengo – fasi finali disputate a Bibione (VE) 1985 Bussolengo – fasi finali disputate a Bibione (VE) 1986 Bussolengo – fasi finali disputate a Massa Carrara 1987 Castelferro – fasi finali disputate a Asti 1988 Castelferro – fasi finali disputate a Capriano Del Colle 1989 Castelferro – fasi finali disputate a Villafranca Di Verona 1990 Castelferro – fasi finali disputate a Cunevo (TN) 1991 Castelferro – fasi finali disputate a Ovada (AL) 1992 Castelferro – fasi finali disputate a Ronzo Chienis (TN) 1993 Bonate Sotto – fasi finali disputate a Bonate Sotto (BG) 1994 Castelferro – fasi finali disputate a Bardolino (VR) 1995 Tuenno – fasi finali disputate a Cremolino (AL) 1996 Castelferro – fasi finali disputate a Castellaro (MN) 1997 Castelferro – fasi finali disputate a Borgosatollo (BS) 1998 Castellaro – fasi finali disputate a Castellaro (MN) 1999 Castelferro – fasi finali disputate a Tagliolo (AL) 2000 Castelferro – fasi finali disputate a Castellaro (MN) 2001 San Paolo d'Argon – fasi finali disputate a Bardolino (VR) 2002 Bardolino – fasi finali disputate a Bardolino (VR) 2003 Callianetto – fasi finali disputate a Segno (TN) 2004 Callianetto – fasi finali disputate a Callianetto (AT) 2005 Callianetto – fasi finali disputate a Goito (MN) 2006 Callianetto – fasi finali disputate a Sommacampagna (VR) 2007 Callianetto – fasi finali disputate a Cavriana (MN) 2008 Callianetto Torino – fasi finali disputate a Noarna (TN)
|