Venerdì 11 settembre 2009 uscirà nei cinema italiani l’atteso nuovo film di Stephen Sommers (Van Helsing, La mummia, La mummia: il ritorno) dal titolo G.I. JOE: LA NASCITA DEI COBRA. Si tratta di un film d’azione ambientato nel futuro che dà vita ai celebri omonimi giocattoli del colosso statunitense Hasbro, notissimo per giochi (Monopoli, Cluedo, Risiko!, Dungeons and Dragons, Scarabeo, Trivial Pursuit, Saltinmente) e giocattoli (Pokémon, My Little pony, Micro machines, Transformers, Toy Story, Playskool, Stars wars). La colonna sonora della pellicola è stata affidata al “nostro" Alan Silvestri, che insieme a Sommers ha già musicato Van Helsing e La mummia: il ritorno. La pellicola costata 175 milioni di dollari, che ha fatto parlare di sé per la scena della caduta della Torre Eiffel, è già uscita negli USA lo scorso 7 agosto ed ha già incassato in un mese di proiezioni oltre 280 milioni di dollari.
LA STORIA DI G.I. JOE G.I. Joe nacque nel 1942 come fumetto destinato alle riviste militari durante la Seconda guerra Mondiale, divenendo l’incarnazione più famosa, insieme a Capitan America, del super-soldato, super-patriota vero eroe americano. Nel 1945 uscì il primo film ispirato al personaggio: La storia di G.I. Joe. Nel 1964 la Hasbro, sull’onda del successo della Barbie della concorrente Mattel, realizza il primo bambolotto di G.I. Joe destinato al pubblico maschile, coniando per la prima volta il termine “action figure”, tutt’ora utilizzato per definire giocattoli snodabili di personaggi umani e non. Il successo commerciale di questa action figure convinse la Hasbro a costruire una miriade di altri co-personaggi e di mezzi di combattimento e soprattutto di trasporto dedicati. Il successo di G.I. Joe crebbe ulteriormente negli anni ’80 e la Hasbro incaricò la Marvel Comics di realizzare fumetti e cartoni animati, successivamente anche videogames, basati su questo protagonista; questa serie prese il nome di G.I. Joe: A Real American Hero, dai cui episodi è tratto il film di Sommers.
IL FILM Protagonista è un super team di eroi G.I. Joe, acronimo di "Global Integrated Joint Operating Entity", il nome di una task force internazionale anti-terrorismo con sede nella segretissima base PIT. I G.I. Joe sono un gruppo eterogeneo di militari, con specifiche abilità; questi specialisti devono affrontare le più variegate missioni per salvaguardare gli Stati Uniti ed il mondo, che vanno dallo spionaggio ai lavori sotto copertura, dal sabotaggio ad operazioni al limite umano in deserti, nelle jungle, ai poli Nord e Sud, dall'uso di mezzi ed armi avveniristici. Il film racconta della lotta tra questa task force e l'organizzazione internazionale terroristica nota come “Cobra”. Cobra usa inizialmente i classici metodi da terrorismo e guerriglia, ma con il passare del tempo i sistemi vengono raffinati, come l'uso del crimine organizzato, l'occupazione sistematica di paesi del terzo mondo instabili, la copertura tramite affari legali o presunti tali.
Questo il cast di G.I. Joe - La nascita dei Cobra Dennis Quaid – il Generale Hawk Channing Tatum - Duke Ray Park - Snake Eyes Christopher Eccleston - Destro Sienna Miller - La Baronessa Rachel Nichols - Shana 'Scarlett' O'Hara Marlon Wayans - Ripcord Joseph Gordon-Levitt - il Comandante dei Cobra Arnold Vosloo - Zartan Byung-hun Lee - Storm Shadow Said Taghmaoui - Breaker Adewale Akinnuoye-Agbaje - Heavy Duty Karolína Kurkova - Courtney A. Kreiger Jonathan Pryce - il Presidente USA