Questi gli eventi, turistici e non, del 2011 che riguardano Castell’Alfero: ******************************************************* tutto l'anno ESCURSIONE IN MTB settimanale al sabato ore 14.00 con ritrovo presso piazzale pizzeria "La vecchia fornace", a Castell’Alfero Stazione a cura della ASD Burst Bike
06 gennaio CONCERTO DEGLI AUGURI nella chiesa parrocchiale di Callianetto eseguito dal Gruppo di musica antica La Ghironda a cura della Parrocchia SS Annunziata e dell'Associazione Valleversa Plus
******************************************************* 12 febbraio presentazione nel castello de LA PACE VA PER...CORSA Maratona di memoria e impegno in ricordo delle vittime delle mafie in occasione dell'Unità d'Italia, evento che toccherà tutte le Regioni italiane organizzato da Libera in collaborazione con Atletica Castell'Alfero, Istituto Comprensivo e Comune
18 febbraio LA PACE VA PER... CORSA prima tappa della maratona podistica che partirà da Castell'Alfero e attraverserà l'Italia organizzata per il 150° da Libera in collaborazione con Atletica Castell'Alfero, Istituto Comprensivo e Comune M'ILLUMINO DI MENO 2011, settima edizione, promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2 a cui aderisce il Comune
26 - 27 febbraio a Callianetto GIANDUJA AL SO PAIS manifestazione popolare carnevalesca con la partecipazione delle Maschere Astigiane, a cura del Comune e della Pro loco di Callianetto
******************************************************* 10 - 13 marzo GEMELLAGGIO CON LAFRANCAISE ospiti a Castell'Alfero gli studenti e la delegazione della cittadina francese gemellata con il Comune astigiano con eventi vari, a cura del Comune
12 - 13 marzo GOLOSARIA NEL MONFERRATO ASTIGIANO 4^ edizione della rassegna di cultura e gusto organizzata dal Club de Papillon che avrà epicentro nel castello castellalferese, a cui aderiscono il Comune, i Ristoranti castellalferesi e varie Associazioni con visite al Museo 'L Ciar e al castello
12 marzo presentazione del libro PIEMONTESI di Daniela Finocchi con fotografie di Gabriele Croppi edito da Sonda edizioni a cura del Comune
13 marzo DONAZIONI AVIS con la presenza dell'autoemoteca a cura della Sezione AVIS castellalferese
19 - 20 marzo a Tonco SAPORI D'INVERNO con protagonista la Pro loco di Callianetto
20 marzo in occasione del 150° dell'Unità d'Italia inaugurazione della 3^ Mostra GIOVAN BATTISTA DE ROLANDIS E IL TRICOLORE sulle gesta del giovane castellalferese e le vicende di fine '700 che portarono alla nascita della Bandiera Italiana, allestita nelle Sale del castello a cura del Comune Mostra LE CELEBRAZIONE DELL'UNITA' D'ITALIA del castellalferese Carlo Borgna, con immagini, cartoline, francobolli e documenti legati alle celebrazioni del 1911 e del 1961
******************************************************* da aprile a settembre tutti i martedì e giovedì alle ore 21.00 ESCURSIONE NOTTURNA IN MTB con ritrovo presso piazzale pizzeria "La vecchia fornace", a Castell’Alfero Stazione, a cura della ASD Bursts Bike tutte le domeniche alle ore 7.00 ESCURSIONE IN MTB con ritrovo presso piazzale pizzeria "La vecchia fornace", a Castell’Alfero Stazione, a cura della ASD Bursts Bike
03 aprile GITA SOCIALE del Gruppo CRI castell'Alfero
10 aprile PEDALATA DEL ROMANICO in mountain bike alla scoperta delle chiese romaniche della Valle Versa, nell'ambito della 3^ Settimana del romanico astigiano indetta dalla Soprintendenza, a cura della ASD Bursts Bike
10 - 15 aprile Gemellaggio scolastico con una delegazione Finlandese ospite della Scuola Media G.B. De Rolandis
16 aprile VISITE GUIDATE ALLA MADONNA DELLA NEVE la chiesa romanica castellalferese, nell'ambito della 3^ Settimana del romanico astigiano indetta dalla Soprintendenza
23 aprile L'ORIGINE DELLA NOSTRA BANDIERA staffetta equestre con il Tricolore italiano Castell’Alfero-Torino e successivamente Torino - Firenze - Roma in collaborazione con Cavalcavalli e Inste CONVEGNO SUL 150° dell'Unità d'Italia in occasione del 215° della morte di Giovan Battista De Rolandis
25 aprile Fiera Regionale VIVIVERDE rassegna dell’agricoltura e del vivere in campagna, Fiera zootecnica, mercato dell'artigianato e di prodotti tipici, stand enogastronomico e riovocazione di antichi mestieri, a cura del Comune in collaborazione con le Associazioni castellalferesi SCREENING alla popolazione a cura della CRI Castell'Alfero Pedalata VIVIVERDE a cura della ASD Bursts Bike
******************************************************* maggio CRESIME a cura della Parrocchia S.S. Pietro e Paolo PRIME COMUNIONI a cura della Parrocchia S.S. Pietro e Paolo presentazione del libro GRANDI ED UMILI MONFERRINI di Luigina ed Elsa Zai
01 maggio CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune ANNIVERSARI DI MATRIMONIO a cura della Parrocchia S.S. Pietro e Paolo
14 maggio LA NOTTE DEI MUSEI 7^ edizione: apertura serale straordinaria del Museo 'L Ciar, del castello e delle due Mostre sul Tricolore in occasione dell’evento internazionale
22 maggio a Callianetto SCREENING alla popolazione a cura della CRI Castell'Alfero
28 maggio spettacolo BUON COMPLEANNO ITALIA con la classe 5^ della Scuola Primaria di Castell'Alfero e concerto del Coro della Way Assauto di Asti
29 maggio CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
******************************************************* giugno Premiazione SELEZIONE ENOLOGICA CRUTIN 'D GIANDUJA a Callianetto a cura della Pro loco Callianetto FESTA DI FINE ANNO scolastico della Scuola Elementare B. Santi FESTA DI FINE ANNO scolastico della Scuola Materna FESTA DI FINE ANNO scolastico dell'Asilo nido Il cucciolo ANTEPRIMA DI PALIO spettacolo serale e cena a cura del Comitato Palio
01 giugno CONCERTO DELLA COCCARDA a cura del Comune, con la presenza della Coccarda tricolore del 1794
02 giugno ad Asti 65° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana con la partecipazione del Comune
10 - 12 giugno 22^ SAGRA DEL FRITTO MISTO a Callianetto a cura della Pro loco Callianetto
12 giugno CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
17 giugno ARTE IN FESTA festa spettacolo con gli allievi e gli insegnanti del New Talents in the Arts.
26 giugno CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune a Villa San Secondo SCREENING alla popolazione a cura della CRI Castell'Alfero
*******************************************************
1 - 2 - 3 luglio 13^ rassegna SULLE ORME DI GIANDUJA spettacoli teatrali in dialetto piemontese abbinati alla rassegna enogastronomica LA TOVAGLIA A QUADRI, a cura della Pro loco di Castell’Alfero e del Comune
8 - 9 luglio GRAN GALA' DEL TANGO spettacolo di tango argentino con l'Associazione Astintango a cura della Pro Loco Castell’Alfero
10 luglio CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
24 luglio CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune *******************************************************
05 agosto FESTA della chiesa romanica della MADONNA DELLA NEVE con camminata e funzione religiosa a cura della Parrocchia SS Pietro e Paolo
07 agosto CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
13 agosto TEATRI DI CONFINE spettacolo della Compagnia i Nanirossi nell'ambito della 13^ edizione del Festival di teatro di strada a cura del Comune 27 agosto CEROANKIO – 7° Live rock aid a scopo benefico a Callianetto con la collaborazione di Pro Loco Callianetto ed Operazione Giovane 28 agosto CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune FESTA DELLA CHIESA DELLA STAZIONE con processione serale ed incanto torte a cura della Parrocchia SS Pietro e Paolo ******************************************************* 02 settembre 24^ MARCIA DELLA LANTERNA a cura della società Atletica Castell’Alfero – Team Franco Russo 02-06 settembre FESTA PATRONALE con serate enogastronomiche a cura della Pro loco di Castell’Alfero
03 settembre pedalata IN FESTA A CASTELL'ALFERO a cura della ASD Bursts Bike 03 - 04 settembre TRENINO DEL ROMANICO E DELLE CANTINE tour turistico su trenino gommato alla scoperta di antiche Chiese romaniche e Cantine monferrine con visite guidate, degustazioni a cura della Pro loco e del Comune
04 settembre SCREENING alla popolazione a cura della CRI Castell'Alfero
06 settembre ESCURSIONE NOTTURNA IN MTB con polentone finale a cura della ASD Bursts Bike 10 -11 settembre la Pro Loco di Callianetto partecipa alla 38^ edizione del FESTIVAL DELLE SAGRE di Asti 11 settembre CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune 16 settembre CENA PROPIZIATORIA al Palio di Asti 2010 a cura del Comitato Palio e della Pro Loco di Castell’Alfero 18 settembre CASTELL’ALFERO AL PALIO DI ASTI con benedizione del cavallo, sfilata storica e corsa a cavallo a cura del Comitato Palio
25 settembre GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO e CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune GITA SOCIALE della CRI Castell'Alfero Pedalata SUPERGA-CREA IN MTB a cura della ASD Bursts Bike ******************************************************* ottobre 4^ edizione di OTTOBRE PIOVONO LIBRI... A CASTELL'ALFERO a cura del Comune
02 ottobre CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune
09 ottobre CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune GARA SOCIALE a staffetta a cura della ASD Bursts Bike
15 ottobre IL BAGLIORE DEL POTERE spettacolo teatrale di Federica Faccaro dal romanzo "In nome della croce" di Claudio Galletto
23 ottobre CASTELLI APERTI visite guidate al castello ed al Museo ‘L Ciar a cura del Comune a Villa San Secondo SCREENING alla popolazione a cura della CRI Castell'Alfero
******************************************************* 06 novembre COMMEMORAZIONE DEI CADUTI a cura del Comune
******************************************************* dicembre FESTA DELLA CRI CASTELL'ALFERO con Santa Messa e pranzo sociale
04 dicembre UN CASTELLO D'ECCELLENZA mostra mercato riservata esclusivamente agli Artigiani col marchio Piemonte Eccellenza Artigiana, nel castello a cura del Comune
08 dicembre a Callianetto SCREENING alla popolazione a cura della CRI Castell'Alfero
18 dicembre FAVOLARE AL CASTELLO lettura di favole con animazione e spettacolo con gli artisti del New Talents in the Arts, per le sale del castello e in collaborazione con il Museo 'L Ciar
******************************************************* Il presente programma (IN COSTANTE AGGIORNAMENTO) potrà subire eventuali modifiche di tempi e luoghi dovuti ad esigenze organizzative. Se non diversamente specificato le manifestazioni si svolgeranno a Castell’Alfero. Per informazioni più aggiornate e dettagliate: Ufficio Turistico di Castell’Alfero Piazza Castello - 14033 Castell’Alfero (AT) - tel. 0141 406604 - fax 0141 406606 - email turismo@castellalfero.net
|