il 25 aprile 2005 il Comune e la Pro Loco di Castell’Alfero, con il patrocinio ed il contributo della Regione Piemonte e della Provincia di Asti organizzano a Castell’Alfero VIVIVERDE, 6^ Rassegna dell’agricoltura e del vivere in campagna PROGRAMMA ---------------------------------------------------------- venerdì 22 aprile 2005 ore 21.00 nella Chiesa parrocchiale SS Pietro e Paolo CONCERTO alla memoria di G.B. De Rolandis, primo Martire del Risorgimento dell'Orchestra Giovanile di Asti lunedì 25 aprile per le vie del centro storico e le sale del castello: Una giornata all’aria aperta riscoprendo le tradizioni, i sapori della cucina di una volta e ciò che può offrire ancora oggi il mondo agricolo e la vita in campagna, magari cavalcando nel verde, girovagando per il mercato o visitando le sale del Castello. Il tutto nello scenario naturale di arte e cultura della monumentale Piazza Castello, in mezzo al verde e all’arte, a pochi minuti dalla città, alle porte del Monferrato. L'AGRICOLTURA OGGI ore 09.30 sferisterio: Rassegna bovina, Mostra equina e degli animali da cortile ore 09,30 piazza Mazzini: Esposizione di macchine e attrezzature per l'agricoltura L'AGRICOLTURA IERI ore 11.00 via Fratelli Bechis: Raduno di trattori e macchinari d’epoca con partecipazione libera ore 15.00 piazza Castello: Esibizione dei trattori e macchinari d'epoca ore 10.00 – 17.00 piazza Castello: La stalla: ricostruzione a cura della Pro Loco di Callianetto ore 10.00 – 17.00 sotterranei del castello: Museo ‘L Ciar, la galleria del tempo L'AGRICOLTURA DOMANI ore 10.00 – 17.00 vecchi problemi e nuove tecnologie produttive: Stand con filmati e documentazioni della Coldiretti di Asti IL MERCATO ore 10.00 – 17.00 Mostra-mercato di prodotti locali, di piantine da orto e da giardino, fiori, prodotti per l'agricoltura ed il giardinaggio LA GASTRONOMIA ore 12.30 La tradizione a tavola: - Pro Loco di Castell’Alfero in Piazza Castello - Tel. 0141/298119 - Ristorante Osteria del Castello in Piazza Castello - Tel. 0141/204115 - Osteria L'Eremita in Piazza Mazzini - Tel. 0141/204276 - Ristorante Del Casot in Via Statale n. 83 - Tel. 0141/204118 - Ristorante Il Campanaro in Località Serra Perno - Tel. 0141/204009 - Ristorante Ciabot 'd Gianduja a Callianetto - Tel. 0141 298255 - Bar Vineria Cafè del Conte Amico in Piazza Castello - Tel. 0141 405755 ore 16.30 piazza Castello: presso lo stand della Pro Loco degustazione fino ad esaurimento scorte di Bruschetta, Sòma d'aj e Barbera L'ARTE, LA CULTURA E LA STORIA ore 10.00 – 17.00 Parco e Giardini Nord Castello: Esposizione a tema di artisti locali ore 10.00 – 17.00 Sale del Castello: Libri di storia e cultura locale a cura di Astilibri di Bussi V. ore 10.00 – 17.00 Mostra I FOSSILI DELL'ASTIGIANO e le ERBE OFFICINALI in collaborazione con CIRAAS ed Ecomuseo del Monferrato ore 10.00 – 17.00 Mostra Fotografica IL ROMANICO: LA MADONNA DELLA NEVE ore 10.00 – 17.00 1^ edizione di CIAPA PUER spazi dedicati ai privati che vogliono vendere i propri oggetti nuovi ed usati, antichi e moderni per svuotare case e soffitte (prenotare alle 0141 204127) LO SPORT ore 11.00 – 16.00 CAVALGIANDUJA 45 passeggiata equestre per le colline sulle tracce di Gianduja e della storia di Castell'Alfero (organizzato in collaborazione con l'Associazione Cavalcavalli), in palio la "Grantorta Gianduja") MEMORIE DEL PASSATO ore 10.00 – 17.00 C'ERA UNA VOLTA… immagini d'epoca di Castell'Alfero e della Valle Versa I BAMBINI ED I DIVERTIMENTI ore 10.00 – 17.00 Canonica: Esposizione lavori eseguiti dalla Scuola Elementare ore 10.00 – 17.00 giardini del Castello: VIAGGIO AL CENTRO DEL VERDE percorsi didattici per imparare divertendosi per tutti i bambini che si presenteranno presso la Stand ore 15.00 – 17.00 Per il paese su carrozze e cavalli: giri gratuiti per tutti inoltre: - sarà visitabile la chiesa romanica della Madonna della Neve - screening gratuito presso la sede della Croce Rossa castellalferese ---------------------------------------------------------------------------- La partecipazione alla mostra-mercato non comporta alcun pagamento e non sono richieste iscrizioni; avvisiamo però che gli spazi espositivi sono limitati ed i posti verranno assegnati prioritariamente nell'ordine di prenotazione. Per informazioni ed eventuali prenotazioni degli spazi espositivi: Comune di Castell'Alfero, Sig.na Cristina tel. 0141/204127 oppure 0141/204316
|