benvenuto a CASTELL'ALFERO - Comune della Provincia di Asti
|

Il paese si trova nel Basso Monferrato a 10 Km a nord di Asti, in valle Versa.
Gli abitanti sono circa 2.800 ed il territorio comunale è di 20 Km² ed è attraversato dal 45° parallelo; fa parte della Comunità Collinare Monferrato Valle Versa.
Le sue località più importanti: Paese (centro storico), Callianetto (zona residenziale), Stazione (sede ferroviaria, zona industriale e sede dell' Istituto Comprensivo) e Noveiva (polo commerciale).
A Castell'Alfero nel 1774 nacque Giovan Battista De Rolandis ideatore del Tricolore della Bandiera Italiana, mentre nel 1808 a Callianetto nacque Gianduja, la maschera carnevalesca simbolo del Piemonte.
Da vedere vi sono il settecentesco Castello dei Conti Amico, la Chiesa SS Pietro e Paolo, la chiesa romanica del XII secolo Madonna della Neve, il Ciabot 'd Gianduja e la Chiesa SS Annunziata.
Nei sotterranei del Castello vi è il Museo 'L Ciar, importante raccolta di testimonianze della vita passata, mentre a Serra Perno si trova il Roseto della Sorpresa, giardino con oltre 500 rose antiche.
Lo sport tipico è il tamburello, che vanta ben 11 scudetti vinti con SVAB e Callianetto.
Castell'Alfero è gemellato con la cittadina francese di Lafrançaise e partecipa al Palio di Asti. Il musicista e compositore americano Alan Silvestri è Cittadino Onorario di Castell'Alfero.
I turisti possono degustare piatti tipici e prelibati vini piemontesi in uno dei molti ristoranti ed eventualmente anche pernottare a Castell'Alfero, oltre che ricevere informazioni presso l' Ufficio Turistico.
|
Questi i PRINCIPALI PROSSIMI EVENTI che riguardano Castell'Alfero
|
|
|
|

|
Inviato da Admin il 6/10/2018 11:05:00 (1536 letture)
Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 torna il tradizionale appuntamento con La Mela di AISM la campagna di raccolta fondi a sostegno della ricerca sulla Sclerosi Multipla organizzata dall’A.I.S.M. Onlus (Associazione Italiana Sclerosi Multipla – www.aism.it) per la lotta a questa malattia cronica e invalidante. “La Mela di AISM” si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica ed è promossa da AISM e dalla sua Fondazione, con il patrocinio di Pubblicità Progresso Fondazione per la Comunicazione Sociale. In oltre 5.000 piazze italiane saranno presenti i volontari che raccoglieranno i contributi dei cittadini (per la ricerca della piazza più vicina: www.sostienici.aism.it/partecipa/mappe/), fondi che andranno a sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla e implementare i servizi per i giovani più colpiti dalla malattia. Ogni anno in Italia 3.400 persone vengono colpite dalla sclerosi multipla, un nuovo caso ogni 3 ore. Delle 114.000 persone colpite, il 10% sono bambini. E’ la seconda causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali, colpisce per lo più persone tra i 20 e i 40 anni, soprattutto donne, e in tutto il mondo si contano circa 3 milioni di casi. L’Italia è un Paese a rischio medio-alto di sclerosi multipla, con pesanti costi per il Ssn: il costo sociale della malattia è di oltre 5 miliardi di euro l’anno. Nell’astigiano i banchetti AISM (www.aism.it/asti/) saranno presenti in vari Comuni, tra cui Castell’Alfero, con presenza domenica 8 ottobre mattina in occasione delle funzioni religiose sia presso la chiesa Cuore Immacolato di Maria della Frazione Stazione, sia accanto la chiesa parrocchiale S.S. Annunziata di Callianetto che presso la parrocchiale S.S. Pietro e Paolo nel concentrico. A fronte di una donazione minima di 9 euro si potrà portare a casa un sacchetto da 1,8 kg di mele della qualità Granny Smith (mela verde), NoaRed (mela rossa) e Golden Delicious (mela gialla). Dal 25 settembre al 5 ottobre all’evento La Mela di AISM è legato anche l’SMS solidale 45512 del valore di 2 euro. Per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, Wind Tre, PosteMobile, CoopVoce; 5 o 10 euro, a seconda del proprio operatore, per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa. --------------------------------------------------------- per info: AISM - Sezione Provinciale di Asti Corso Casale 91 14100 Asti Telefono/Fax 0141 599688 Cellulare 335 1377243 aismasti@aism.it www.aism.it
|
|
Cultura : 07.10.2018 visite guidate a Castello e Museo |
Inviato da Admin il 4/10/2018 22:04:12 (1459 letture)
domenica 7 ottobre 2018 alle ore 16.00 ed alle ore 17.00 a Castell’Alfero si terranno due VISITE GUIDATE al Castello dei Conti Amico e al Museo etnografico ‘L Ciar, organizzate dal Comune in collaborazione con l’Associazione C’era una volta. Il punto di ritrovo per la partenza delle visite è presso l’Ufficio Turistico al pianterreno del castello. Prezzi: il costo complessivo della visita è di 5,00 € Per i bambini dai 6 ai 12 anni e per gli adulti oltre i 65 anni il costo è ridotto a 2,50 € Gratis per i bambini fino a 6 anni. Le giornate di apertura al pubblico con visite guidate nel corso del 2018 sono state calendarizzate dal Comune nelle domeniche: - 08 APRILE - 13 MAGGIO - 03 GIUGNO - 26 AGOSTO - 07 OTTOBRE Per visitare il castello e il museo in altre date e orari, si prega di contattare Il Comune di Castell’Alfero al numero telefonico 0141 406614. Per info: Comune di Castell'Alfero Tel. 0141 406614 castelfe@provincia.asti.it www.comune.castellalfero.at.it www.museolciar.com
|
|
|
Inviato da Admin il 28/9/2018 08:57:00 (1303 letture)
dal 1° al 30 settembre 2018 si svolge Wiki Loves Monuments Italia 2018, il più grande concorso fotografico del mondo, giunto in Italia alla settima edizione, promosso da Wikimedia Italia con l’obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio artistico e culturale. Tutti possono partecipare volontariamente e gratuitamente fotografando uno o più dei quasi 10.000 monumenti o alberi monumentali italiani i cui proprietari hanno autorizzato la libera diffusione di immagini che li ritraggono. A questo link si possono conoscere i monumenti partecipanti e gli Enti che hanno aderito in Italia: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti Tra i monumenti fotografabili vi è la Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Castell'Alfero, su concessione della Curia di Asti. Qualunque cittadino dopo aver immortalato un monumento od albero può condividere con licenza libera le sue immagini creando un account su Wikimedia Commons e poi scegliendo nella lista dei monumenti caricarne la relativa foto corredandola di una breve descrizione. Le immagini potranno essere pubblicate sull’enciclopedia online Wikipedia e partecipano a vari concorsi che premieranno le migliori inviate. In provincia di Asti sono 231 in totale i monumenti e alberi che si possono fotografare nell’ambito di Wiki Loves Monuments Italia 2018, con un trend in incremento di soggetti astigiani “liberi” considerando che nell’anno 2017 erano 221, nel 2016 erano 162, 135 nel 2015 e nel 2014 solo 89. Qui compare l’elenco astigiano completo: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti/Piemonte/Provincia_di_Asti I monumenti od alberi astigiani fotografabili sono territorialmente presenti in 65 Comuni della provincia di Asti: 1 Agliano Terme 2 Albugnano 3 Antignano 4 Aramengo 5 Asti 6 Azzano d'Asti 7 Belveglio 8 Berzano di San Pietro 9 Calliano 10 Calosso 11 Camerano Casasco 12 Casorzo 13 Castagnole Monferrato 14 Castagnole delle Lanze 15 Castell'Alfero 16 Castelletto Molina 17 Castello di Annone 18 Castelnuovo Calcea 19 Castelnuovo Don Bosco 20 Celle Enomondo 21 Cerreto d'Asti 22 Cerro Tanaro 23 Chiusano d'Asti 24 Cinaglio 25 Cisterna d'Asti 26 Coazzolo 27 Cocconato 28 Corsione 29 Cortanze 30 Cortazzone 31 Cossombrato 32 Costigliole d'Asti 33 Cunico 34 Dusino San Michele 35 Ferrere 36 Fontanile 37 Grazzano Badoglio 38 Loazzolo 39 Monastero Bormida 40 Moncalvo 41 Moncucco Torinese 42 Mongardino 43 Montechiaro d'Asti 44 Montemagno 45 Montiglio Monferrato 46 Nizza Monferrato 47 Piea 48 Piovà Massaia 49 Revigliasco d'Asti 50 Rocca d'Arazzo 51 Roccaverano 52 Rocchetta Tanaro 53 San Damiano d'Asti 54 San Giorgio Scarampi 55 San Martino Alfieri 56 San Paolo Solbrito 57 Scurzolengo 58 Sessame 59 Settime 60 Soglio 61 Tigliole 62 Viarigi 63 Villa San Secondo 64 Villafranca d'Asti 65 Vinchio
|
|
|
Inviato da Admin il 27/9/2018 08:27:00 (1383 letture)
Venerdì 28 settembre 2018 alle ore 20.00 nel Teatro Comunale di Castell’Alfero il Gruppo Noi con gli Alpini della Sezione ANA di Asti, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Castell’Alfero e la Pro Loco, organizza una GARA DI TORTE, con partecipazione aperta a tutti. La gara sarà accompagnata da una sfiziosa cena servita dalla Proloco castellalferese. Regolamento Per partecipare alla gara di torte si dovrà portare una torta dolce (non al “cucchiaio”) di peso non inferiore ad 1 kg (od in alternativa due torte uguali il cui peso totale non sia inferiore ad un chilogrammo), che dovranno essere consegnate venerdì prima della cena. Al termine della cena le torte verranno sottoposte al giudizio insindacabile della Giuria che stabilirà le prime tre classificate, alle quali verranno assegnati ricchi premi messi in palio dal Gruppo Noi con gli Alpini. Il menù della cena prevede al costo di 15,00 euro: peperoni e tonno Insalata del contadino Magrella condita con olio, limone e rucola Tagliatelle alla castellana Torte a volontà Vino, acqua e digestivo Per info: Sergio Ferraris 366 1968010 Luigi Gavello 349 4666796 Carla Zanutto 328 8490106
|
|
|
Inviato da Admin il 27/9/2018 00:47:00 (1257 letture)
Venerdì 28 settembre 2018 sera a Castell’Alfero Stazione, presso il campo sportivo di via Casale 97 si svolgerà il volo notturno di validazione del sito per elisoccorso 118. La serata avrà inizio alle ore 20.30 con orario di atterraggio dell’elicottero previsto per le ore 21.15 circa, atterraggio che servirà da collaudo della nuova area, dando il via libera all’inserimento del campo sportivo di Castell’Alfero nell’elenco delle eli superfici regionali, su cui è consentito il servizio di elisoccorso notturno. L’elisoccorso sarà accolto da alcuni atleti delle Società Sportive locali. Dopo l’atterraggio l’elicottero stazionerà nel campo sportivo e i presenti potranno avvicinarsi e porre domande al personale presente A seguire un piccolo rinfresco per tutti gli intervenuti. Data e orario potranno subire variazioni in caso di cattive condizioni atmosferiche e di emergenze sanitarie concomitanti che richiedano altrove la presenza dei mezzi e del personale di soccorso. In Piemonte il servizio di elisoccorso notturno è attivo dal novembre 2014 ed entro il 2018 saranno 118 i siti operativi e idonei all’atterraggio nella regione, con una particolare attenzione per le zone disagiate o montane. Quest’anno sono state inaugurate 22 aree e i voli notturni di soccorso sono stati: 105 nel 2015, 146 nel 2016, 155 nel 2017, 150 per ora nel corso del 2018. Le aree per l’atterraggio notturno dell’elisoccorso suddivise per provincia ad oggi sono dislocate: - Cuneo 35 siti - Torino e Città metropolitana 33 - Alessandria 12 - Asti 11 - Vercelli 9 - Verbano-Cusio-Ossola 8 - Biella 6 - Novara 4
|
|
|
Inviato da Admin il 24/9/2018 08:52:00 (1413 letture)
Nella settimana dal 23 al 29 settembre 2018 vi sono ben 18 appuntamenti in tv sui principali canali nazionali gratuiti con film e telefilm la cui colonna sonora è stata realizzata da Alan Silvestri, Cittadino Onorario di Castell'Alfero. Su CINE SONY (canale 55 del Digitale Terrestre) vi sarà la messa in onda dal lunedì al venerdì di 2 episodi consecutivi in orario di SERALE e 1 episodio di PRIMA MATTINA delle puntate della mitica serie poliziesca motorizzata CHIPS, ambientata sulle strade della California fra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 ed interpretata da Erik Estrada e Larry Wilcox. Questa settimana prosegue la programmazione degli episodi della Terza Stagione, annata tutta con le colonne sonore di Silvestri. Alan compose tra il 1978 ed il 1983 le musiche di ben 108 episodi sui 139 complessivi di CHIPs. Questi i telefilm di CHIPs con la colonna sonora di Silvestri proposti nella settimana: Lunedì 24 settembre 2018 alle ore 07.45 verrà trasmesso L'UNICA TRACCIA 5° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Death Watch". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 13 ottobre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 2' e 43" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: Barry Crane Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Clay Alexander (guidatore della Corvette), Larry Block (Abel), Gary Calhern (Dottore), Mickey Cherney (Todson), Stephen Parr (Steve Wedemeyer) TRAMA L'agente Steve Wedemeyer (Stephen Parr) rimane vittima di un incidente automobilistico e Jon e Ponch appurano che il conducente responsabile stava facendo delle strane manovre con la sua vettura per causare la morte del collega. Lunedì 24 settembre 2018 alle ore 19.10 verrà trasmesso IL RITORNO DELLA SUPERMOTO 7° episodio della Terza Stagione, titolo originale "The Return of the Supercycle". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 27 ottobre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 4' e 19" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: Edward M Abroms e John Astin Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Anne Lockhart (Agente Kathy Mulligan) TRAMA Quando l'agente Poncharello rimane ferito durante l'inseguimento dello scassinatore fantasma, che si dà poi alla fuga a bordo di una potente motocicletta, Jon decide di chiedere l'ausilio della squadra speciale della "Supermoto". Durante l'operazione Jon ha modo di apprezzare la collaborazione dell'agente Kathy Mulligan, una ragazza simpatica e molto attraente... Lunedì 24 settembre 2018 alle ore 20.05 verrà trasmesso GUIDA PERICOLOSA 8° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Hot Wheels". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 3 novembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 3' e 20" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: John Florea Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Martin Kove (Sherwood), Tom Logan (John), Jared Martin (Bright) TRAMA Da tempo qualcuno semina panico sulle autostrade di Los Angeles. Si tratta di un uomo al volante di una velocissima macchina che si diverte a sfidare Jon e Ponch in una serie di pericolosi inseguimenti. Ai due poliziotti viene, inoltre, affidato il compito di individuare uno dei piu' abili e furbi rapinatori con cui i Chips abbiano mai trattato. Martedì 25 settembre 2018 alle ore 07.00 verrà trasmesso GUIDA PERICOLOSA 8° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Hot Wheels". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 3 novembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 3' e 20" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: John Florea Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Martin Kove (Sherwood), Tom Logan (John), Jared Martin (Bright) TRAMA Da tempo qualcuno semina panico sulle autostrade di Los Angeles. Si tratta di un uomo al volante di una velocissima macchina che si diverte a sfidare Jon e Ponch in una serie di pericolosi inseguimenti. Ai due poliziotti viene, inoltre, affidato il compito di individuare uno dei piu' abili e furbi rapinatori con cui i Chips abbiano mai trattato. Martedì 25 settembre 2018 alle ore 19.10 verrà trasmesso UN AMORE DI CORSA - 1^ parte 9° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Drive, Lady, Drive - Part I". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 10 novembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 4' e 05" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: John Florea Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Paul Linke (Agente Arthur Grossman) TRAMA A Jon e Ponch viene ordinato di dare una mano a una stazione di polizia di una piccola cittadina, i cui agenti sono momentaneamente in sciopero. Durante la trasferta, gli agenti scoprono il quartier generale di un traffico illegale di alcolici e chiedono l'ausilio degli scioperanti per sgominare i malviventi che ne sono a capo. Martedì 25 settembre 2018 alle ore 20.05 verrà trasmesso UN AMORE DI CORSA - 2^ parte 10° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Drive, Lady, Drive - Part II". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 10 novembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Regia: Barry Crane Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Kelly Harmon (Candi pilota di auto da corsa), Tracey Gold (orfanella) TRAMA Jon e Ponch chiedono aiuto ai loro colleghi in sciopero per compiere un'irruzione e un arresto in massa al quartier generale del traffico illegale di alcolici. Nel frattempo Ponch si innamora perdutamente di una stupenda ragazza di nome Candi, pilota di auto da corsa, oltre ad occuparsi di una sconsolata orfanella. Mercoledì 26 settembre 2018 alle ore 07.00 verrà trasmesso UN AMORE DI CORSA - 2^ parte 10° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Drive, Lady, Drive - Part II". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 10 novembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Regia: Barry Crane Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Kelly Harmon (Candi pilota di auto da corsa), Tracey Gold (orfanella) TRAMA Jon e Ponch chiedono aiuto ai loro colleghi in sciopero per compiere un'irruzione e un arresto in massa al quartier generale del traffico illegale di alcolici. Nel frattempo Ponch si innamora perdutamente di una stupenda ragazza di nome Candi, pilota di auto da corsa, oltre ad occuparsi di una sconsolata orfanella. Mercoledì 26 settembre 2018 alle ore 19.10 verrà trasmesso IL NUOVO COMANDANTE 11° episodio della Terza Stagione, titolo originale "The Watch Commander". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 17 novembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 6' e 50" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: John Florea Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Granville Van Dusen (Comandante Bates) TRAMA Jon e Ponch sono alle prese con una banda di ladri che, utilizzando delle gru e parcheggiando in zone di carico merci molto affollate, sollevano un rimorchio già pieno e se la svignano con il bottino. Oltre alla missione da compiere, i due agenti devono vedersela con i controlli e le ispezioni del nuovo Comandante Bates. Mercoledì 26 settembre 2018 alle ore 20.05 verrà trasmesso IL DERBY DELLA DISTRUZIONE 12° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Destruction Derby". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 24 novembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 1' e 15" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: Gordon Hessler Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Paul Linke (Agente Arthur Grossman), Brodie Gree (Agente Barry Baricza), Randi Oakes (Agente Bonnie Clark), Alan Beckwith (lavoratore del centro demolizioni), Billy Green Bush (Bones Bateman), Dick DeCoit (Chet Lindford) TRAMA Jon e Ponch decidono di infiltrarsi nella "Riverside Raceway", una gara che si svolge tutti gli anni lungo un fiume, per poter indagare su un traffico di accessori d'auto rubati. Quello che all'inizio sembrava un incarico abbastanza semplice si rivela in realta' assai piu' complesso. I ricambi hanno un legame con la cocaina e, per giungere sino alle origini di questo commercio di droga illegale e, sgominare gli spacciatori al volante, i due agenti sono costretti a prender parte ad "un derby della distruzione". Giovedì 27 settembre 2018 alle ore 06.45 verrà trasmesso IL NUOVO COMANDANTE 11° episodio della Terza Stagione, titolo originale "The Watch Commander". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 17 novembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 6' e 50" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: John Florea Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Granville Van Dusen (Comandante Bates) TRAMA Jon e Ponch sono alle prese con una banda di ladri che, utilizzando delle gru e parcheggiando in zone di carico merci molto affollate, sollevano un rimorchio già pieno e se la svignano con il bottino. Oltre alla missione da compiere, i due agenti devono vedersela con i controlli e le ispezioni del nuovo Comandante Bates. Giovedì 27 settembre 2018 alle ore 19.10 verrà trasmesso UNA SECONDA OCCASIONE 13° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Second Chance". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 1° dicembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 2' e 50" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: John Florea Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), David James Carroll (Chuck), Kristine DeBell (Peggy), Michael Dorn (Agente Jedediah Turne) TRAMA Una banda di ladri di gioielli, che opera a Marina del Rey, si dimostra particolarmente difficile da sgominare. Inoltre una strada frequentata da pattinatori a rotelle, si rivela un terreno decisamente sfavorevole all'inseguimento dei ladri. Molto piu' soddisfacente e appagante e' l'incarico che Ponch e Jon svolgono all'Ospedale dei Bambini. Giovedì 27 settembre 2018 alle ore 20.05 verrà trasmesso PER LE STRADE DI LOS ANGELES 14° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Wheeling". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 8 dicembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 2' e 22" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: Harvey S. Laidman Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Paul Linke (Agente Arthur Grossman), Andrew Robinson (Bill Clayton) TRAMA Mentre Ponch è ricoverato in ospedale, Jon resta solo ad affrontare la delinquenza che imperversa per le strade di Los Angeles. Gli viene affidato l'incarico di scoprire una banda che ha preso di mira i locali notturni e, dopo averli saccheggiati, li incendia. Bill Clayton, ex-compagno di lavoro di Jon, lo aiuta a trovare i malviventi. Venerdì 28 settembre 2018 alle ore 07.20 verrà trasmesso UNA SECONDA OCCASIONE 13° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Second Chance". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 1° dicembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 2' e 50" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: John Florea Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), David James Carroll (Chuck), Kristine DeBell (Peggy), Michael Dorn (Agente Jedediah Turne) TRAMA Una banda di ladri di gioielli, che opera a Marina del Rey, si dimostra particolarmente difficile da sgominare. Inoltre una strada frequentata da pattinatori a rotelle, si rivela un terreno decisamente sfavorevole all'inseguimento dei ladri. Molto piu' soddisfacente e appagante e' l'incarico che Ponch e Jon svolgono all'Ospedale dei Bambini. Venerdì 28 settembre 2018 alle ore 19.10 verrà trasmesso TURNO DI GUARDIA NATALIZIO 15° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Christmas Watch". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 15 dicembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 4' e 14" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: Phil Bondelli Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Paul Linke (Agente Arthur Grossman), Brodie Gree (Agente Barry Baricza), Randi Oakes (Agente Bonnie Clark), Bill Calvert (Gordon) TRAMA Una banda di ladruncoli riesce a fuggire da una chiesa dopo essersi impossessati di una antica e preziosa campana molto cara ai bambini della parrocchia. I ladri si impadroniscono anche dell'automobile di un concessionario, dopo averla chiesta in prova con il pretesto di collaudarla. I malviventi, però, restano coinvolti in un incidente e ciò permette a Jon e Ponch di smascherarli ed arrestarli. Venerdì 28 settembre 2018 alle ore 20.05 verrà trasmesso TIPI DA GALERA 16° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Jailbirds". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 12 gennaio 1980, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 4' e 08" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: Bruce Kessler Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Paul Linke (Agente Arthur Grossman), Brodie Gree (Agente Barry Baricza), Don Barry (Marty Ballard), Greg Finley (Bailiff) TRAMA Jon, d'accordo coi suoi superiori, entra in carcere fingendosi un detenuto per ottenere informazioni utili a sgominare un'organizzazione criminale che gestisce il mercato delle auto rubate. Ponch poco dopo lo affianca nella difficile missione. Su PARAMOUNT CHANNEL (canale 27 del Digitale Terrestre) martedì 25 settembre 2018 alle ore 01.00 verrà trasmesso il film BLOWN AWAY - FOLLIA ESPLOSIVA del regista Stephen Hopkins ed interpretato da Jeff Bridges, Tommy Lee Jones, Lloyd Bridges, Forrest Whitaker, Suzy Amis. Film poliziesco del 1994 della durata di 116 minuti, il titolo originale americano è “Blown Away”. La pellicola, girata a Vancouver e dintorni in Canada, uscì nei cinema USA il 1° luglio 1994. TRAMA Dopo una lunga militanza nei gruppi terroristici irlandesi, Liam McGinny ha cambiato vita. Trasferitosi a Boston sotto una nuova identità, è diventato Jimmy Dove, artificiere per il dipartimento di polizia, felicemente fidanzato con la violinista Kate. Ma quando tutto sembra procedere nel migliore dei modi e la pensione è ormai vicina, il passato si ripresenta nelle vesti di Ray Gaerity, amico in passato ed ora folle dinamitardo deciso a vendicarsi di un tradimento perpetrato anni prima dal poliziotto nei suoi confronti. LA COLONNA SONORA di Alan Silvestri Le musiche di Blown Away certificano come lo sviluppo stilistico palesato da Silvestri in Forrest Gump trovi, lo stesso anno, uguale dimensionamento anche in territorio action. Il nuovo principio d’orchestrazione è riscontrabile tanto nelle pagine più robuste e movimentate quanto nelle aperture di sapore celtico (“Prince’s Day”), dove Silvestri propone una raffinata ed eterea scrittura per coro sopranile a cappella di notevole forza evocativa. CD DELLA COLONNA SONORA Blown Away Epic Soundtrax 476823 2 (pubblicato 21.06.1994) Blown Away Intrada Special Collection Volume ISC 264 (pubblicato 09.12.2013) Su VENTI (canale 20 del Digitale Terrestre) giovedì 21 settembre 2018 alle ore 21.00 verrà trasmesso il film G.I. JOE - LA NASCITA DEI COBRA del regista Stephen Sommers ed interpretato da Dennis Quaid, Channing Tatum, Ray Park, Sienna Miller, Christopher Eccleston, Rachel Nichols, Joseph Gordon-Levitt, Arnold Vosloo, Jonathan Pryce, Karolína Kurkova. Si tratta di un film d’azione del 2009 della durata di 118 minuti, il cui titolo originale è “G.I. Joe - The Rise Of Cobra”. Uscito nelle sale Usa il 6 agosto 2009, in quelle italiane l'11 settembre 2009, è ambientato nel futuro e dà vita ai celebri omonimi giocattoli del colosso statunitense Hasbro, notissimo per giochi (Monopoli, Cluedo, Risiko!, Dungeons and Dragons, Scarabeo, Trivial Pursuit, Saltinmente) e giocattoli (Pokémon, My Little pony, Micro machines, Transformers, Toy Story, Playskool, Stars wars). LA STORIA DI G.I. JOE G.I. Joe nacque nel 1942 come fumetto destinato alle riviste militari durante la Seconda guerra Mondiale, divenendo l’incarnazione più famosa, insieme a Capitan America, del super-soldato, super-patriota vero eroe americano. Nel 1945 uscì il primo film ispirato al personaggio: La storia di G.I. Joe. Nel 1964 la Hasbro, sull’onda del successo della Barbie della concorrente Mattel, realizza il primo bambolotto di G.I. Joe destinato al pubblico maschile, coniando per la prima volta il termine “action figure”, tutt’ora utilizzato per definire giocattoli snodabili di personaggi umani e non. Il successo commerciale di questa action figure convinse la Hasbro a costruire una miriade di altri co-personaggi e di mezzi di combattimento e soprattutto di trasporto dedicati. Il successo di G.I. Joe crebbe ulteriormente negli anni ’80 e la Hasbro incaricò la Marvel Comics di realizzare fumetti e cartoni animati, successivamente anche videogames, basati su questo protagonista; questa serie prese il nome di G.I. Joe: A Real American Hero, dai cui episodi è tratto il film di Sommers. LA TRAMA Protagonista è un super team di eroi G.I. Joe, acronimo di "Global Integrated Joint Operating Entity", il nome di una task force internazionale anti-terrorismo con sede nella segretissima base PIT. I G.I. Joe sono un gruppo eterogeneo di militari, con specifiche abilità; questi specialisti devono affrontare le più variegate missioni per salvaguardare gli Stati Uniti ed il mondo, che vanno dallo spionaggio ai lavori sotto copertura, dal sabotaggio ad operazioni al limite umano in deserti, nelle jungle, ai poli Nord e Sud, dall'uso di mezzi ed armi avveniristici. Il film racconta della lotta tra questa task force e l'organizzazione internazionale terroristica nota come “Cobra”. Cobra usa inizialmente i classici metodi da terrorismo e guerriglia, ma con il passare del tempo i sistemi vengono raffinati, come l'uso del crimine organizzato, l'occupazione sistematica di paesi del terzo mondo instabili, la copertura tramite affari legali o presunti tali. CD DELLA COLONNA SONORA di Alan Silvestri G.I. Joe: The Rise Of Cobra Varèse Sarabande 302 066 980 2 (pubblicato il 04.08.2009) Su VENTI (canale 20 del Digitale Terrestre) sabato 29 settembre 2018 alle ore 00.15 verrà trasmesso il film G.I. JOE - LA NASCITA DEI COBRA del regista Stephen Sommers ed interpretato da Dennis Quaid, Channing Tatum, Ray Park, Sienna Miller, Christopher Eccleston, Rachel Nichols, Joseph Gordon-Levitt, Arnold Vosloo, Jonathan Pryce, Karolína Kurkova. Si tratta di un film d’azione del 2009 della durata di 118 minuti, il cui titolo originale è “G.I. Joe - The Rise Of Cobra”. Uscito nelle sale Usa il 6 agosto 2009, in quelle italiane l'11 settembre 2009, è ambientato nel futuro e dà vita ai celebri omonimi giocattoli del colosso statunitense Hasbro, notissimo per giochi (Monopoli, Cluedo, Risiko!, Dungeons and Dragons, Scarabeo, Trivial Pursuit, Saltinmente) e giocattoli (Pokémon, My Little pony, Micro machines, Transformers, Toy Story, Playskool, Stars wars). LA STORIA DI G.I. JOE G.I. Joe nacque nel 1942 come fumetto destinato alle riviste militari durante la Seconda guerra Mondiale, divenendo l’incarnazione più famosa, insieme a Capitan America, del super-soldato, super-patriota vero eroe americano. Nel 1945 uscì il primo film ispirato al personaggio: La storia di G.I. Joe. Nel 1964 la Hasbro, sull’onda del successo della Barbie della concorrente Mattel, realizza il primo bambolotto di G.I. Joe destinato al pubblico maschile, coniando per la prima volta il termine “action figure”, tutt’ora utilizzato per definire giocattoli snodabili di personaggi umani e non. Il successo commerciale di questa action figure convinse la Hasbro a costruire una miriade di altri co-personaggi e di mezzi di combattimento e soprattutto di trasporto dedicati. Il successo di G.I. Joe crebbe ulteriormente negli anni ’80 e la Hasbro incaricò la Marvel Comics di realizzare fumetti e cartoni animati, successivamente anche videogames, basati su questo protagonista; questa serie prese il nome di G.I. Joe: A Real American Hero, dai cui episodi è tratto il film di Sommers. LA TRAMA Protagonista è un super team di eroi G.I. Joe, acronimo di "Global Integrated Joint Operating Entity", il nome di una task force internazionale anti-terrorismo con sede nella segretissima base PIT. I G.I. Joe sono un gruppo eterogeneo di militari, con specifiche abilità; questi specialisti devono affrontare le più variegate missioni per salvaguardare gli Stati Uniti ed il mondo, che vanno dallo spionaggio ai lavori sotto copertura, dal sabotaggio ad operazioni al limite umano in deserti, nelle jungle, ai poli Nord e Sud, dall'uso di mezzi ed armi avveniristici. Il film racconta della lotta tra questa task force e l'organizzazione internazionale terroristica nota come “Cobra”. Cobra usa inizialmente i classici metodi da terrorismo e guerriglia, ma con il passare del tempo i sistemi vengono raffinati, come l'uso del crimine organizzato, l'occupazione sistematica di paesi del terzo mondo instabili, la copertura tramite affari legali o presunti tali. CD DELLA COLONNA SONORA di Alan Silvestri G.I. Joe: The Rise Of Cobra Varèse Sarabande 302 066 980 2 (pubblicato il 04.08.2009) ---------------------------------------------------------------------------------------------------- trama e commento alla colonna sonora film di Giuliano Tomassacci
|
|
|
Inviato da Admin il 21/9/2018 06:59:13 (1311 letture)
Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 21.00 in piazzale Fabrizio De Andrè (ex Caserma Colli di Felizzano) ad Asti si svolge LA PIÙ GRANDE NOTTE DELLE CHITARRE, evento musicale benefico organizzato dall’Associazione culturale Joint Music di Aramengo che conclude la Rassegna Monferrato on stage 2018, svoltasi tra luglio ed agosto in 12 Comuni astigiani fra cui Castell’Alfero, nella frazione Callianetto. Proprio per rappresentare i dodici paesi saliranno sul palco altrettanti chitarristi nazionali e internazionali: - Stef Burns (da Los Angeles, chitarrista di Vasco Rossi, Huey Lewis and the News, Alice Cooper) – Baldichieri, - Matt Backer (da New Orleans, chitarrista di Elton John, Joe Cocker, Paul Young, Julian Lennon e altri) – Valfenera, - Maurizio Solieri (Vasco Rossi, Steve Roger Band) – Aramengo, - Giuseppe Scarpato (Edoardo Bennato) – Castagnole Monferrato, - Ricky Portera (Lucio Dalla, Stadio) – Tonco, - Max Cottafavi (Ligabue) – Callianetto frazione di Castell’Alfero, - Luca Colombo (Rai, Ramazzotti, Antonacci, Nek) – Ferrere, - Giacomo Castellano (Gianna Nannini, Piero Pelù) – Cocconato, - Mario Schilirò (Zucchero) – Roatto, - Davide Luca Civaschi “Cesareo” (Elio e le storie tese) – Piea, - Andrea Cervetto (New Trolls) – Passerano Marmorito - Federico “Fede” Poggipollini (Ligabue) – Cantarana. Il biglietto costa 10 euro ed è acquistabile presso l’ATL di Asti e nei dodici Comuni aderenti e online su www.vivaticket.it Il ricavato del concerto, al netto delle spese organizzative, sarà devoluto in beneficenza a favore dell’Associazione “Autismo che fare” onlus. Per info: www.monferratonstage.it www.lanottedellechitarre.com
|
|
Cultura : Mostra I linguaggi diversi dell'arte |
Inviato da Admin il 16/9/2018 09:15:00 (1054 letture)
Nei week end 15-16 e 22-23 settembre 2018 nella ex chiesa Mater Misericordiae in piazza San Domenico a Casale Monferrato (AL) si svolge la mostra collettiva di pittura, scultura e fotografia intitolata I LINGUAGGI DIVERSI DELL’ARTE, organizzata dall’Associazione MAC - Montemagno Arte e Cultura con il patrocinio del Comune di Casale Monferrato. In esposizione le opere di 24 artisti, con quadri, disegni, sculture e fotografie realizzate da ogni partecipante con tecniche diverse in base alla propria creatività ed espressione artistica. Tra le opere esposte figurano 12 sculture in pietra e 3 quadri in rame del castellalferese Livio Boscolo. Gli artisti partecipanti alla Mostra “I linguaggi diversi dell'arte” sono: - PITTURA: Mario Bianco, Laura Bogetto Anna Maria Bargna, Sandra Cantino, Vittorio Dacasto, Aldo Ferrarino, Patrizia Gozzellino, Milena Paro, Antonio Palermino, Cristian Palermino, Laura Pelletta, Luisa Porporato, Laura Rossi, Alberto Rosso, Paolo Rosso Mario Stringher, Beppe Valpreda; - FOTOGRAFIA: Emanuele Boffa, Marco Ferrero, Paolo Marina, Francesco Spanu, Giorgio Stella; - SCULTURA: Livio Boscolo, Giorgia Sanlorenzo. L’esposizione apre in orario dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
|
|
|
Inviato da Admin il 15/9/2018 18:19:00 (1198 letture)
Nella settimana dal 16 al 22 settembre 2018 vi sono ben 17 appuntamenti in tv sui principali canali nazionali gratuiti con film e telefilm la cui colonna sonora è stata realizzata da Alan Silvestri, Cittadino Onorario di Castell'Alfero. Su PARAMOUNT CHANNEL (canale 27 del Digitale Terrestre) domenica 16 settembre 2018 alle ore 02.00 verrà trasmesso il film BLOWN AWAY - FOLLIA ESPLOSIVA del regista Stephen Hopkins ed interpretato da Jeff Bridges, Tommy Lee Jones, Lloyd Bridges, Forrest Whitaker, Suzy Amis. Film poliziesco del 1994 della durata di 116 minuti, il titolo originale americano è “Blown Away”. La pellicola, girata a Vancouver e dintorni in Canada, uscì nei cinema USA il 1° luglio 1994. TRAMA Dopo una lunga militanza nei gruppi terroristici irlandesi, Liam McGinny ha cambiato vita. Trasferitosi a Boston sotto una nuova identità, è diventato Jimmy Dove, artificiere per il dipartimento di polizia, felicemente fidanzato con la violinista Kate. Ma quando tutto sembra procedere nel migliore dei modi e la pensione è ormai vicina, il passato si ripresenta nelle vesti di Ray Gaerity, amico in passato ed ora folle dinamitardo deciso a vendicarsi di un tradimento perpetrato anni prima dal poliziotto nei suoi confronti. LA COLONNA SONORA di Alan Silvestri Le musiche di Blown Away certificano come lo sviluppo stilistico palesato da Silvestri in Forrest Gump trovi, lo stesso anno, uguale dimensionamento anche in territorio action. Il nuovo principio d’orchestrazione è riscontrabile tanto nelle pagine più robuste e movimentate quanto nelle aperture di sapore celtico (“Prince’s Day”), dove Silvestri propone una raffinata ed eterea scrittura per coro sopranile a cappella di notevole forza evocativa. CD DELLA COLONNA SONORA Blown Away Epic Soundtrax 476823 2 (pubblicato 21.06.1994) Blown Away Intrada Special Collection Volume ISC 264 (pubblicato 09.12.2013) Su CINE SONY (canale 55 del Digitale Terrestre) vi sarà la messa in onda dal lunedì al venerdì di 2 episodi consecutivi in orario di SERALE e 1 episodio di PRIMA MATTINA delle puntate della mitica serie poliziesca motorizzata CHIPS, ambientata sulle strade della California fra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 ed interpretata da Erik Estrada e Larry Wilcox. Questa settimana termina la programmazione degli episodi della Seconda Stagione, annata in cui subentrò nel cast Alan Silvestri sin dal primo episodio della Stagione, e inizia la Terza Stagione, tutta con le colonne sonore di Silvestri. Alan compose tra il 1978 ed il 1983 le musiche di ben 108 episodi sui 139 complessivi di CHIPs. Questi i telefilm di CHIPs con la colonna sonora di Silvestri proposti nella settimana: Lunedì 17 settembre 2018 alle ore 07.45 verrà trasmesso AGENTI MATRIMONIALI 17° episodio della Seconda Stagione, titolo originale "The Matchmakers". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 27 gennaio 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 2' e 39" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 1: Season Two, 1978-79 pubblicato nell'agosto 2006 dalla Casa discografica Film Score Monthly. TRAMA Jon e Ponch, oltre ad essere agenti della polizia stradale, si improvvisano questa volta agenti matrimoniali per due persone un po' infelici rimaste sole. Si tratta di un loro collega costretto a ritirarsi e di una vedova afflitta dalla vita in città, che preferirebbe trasferirsi. Lunedì 17 settembre 2018 alle ore 19.10 verrà trasmesso I BIORITMI 19° episodio della Seconda Stagione, titolo originale "Bio-Rhythms". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 17 febbraio 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Regia: Don Weis Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Brianne Leary (Agente Sindy Cahill) TRAMA Mentre i nostri amici poliziotti Jon e Ponch stanno partecipando ad indagini e studi del dipartimento sul problema dei bioritmi, un'intraprendente camionista, amica di Ponch, riceve violente minacce da parte di banditi mascherati. Lunedì 17 settembre 2018 alle ore 20.05 verrà trasmesso LA QUARANTENA 20° episodio della Seconda Stagione, titolo originale "Quarantine". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 24 febbraio 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Regia: Harvey S. Laidman Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Paul Linke (Agente Arthur Grossman) TRAMA Il Dipartimento di polizia è in stato d'allarme. Jon e Ponch hanno arrestato un giovane autostoppista in possesso di una bomba. Il ragazzo, inoltre, è affetto da una rara malattia e, dato il rischio di contagio, al Dipartimento viene decretato lo stato di quarantena. Martedì 18 settembre 2018 alle ore 07.00 verrà trasmesso I BIORITMI 19° episodio della Seconda Stagione, titolo originale "Bio-Rhythms". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 17 febbraio 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Regia: Don Weis Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Brianne Leary (Agente Sindy Cahill) TRAMA Mentre i nostri amici poliziotti Jon e Ponch stanno partecipando ad indagini e studi del dipartimento sul problema dei bioritmi, un'intraprendente camionista, amica di Ponch, riceve violente minacce da parte di banditi mascherati. Martedì 18 settembre 2018 alle ore 19.10 verrà trasmesso BICICLETTE PER I CHIPS 21° episodio della Seconda Stagione, titolo originale "CHP-BMX". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 3 marzo 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Regia: John Florea Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Brianne Leary (Agente Sindy Cahill) TRAMA Il sergente Getraer, dopo essere stato informato che il figlio è rimasto coinvolto in un grave incidente d'auto, abbandona le indagini che lo stavano portando all'arresto di un noto e pericoloso spacciatore di droga. L'incarico di continuare le ricerche viene affidato a Jon e Ponch. Martedì 18 settembre 2018 alle ore 20.05 verrà trasmesso GUIDA SULLE DUNE 22° episodio della Seconda Stagione, titolo originale "Ride The Whirlwind". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 10 marzo 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. TRAMA Jon e Ponch vengono incaricati di rintracciare un gruppo di bikers, spericolati fuorilegge, che seminano la paura lungo le spiagge litoranee. Mercoledì 19 settembre 2018 alle ore 07.00 verrà trasmesso BICICLETTE PER I CHIPS 21° episodio della Seconda Stagione, titolo originale "CHP-BMX". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 3 marzo 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Regia: John Florea Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Brianne Leary (Agente Sindy Cahill) TRAMA Il sergente Getraer, dopo essere stato informato che il figlio è rimasto coinvolto in un grave incidente d'auto, abbandona le indagini che lo stavano portando all'arresto di un noto e pericoloso spacciatore di droga. L'incarico di continuare le ricerche viene affidato a Jon e Ponch. Mercoledì 19 settembre 2018 alle ore 19.10 verrà trasmesso Pattini a rotelle - prima parte 1° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Roller Disco Part I". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 22 settembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 3' e 47" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. TRAMA Jon e Ponch danno una mano ad organizzare una manifestazione sportiva di pattinaggio a rotelle chiamata "Pattina con le stelle". In realta' devono smascherare alcuni partecipanti alla manifestazione che sono sospettati di essere impenitenti borsaioli. Mercoledì 19 settembre 2018 alle ore 20.05 verrà trasmesso PATTINI A ROTELLE - seconda parte 2° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Roller Disco Part II". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 22 settembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Due brani (di 5' e 21" e di 1' 56") scelti fra le musiche che accompagnano l'episodio sono stati inseriti nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: Don Weis Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Bill Baily (Frank Balford), Leif Garrett (cantante Jimmy Tyler), Kathrine Baumann (Sorrell), Pamela Bowman (Bettina) TRAMA Jon e Ponch per attirare l'attenzione del pubblico, s'impegnano a far partecipare alla manifestazione sportiva di pattinaggio, indetta a scopo benefico, alcune celebrita'. Fra gli altri riescono a convincere la famosa rock star Jimmy Tyler ed il suo manager Frank Balford. Giovedì 20 settembre 2018 alle ore 06.45 verrà trasmesso PATTINI A ROTELLE - seconda parte 2° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Roller Disco Part II". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 22 settembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Due brani (di 5' e 21" e di 1' 56") scelti fra le musiche che accompagnano l'episodio sono stati inseriti nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: Don Weis Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Bill Baily (Frank Balford), Leif Garrett (cantante Jimmy Tyler), Kathrine Baumann (Sorrell), Pamela Bowman (Bettina) TRAMA Jon e Ponch per attirare l'attenzione del pubblico, s'impegnano a far partecipare alla manifestazione sportiva di pattinaggio, indetta a scopo benefico, alcune celebrita'. Fra gli altri riescono a convincere la famosa rock star Jimmy Tyler ed il suo manager Frank Balford. Giovedì 20 settembre 2018 alle ore 19.10 verrà trasmesso LA GENTE DELLA VALLE 3° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Valley Go Home!". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 29 settembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 2' e 55" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: Harvey S. Laidman Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Paul Linke (Agente Arthur Grossman), Greg Bradford (Bart), Gina Gallego (Girlfriend), Brodie Greer (Barry Baricza) TRAMA Jon e Ponch devono arbitrare una disputa tra Martins e McCoys, ma questa volta saranno i "ragazzi della spiaggia" ad avere la meglio sulla gente della valle. I due poi sono costretti a fare gli straordinari per porre fine a un traffico illecito di radiotrasmittenti "CB" rubate. Giovedì 20 settembre 2018 alle ore 20.05 verrà trasmesso BENZINA SUPER 4° episodio della Terza Stagione, titolo originale "High Octane". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 6 ottobre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 4' e 22" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: John Florea Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Paul Linke (Agente Arthur Grossman), Frank Arno (Angry Man), Ellen Bry (Beth), Sidney Clute (Steve Barr) TRAMA Jon e Ponch riescono a stroncare un losco traffico di benzina rubata. I capi dell'organizzazione, fra l'altro, avevano ferito gravemente il sergente Joe Getraer, che era quasi riuscito a trovare la pista giusta per arrestare la banda. Ponch, nel frattempo, occupa il tempo libero arbitrando le partite di hockey sponsorizzate dal dipartimento.. Venerdì 14 settembre 2018 alle ore 07.20 verrà trasmesso LA GENTE DELLA VALLE 3° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Valley Go Home!". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 29 settembre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 2' e 55" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: Harvey S. Laidman Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Paul Linke (Agente Arthur Grossman), Greg Bradford (Bart), Gina Gallego (Girlfriend), Brodie Greer (Barry Baricza) TRAMA Jon e Ponch devono arbitrare una disputa tra Martins e McCoys, ma questa volta saranno i "ragazzi della spiaggia" ad avere la meglio sulla gente della valle. I due poi sono costretti a fare gli straordinari per porre fine a un traffico illecito di radiotrasmittenti "CB" rubate. Venerdì 14 settembre 2018 alle ore 19.10 verrà trasmesso L'UNICA TRACCIA 5° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Death Watch". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 13 ottobre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 2' e 43" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: Barry Crane Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Clay Alexander (guidatore della Corvette), Larry Block (Abel), Gary Calhern (Dottore), Mickey Cherney (Todson), Stephen Parr (Steve Wedemeyer) TRAMA L'agente Steve Wedemeyer (Stephen Parr) rimane vittima di un incidente automobilistico e Jon e Ponch appurano che il conducente responsabile stava facendo delle strane manovre con la sua vettura per causare la morte del collega. Venerdì 14 settembre 2018 alle ore 20.05 verrà trasmesso I FALSARI 6° episodio della Terza Stagione, titolo originale "Counterfeit". Questo episodio andò in onda per la prima volta il 20 ottobre 1979, trasmesso dall’emittente televisiva statunitense NBC. Un brano di 3' e 59" scelto fra le musiche che accompagnano l'episodio è stato inserito nell’album musicale CHIPS - Vol. 2: Season Three 1979-80 pubblicato nell'ottobre 2008 dalla Casa discografica Film Score Monthly. Regia: John Florea Interpreti: Erik Estrada (Agente Francis Llewellyn 'Ponch' Poncherello), Larry Wilcox (Agente Jon Baker), Robert Pine (Sergente Joseph Getraer), Billy Barty (James O'Hara), Fred Beir (Evan Whitlock), Minda Burr (Heather), Andrew Duggan (Chester Murphy) TRAMA In città viene messa in circolazione un'ingente quantità di banconote false. Jon e Ponch vengono incaricati di svolgere le indagini per recuperare il denaro e smascherare i falsari. Su RAI MOVIE (canale 24 del Digitale Terrestre) lunedì 17 settembre 2018 alle ore 21.10 verrà trasmesso il film PRONTI A MORIRE del regista Sam Raimi ed interpretato da Gene Hackman, Sharon Stone, Leonardo Di Caprio, Russell Crowe, Robert Blossom, Kevin Conway, Gary Sinise, Lance Henriksen, Pat Hingle, Keith David, Tobin Bell, Olivia Burnette. Si tratta di un film western del 1995 della durata di 104 minuti, il titolo originale americano è “The Quick and the Dead”. La pellicola uscì nei cinema USA il 10 febbraio 1995, mentre in Italia nel giugno dello stesso anno. Fu girato a Tucson in Arizona e costò circa 32 milioni di dollari. LA TRAMA La bionda pistolera Ellen arriva nella cittadina di Redemption e si iscrive al rinomato torneo di duelli ad eliminazione diretta (due partecipanti si fronteggiano in una sparatoria: chi cade, perde), apparentemente per il gusto della competizione e il disprezzo della discriminazione femminile vigente nel West. Ma nel suo sguardo in molti leggono un cocente desiderio di riscatto, soprattutto il reietto sacerdote Cort ed il giovane Fee, ambizioso pistolero figlio del temuto sceriffo John Herod. La donna tace, ma è proprio ad Herod che ha giurato vendetta sin da bambina: lo sceriffo uccise suo padre impaccandolo davanti ai suoi occhi. LA COLONNA SONORA di Alan Silvestri Prima incursione del compositore newyorchese negli inconfondibili idiomi western di Ennio Morricone (l’altra, giocata sull’ironia, sarà per The Mexican). Chitarre, fischio, fruste, nacchere e ritmi battenti si appropriano protagonisticamente del modulo silvestriano, che però non soccombe, manifestandosi anzi in squarci melodici e invenzioni action di grande personalità e struttura. Al tema morriconiano per eccellenza (“Redemption”) Silvestri accompagna anche un elegiaco assolo chitarristico, su tappeto d’archi, per la morte del giovane Kid (“I Don’t Wanna Die”). Densa e chiaroscurale, un’altra delle mirabili prove dell’eccezionale biennio ‘94-’95. CD DELLA COLONNA SONORA realizzata da Alan Silvestri The Quick And The Dead Varèse Sarabande VSD 5595 ---------------------------------------------------------------------------------------------------- trama e commento alla colonna sonora film di Giuliano Tomassacci
|
|
Parrocchie : 16.09.2018 ingresso ufficiale di Don Sganga a Callianetto |
Inviato da Admin il 13/9/2018 21:56:15 (1519 letture)
Domenica 16 settembre 2018 alle ore 18.00 presso la Chiesa parrocchiale SS. Annunziata di Callianetto vi sarà l’Ingresso Ufficiale di Don Claudio Sganga nella Parrocchia della frazione di Castell'Alfero, cerimonia svolta alla presenza del Vescovo di Asti Monsignor Francesco Ravinale. Don Sganga sostuisce a Callianetto Don Simone Unere, che il prossimo 30 settembre pomeriggio diverrà ufficialmente Parroco del Santuario della Madonna Porta Paradisi di Asti. Don Simone lascia anche la Parrocchia di Viatosto, frazione di Asti, che sarà ufficialmente affidata sabato 15 settembre alle 17.30 a Don Carlo Rampone, cresciuto a Castell'Alfero. Don Claudio Sganga è già parroco: - della Parrocchia S.S. Pietro e Paolo di Castell’Alfero dal 28 settembre 2014 - della Parrocchia Natività di Maria Vergine di Frinco dal 1° dicembre 2014
|
|
|