Nella settimana dal 13 al 19 marzo 2016 ci sono 2 appuntamenti in tv sui principali canali nazionali gratuiti con film la cui colonna sonora è stata realizzata da Alan Silvestri, Cittadino Onorario di Castell'Alfero.
Su LA7 D lunedì 14 marzo 2016 alle ore 00.30 verrà trasmesso il film LA FAMIGLIA PEREZ della regista Mira Nair ed interpretato da Anjelica Houston, Marisa Tomei, Alfred Molina, Chazz Palminteri, Trini Alvarado, Celia Cruz, Diego Wallraff, Ellen Cleghorne.
Si tratta di un film commedia del 1995 della durata di 112 minuti, il cui titolo originale è “The Perez Family”.
Uscì nella sale cinematografiche statunitensi il 12 maggio 1995.
LA TRAMA
La saga di una famiglia cubana alle prese con invidie, rancori insanabili e problemi d’immigrazione. Juan Raul Perez, prigioniero politico appena uscito di galera, si prepara a tornare dalla moglie, ma si ritrova a dover convivere con la bella Dorita, aiutandola nell’ottenimento del permesso di soggiorno. Intanto sua moglie Carmela, che lo attende da anni, approfitta della sua latitanza per intraprendere una relazione con il poliziotto John Pirelli.
LA COLONNA SONORA di Alan Silvestri
Rarissima incursione del compositore nel cinema d’autore. La cornice ispanica detta direttive inequivocabili e il compositore si affida nuovamente alla padronanza della musica latino-americana producendo una partitura dalla forte incidenza drammatica. Nonostante le concessioni al folclore, il tema portante, dall’ampio respiro, è comunque tipicamente silvestriano.
CD DELLA COLONNA SONORA
Clean Slate - The Perez Family
Music Box Records MBR-031 (pubblicato il 5 agosto 2013 in edizione limitata in sole 1.000 copie)
Su IRIS venerdì 18 marzo 2016 alle ore 21.00 verrà trasmesso il film DREDD - LA LEGGE SONO IO del regista Danny Cannon interpretato da Sylvester Stallone, Max von Sydow, Rob Schneider, Diane Lane, Joan Chen, Armand Assante, Jürgen Prochnow, Scott Wilson.
Si tratta di un film di fantascienza del 1995 della durata di 100 minuti, il cui titolo originale è “Judge Dredd”.
Il film uscì nelle sale americane il 30 giugno 1995 ed è tratto dall'omonimo fumetto della British comic 2000 AD.
La pellicola costò circa 85 milioni di dollari, ma ai cinema ne incassò oltre 113 milioni.
LA TRAMA
In un futuro in cui i giudici hanno monopolizzano la legge, Joseph Dredd è un istituzione e un esempio per i cadetti dell’accademia. La sua prerogativa è quella di arrestare, processare e giudicare ogni malvivente in circolazione a Mega City. Qualcuno però trama alle sue spalle e lo incastra, affibbiandogli l’omicidio di un influente politico. La pena è l’esilio al di fuori delle mura della città, in uno scenario desertico e apocalittico. Ormai uomo comune con la legge non più dalla sua parte, dovrà contare sull’aiuto della collega Hershey per dimostrare la sua innocenza.
LA COLONNA SONORA di Alan Silvestri
Capolavoro fantascientifico di Silvestri coincidente con una sostanziale corroborazione del tratto orchestrale. Ricorrendo ad un sinfonismo titanico il musicista organizza un commento denso e stratificato, dominato dall’austera fanfara associata al giudice Dredd (“Judge Dredd Main Theme”), un manifesto ineccepibile della capacità di sintesi narrativa del compositore: se la prima parte del tema esclama infatti l’integrità del supereroe, la seconda, con il suo sviluppo discendente, ne presagisce l’imminente dramma umano. Impeccabile l’interpretazione della Sinfonia of London sotto la bacchetta dell’autore.
CD DELLA COLONNA SONORA
Judge Dredd
Epic 480855 2
Judge Dredd (2 CD)
Intrada - Special Collection Volume ISC 316 (doppio cd pubblicato il 12 maggio 2015)
----------------------------------------------------------------------------------------------------
trama e commento alla colonna sonora del film di Giuliano Tomassacci