dal 10 al 17 aprile 2016 si svolge ad Asti il CONGRESSO EUCARISTICO DIOCESANO intitolato Pane del Cammino, Dono di Misericordia, Centro di Unità, durante il quale saranno proposti oltre ai momenti di preghiera anche convegni, dibattiti, incontri, concerti e mostre.
Programma del Congresso Eucaristico della Diocesi di Asti:
DOMENICA 10 APRILE
Apertura del Congresso
ore 11.15 Collegiata di San Secondo
Solenne Concelebrazione presieduta dal Card. Severino Poletto, Arcivescovo Emerito di Torino
ore 17.30 Solenne celebrazione dei Vespri presieduta da Monsignor Francesco Ravinale, Vescovo di Asti
(È prevista la sospensione delle SS. Messe vespertine in città.)
LUNEDÌ 11 APRILE
Giornata della Famiglia
ore 8.00 Collegiata di San Secondo
Celebrazione delle Lodi mattutine e Adorazione
ore 9.30 S. Messa celebrata da Monsignor Francesco Ravinale
ore 10.30 Monsignor Francesco Ravinale incontra i bambini delle Scuole materne
ore 10.00 Centro Culturale San Secondo
Conversazione della Prof.ssa Franca Feliziani Kannheiser, pedagogista, membro della Commissione per l’Iniziazione Cristiana CEI sul tema: “L’importante ruolo educativo dei nonni”
ore 17.00 Incontro di Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia con clero, laici e operatori di pastorale familiare sul tema: “Quale Pastorale familiare?”
ore 21.00 Conferenza di Monsignor Vincenzo Paglia sul tema “Dalle novità del Sinodo alla famiglia intorno all’Eucaristia”
MARTEDÌ 12 APRILE
Giornata dell’Educazione
ore 8.00 Collegiata di San Secondo
Celebrazione delle Lodi mattutine e Adorazione
ore 9.30-11.30 Salone Seminario Vescovile
Conversazione di Monsignor Franco Giulio Brambilla, Vescovo di Novara e Vicepresidente CEI, con il Clero su “Il discorso di Papa Francesco a Firenze. Un’Enciclica all’Italia - implicazioni per presbiteri e diaconi”
ore 10.00 Collegiata di San Secondo
S. Messa
ore 17.30 Vespro e Concelebrazione presieduta da Monsignor Franco Giulio Brambilla con la partecipazione di insegnanti, catechisti, animatori
ore 20.00 Centro Culturale San Secondo
Conferenza di Monsignor Franco Giulio Brambilla sul tema: “I Laici protagonisti del nuovo umanesimo”
MERCOLEDÌ 13 APRILE
Giornata delle religiose e dei religiosi
ore 8.00 Collegiata di San Secondo
Celebrazione delle Lodi mattutine e Adorazione
ore 10.00 Collegiata di San Secondo
Concelebrazione presieduta da Monsignor Vittorio Francesco Viola, Vescovo di Tortona
ore 15.00 Meditazione di Monsignor Viola alle religiose e ai religiosi: “Nella celebrazione eucaristica e nell’adorazione la forza per la sequela radicale di Cristo”
ore 16.00 Esposizione del Santissimo Sacramento e Adorazione
ore 17.00 Vespri e Benedizione Eucaristica
ore 21.00 “Eucaristia all’organo”
Concerto d’organo tenuto dal M° Tomasz A. Nowak (Polonia): Improvvisazioni organistiche su temi eucaristici noti
GIOVEDÌ 14 APRILE
Nel mondo come cristiani
ore 8.00 Collegiata di San Secondo
Celebrazione delle Lodi mattutine e Adorazione
ore 10.00 S. Messa
ore 17.00 Concelebrazione presieduta da Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, Arcivescovo di Campobasso – Boiano con la partecipazione delle persone
preposte al bene comune e dei rappresentanti della società civile
ore 18.15 Centro Culturale San Secondo
Rinfresco a pane e acqua con raccolta fondi per il “Progetto San Bonifacio” di Mambongo, promosso dalle diocesi di Asti e di Idiofa - Repubblica Democratica del Congo.
Conversazione di Monsignor Bregantini sul tema: “Come l’Eucaristia umanizza la società”
Presentazione della “Carta di impegno” della Chiesa di Asti alle forze politiche e sociali del territorio
VENERDÌ 15 APRILE
L’avete fatto a me
ore 8.00 Collegiata di San Secondo
Celebrazione delle Lodi mattutine e Adorazione
ore 10.00 Concelebrazione presieduta dal Card. Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento e Presidente Caritas italiana con la partecipazione dei Ministri straordinari della Comunione, degli Operatori Caritas, dei Centri di Ascolto, della Pastorale della Salute e delle Associazioni di Volontariato
ore 11.15 Centro Culturale San Secondo
Conversazione del Dr. Alessandro De Franciscis, Responsabile del Bureau Medical di Lourdes con gli Operatori sanitari e i Ministri straordinari della Comunione
ore 17.00 Collegiata di San Secondo
Celebrazione dei Vespri presieduta dal Card. Francesco Montenegro
ore 18.00 Polo Universitario Uni-Astiss
Tavola rotonda, moderata dalla giornalista Chiara Genisio, Direttore Agenzia Giornali Diocesani Piemonte, per presentare esperienze e riflessioni sul tema: “Come la compassione diventa azione pastorale”.
Interverranno: Dr. Alessandro De Franciscis, Responsabile del Bureau Medical di Lourdes, Don Francesco Soddu, Direttore Caritas Italiana, Dr. Francesco Granata, Presidente Consorzio Nazionale “Gino Mattarelli”.
Conclusione del Card. Montenegro
SABATO 16 APRILE
Giornata dei ragazzi e dei giovani
ore 8.00 Collegiata di San Secondo
Celebrazione delle Lodi mattutine e Adorazione
ore 10.00 S. Messa
ore 14.30/15.00 Cortile del Seminario Vescovile
Accoglienza dei ragazzi
ore 15.30/17.00 Animazione e giochi a tema
ore 17.15 Trasferimento nella chiesa di San Secondo
ore 17.45 Collegiata di San Secondo
S. Messa presieduta da Monsignor Francesco Ravinale
ore 19.00 Piazza San Secondo
Testimonianze e animazione a cura della Pastorale Giovanile e del Centro Missionario Diocesano.
Possibilità di ristorazione a cura della Proloco di Castell’Alfero
ore 21.00/23.30 Grande Concerto del gruppo musicale THE SUN
Musica e testimonianze
Dalle 23.30 Adorazione non-stop
DOMENICA 17 APRILE
Giornata conclusiva
ore 11.15 Collegiata di San Secondo
Concelebrazione presieduta dal Card. Angelo Sodano, Decano del Collegio Cardinalizio
ore 17.00 Solenne concelebrazione presieduta da Monsignor Francesco Ravinale e Processione alla Cattedrale con ingresso attraverso la Porta Santa
(È prevista la sospensione S. Messe vespertine nella città)
MOSTRE
Centro Culturale San Secondo - dal 10 al 17 marzo - “Spezzare insieme il pane della speranza” - esposizione di 30 stampe fotografiche riferite a temi eucaristici della Galleria d’Arle contemporanea “Pro Civitate Christiana” di Assisi.
Spazio San Giovanni, Museo Diocesano di Asti - dal 31 marzo al 5 giugno - “Celebrare la presenza del Risorto” - mostra di oggetti sacri con riferimenti eucaristici, facenti parte del patrimonio storico-artistico del territorio astigiano.
Accanto agli oggetti reali dell’orafo astigiano Tommaso Groppa (1654-1741), una installazione multimediale sottolinea il forte e insostituibile valore di testimonianza che essi hanno rappresentato nei secoli. Immagini, suoni e parole accompagnano il visitatore, con un linguaggio contemporaneo, a riscoprirne il valore liturgico.
Inaugurazione giovedì 31 marzo alle ore 21.
CONCERTI
Venerdi 1 aprile - ore 21 - Collegiata di San Secondo - Incontri Corali della Collegiata: Coro Officina vocis e Corale San Secondo
- Direttore: Mario Dellapiana
Sabato 9 aprile 2016 - Collegiata di San Secondo - CONCERTO-CATECHESI: IL BUON PASTORE
Coro della Diocesi di Asti, Corale San Secondo e altri cori parrocchiali.
Direttore: la castellalferese Manuela Avidano.
Concerto di presentazione della Messa del Buon Pastore per Assemblea, Coro 4 vm e ottoni.
Composizione del M° Daniele Ferretti contenente il Proprio della Messa della IV Domenica di Pasqua.
Durante il concerto saranno messe in rilievo le tematiche liturgiche contenute nei brani nel contesto della domenica.
---------------------------------------------------------
Per info:
Segreteria Congresso Eucaristico
Via Carducci 50 - 14100 Asti
cancellerial@diocesidiasti.it
tel. 0141 592176
cell. 335 7727759
Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Asti
comunicazionisociali@diocesidiasti.it
www.asti.chiesacattolica.it