Martedì 25 aprile 2017 si svolge nel concentrico di Castell’Alfero la 18^ edizione della fiera VIVIVERDE, rassegna organizzata dal Comune in collaborazione con le varie Associazioni locali.
PROGRAMMA:
MOSTRA MERCATO di floricoltura, orticoltura, giardinaggio, artigianato e prodotti alimentari
L’AGRICOLTURA DI IERI: dimostrazione di antichi mestieri, visite al Museo ‘L Ciar nei sotterranei del Castello, esposizione di trattori d’epoca.
L’AGRICOLTURA DI OGGI: esposizione di macchine agricole
TAVOLA PIEMONTESE: degustazioni proposte dai ristoranti della zona e dalla Pro loco di Castell’Alfero
CASTELLO IN MOSTRA: visite alla Mostra itinerante del Consiglio Regionale del Piemonte RITRATTO DI UNA TERRA - EMOZIONI E PAESAGGI DEL PIEMONTE nelle sale del castello
GIARDINI D’ARTISTA: esposizione di opere di scultori e pittori
PER I BAMBINI: sullo sferisterio avvicinamento all’asino ed al cavallo a cura del maneggio Donkey Ranch A.S.D. di Callianetto; avvicinamento ai rapaci a cura dell’A.S.D. Hieramatra, centro di falconeria di Luce e Stefano
Dalle ore 8.30 alle ore 12.00 presso la sede della Croce Rossa Misurazione della Pressione Arteriosa a cura della CRI locale e dell'Ispettorato delle Infermiere di Asti.
Servizio navetta dai parcheggi della frazione Stazione.
Comunicato Stampa - Anche quest’anno torna "VIVIVerde"!
La manifestazione promossa dal Comune di Castell’Alfero in collaborazione con le associazioni locali, giunta ormai alla diciottesima edizione, si svolgerà dall’alba al tramonto presso le vie e le piazze del borgo storico di Castell’Alfero il giorno 25 aprile 2017.
Ricco il programma annunciato in un’esplosione di sapori, profumi, cultura e tradizioni.
Numerose le bancarelle che animeranno la mostra mercato di prodotti tipici – alimentari (salumi, formaggi, miele, pane e prodotti da forno, dolci, confetture di frutta e verdura, vini, …), agricoli (piantini da orto e fiori), e di manufatti artigianali.
Accanto alle moderne attrezzature da giardinaggio faranno bella mostra trattori e macchine agricole d’epoca.
Sullo storico sferisterio di tamburello a muro una fattoria accoglierà tutti i bambini alla scoperta di animali domestici e selvatici… cavalli, vitelli e asinelli con cui passeggiare e enigmatici rapaci con cui giocare.
Sempre sullo sferisterio sono previste altre sorprese per i più piccoli.
Nei sotterranei del museo etnografico ‘l Ciar e per le vie sarà offerto al pubblico un affascinante viaggio tra i ricordi della vita contadina passata con rappresentazione di antichi mestieri e ricostruzioni storiche.
Nei giardini, tra le aiuole di bosso e tasso, sbocceranno le opere di pittori, scultori e ceramisti locali mentre nelle sale del castello sarà visitabile la mostra “Ritratto di una terra - emozioni e paesaggi del Piemonte”, esposizione con la quale il Consiglio Regionale ha voluto rendere omaggio al paesaggio naturale del Piemonte, patrimonio ricchissimo da conoscere e far conoscere.
La Pro Loco di Castell’Alfero e i ristoranti locali vi aspettano per farvi assaporare i migliori piatti della tradizione culinaria piemontese accompagnati da vini provenienti dalle nostre terre.
--------------------------------------------------------------------------
Per info:
Comune di Castell’Alfero tel. 0141 406611
castelfe@provincia.asti.it
www.comune.castellalfero.at.it