benvenuto a CASTELL'ALFERO - Comune della Provincia di Asti
|

Il paese si trova nel Basso Monferrato a 10 Km a nord di Asti, in valle Versa.
Gli abitanti sono circa 2.800 ed il territorio comunale è di 20 Km² ed è attraversato dal 45° parallelo; fa parte della Comunità Collinare Monferrato Valle Versa.
Le sue località più importanti: Paese (centro storico), Callianetto (zona residenziale), Stazione (sede ferroviaria, zona industriale e sede dell' Istituto Comprensivo) e Noveiva (polo commerciale).
A Castell'Alfero nel 1774 nacque Giovan Battista De Rolandis ideatore del Tricolore della Bandiera Italiana, mentre nel 1808 a Callianetto nacque Gianduja, la maschera carnevalesca simbolo del Piemonte.
Da vedere vi sono il settecentesco Castello dei Conti Amico, la Chiesa SS Pietro e Paolo, la chiesa romanica del XII secolo Madonna della Neve, il Ciabot 'd Gianduja e la Chiesa SS Annunziata.
Nei sotterranei del Castello vi è il Museo 'L Ciar, importante raccolta di testimonianze della vita passata, mentre a Serra Perno si trova il Roseto della Sorpresa, giardino con oltre 500 rose antiche.
Lo sport tipico è il tamburello, che vanta ben 11 scudetti vinti con SVAB e Callianetto.
Castell'Alfero è gemellato con la cittadina francese di Lafrançaise e partecipa al Palio di Asti. Il musicista e compositore americano Alan Silvestri è Cittadino Onorario di Castell'Alfero.
I turisti possono degustare piatti tipici e prelibati vini piemontesi in uno dei molti ristoranti ed eventualmente anche pernottare a Castell'Alfero, oltre che ricevere informazioni presso l' Ufficio Turistico.
|
Questi i PRINCIPALI PROSSIMI EVENTI che riguardano Castell'Alfero
|
|
|
|
Parrocchie : 16.09.2018 ingresso ufficiale di Don Sganga a Callianetto |
Inviato da Admin il 13/9/2018 22:56:15 (1993 letture)
Domenica 16 settembre 2018 alle ore 18.00 presso la Chiesa parrocchiale SS. Annunziata di Callianetto vi sarà l’Ingresso Ufficiale di Don Claudio Sganga nella Parrocchia della frazione di Castell'Alfero, cerimonia svolta alla presenza del Vescovo di Asti Monsignor Francesco Ravinale. Don Sganga sostuisce a Callianetto Don Simone Unere, che il prossimo 30 settembre pomeriggio diverrà ufficialmente Parroco del Santuario della Madonna Porta Paradisi di Asti. Don Simone lascia anche la Parrocchia di Viatosto, frazione di Asti, che sarà ufficialmente affidata sabato 15 settembre alle 17.30 a Don Carlo Rampone, cresciuto a Castell'Alfero. Don Claudio Sganga è già parroco: - della Parrocchia S.S. Pietro e Paolo di Castell’Alfero dal 28 settembre 2014 - della Parrocchia Natività di Maria Vergine di Frinco dal 1° dicembre 2014
|
|
Parrocchie : 02.09.2018 Convegno sui Religiosi di Frinco |
Inviato da Admin il 2/9/2018 10:56:00 (816 letture)
Domenica 2 settembre 2018 alle ore 17.00 si svolge a Frinco, presso la Chiesa della Confraternita di San Bernardino, il Convegno SACERDOTI E SUORE DI FRINCO: sono ben 17 i Sacerdoti e 8 le Suore nati a Frinco fra il 1850 ed il 1950; tra questi sono da segnalare i tre Missionari Padre Carlo Ferrero, Padre Giuseppe Gaspardone e Padre Secondo Cantino, e Ermelinga Rigon, divenuta Suor M. Benedetta del SS. Sacramento, Serva di Dio. Programma - Accoglienza e breve saluto di Don Claudio Sganga, parroco di Frinco, Castell’Alfero e Callianetto - Presentazione a cura del diacono Francesco Cantino - intervento sulle Confraternite religiose a cura di Monsignor Vittorio Croce Al termine rinfresco offerto dalla Pro loco di Frinco Chiesa di San Bernardino La chiesa della Confraternita di San Bernardino fu costruita prima del 1600. Nel 1954 fu trasformata ed adibita a salone parrocchiale, utilizzata poi dal 2000 come magazzino da parte del Comune. Ripristinata nel 2014 in seguito alla inagibilità della chiesa parrocchiale dopo il crollo di parte del castello. Dal 30 luglio 2017 con il consenso del Vescovo di Asti, del Parroco e del CPAE è ospita il LUOGO DELLA MEMORIA – Per non dimenticare: raccolta di testimonianze del passato religiose dedicate ai tanti sacerdoti e suore frinchese ed anche testimonianze agresti della vita contadina di inizio ‘900. Questa raccolta è stata ideata ed allestita dal diacono Francesco Cantino, già fondatore e socio conferitore del Museo ‘L Ciar situato nei sotterranei del castello di Castell’Alfero, con la collaborazione di parrocchiani.
|
|
Parrocchie : 26.08.2018 Festa Chiesa della Stazione |
Inviato da Admin il 24/8/2018 11:44:18 (1159 letture)
domenica 26 agosto 2018 si svolgerà la tradizionale Festa della Chiesa Cuore Immacolato di Maria della frazione Stazione di Castell'Alfero, edificio di culto che quest'anno celebra il 70° Anniversario di posa della prima pietra, avvenuta il 25 luglio 1948 con benedizione di Monsignor Umberto Rossi Vescovo di Asti, con consacrazione dell'edificio svolta l'anno successivo, il 24 luglio 1949. Il programma prevede : Venerdì 24 agosto ore 21.00 la Santa Messa celebrata da Don Beppe Steffenino Sabato 25 agosto ore 20.30 il Santo Rosario Domenica 26 agosto ore 10.00 la Santa Messa solenne concelebrazione presieduta dal Vescovo di Asti Monsignor Francesco Ravinale, prossimo al lasciare l'incarico per limiti di età. ore 20.45 la tradizionale Processione con la statua della Madonna e suggestiva Fiaccolata per le vie della Borgata in onore del Cuore di Maria, accompagnate dalla Banda Musicale L'Ardita di Corsione (AT). A seguire meditazione mariana a cura di Padre Lauro Vattuone. Al termine tradizionale incanto delle torte offerte dalle Famiglie della borgata e rinfresco finale offerto dalle donne della Stazione. Lunedì 27 agosto ore 09.00 Santa Messa per i Benefattori 25 luglio 1948: Monsignor Umberto Rossi, Vescovo di Asti, benedice la posa della Prima pietra della costruenda nuova Chiesa Cuore Immacolato di Maria della Stazione 25 luglio 1948: cartolina ricordo della posa della Prima pietra della nuova Chiesa Cuore Immacolato di Maria della Stazione
|
|
|
Inviato da Admin il 19/8/2018 10:36:13 (932 letture)
Lunedì 20 agosto 2018 si svolgerà la GITA DELLA RICONOSCENZA della Parrocchia S.S. Pietro e Paolo di Castell'Alfero, gratuita per catechisti, animatori, coro e per chi si occupa delle pulizie in chiesa, con destinazione GRESSONEY SAINT JEAN, nella Valle del Lys, in Valle d'Aosta. Il programma prevede la visita al paese ed al suo lago, la passeggiata della Regina e visita al Castel Savoia.
|
|
Parrocchie : 15.08.2018 Festa Chiesa di Serra Perno |
Inviato da Admin il 15/8/2018 19:34:05 (521 letture)
Mercoledì 15 agosto 2018 alle ore 21.00 si svolgerà nella frazione Serra Perno di Castell’Alfero la tradizionale Festa della Chiesa della Sacra Famiglia, edificio consacrato 44 anni fa, il 15 agosto 1974. Il programma prevede alle ore 21.00 la Santa Messa ed a seguire il tradizionale incanto delle torte offerte dalle Famiglie per la raccolta fondi per la chiesa, che fa parte della Parrocchia S.S. Pietro e Paolo. Al termine rinfresco per tutti i presenti offerto dai borghigiani.
|
|
|
Inviato da Admin il 4/8/2018 14:56:26 (958 letture)
la Parrocchia S.S. Pietro e Paolo di Castell'Alfero ha distribuito alle Famiglie il bollettino parrocchiale COMUNITA' IN CAMMINO - luglio 2018, numero 2 del 91° anno di pubblicazione. Il giornalino è composto da 32 pagine in formato 17x23,5 cm, ricche di immagini a colori e di tanti articoli, fra cui quelli dedicati agli Anniversari di Matrimonio, alla Prima Comunione, alla Cresima del 9 giugno, all'anno di Catechismo, alal Festa degli incontri 2018, al fulmine del 30 maggio e all'elenco dei danni, alla nomina a Primario del Reparto oculistico dell'ospedale di Asti del Dottor giancarlo Dapavo, ai 4 eventi Rossini a Castell'Alfero, All'Atretica Castell'Alfero T.F.R., al Sinodo 2018, al Palio di Asti e alla concomitante Festa patronale, alle proposte parrocchiali per le vacanze estive, a Storie di fatica e di passione castellalferesi, alla processione della Madonna Maria Ausiliatrice del 24 maggio a Torino, del Pellegrinaggio diocesano in Terra Santa, al resoconto a cura dell'Amministrazione Comunale degli incontri con la popolazione, oltre che a varie attività parrocchiali e religiose. Anche questo numero ha una nuova copertina: una foto dei giardini ovest del castello castellalferese, scattata dal drone di Claudio Capello. L'impaginazione e la stampa sono state realizzate dalla tipografia Della Rovere di Asti.
|
|
|
Inviato da Admin il 23/6/2018 08:47:45 (575 letture)
domenica 24 giugno 2018 alle ore 11.15 presso la Chiesa parrocchiale SS. Pietro e Paolo di Castell'Alfero si svolgerà la tradizionale cerimonia degli Anniversari di Matrimonio, celebrata da don Claudio Sganga. Il programma prevede la Santa Messa con la presenza della Cantoria, una foto di gruppo al termine della funzione e a seguire un rinfresco in piazza Castello offerto dalla Pro loco.
|
|
|
Inviato da Admin il 8/4/2018 09:14:00 (1052 letture)
È stato distribuito il bollettino parrocchiale COMUNITA' IN CAMMINO - marzo 2018 della Parrocchia S.S. Pietro e Paolo di Castell'Alfero. Il giornalino numero 1 del 91° anno di pubblicazione è come di consueto composto da 32 pagine in formato 16x24 cm, ricche di immagini a colori e di tanti articoli, fra cui quelli dedicati ai 150 anni dell'Azione Cattolica, alla terza edizione del Concorso dei Presepi, alle news dei vari Gruppi parrocchiali, al 50° del Gruppo Alpini di Castell'Alfero, agli Anniversari di Matrimonio, a Suor Tiziana, ai Pellegrinaggi, alla Via Crucis Vivente ed a varie attività parrocchiali e cattoliche. Altra nuova copertina anche per questo bollettino: una foto della Via Crucis vivente 2017, scattata da Efrem Zanchettin. L'impaginazione e la stampa sono state realizzate dalla tipografia Della Rovere di Asti.
|
|
|
Inviato da Admin il 24/3/2018 22:12:54 (895 letture)
Domenica 25 marzo 2018 alle ore 20.30 a Castell'Alfero si svolge la rappresentazione della VIA CRUCIS VIVENTE, giunta alla 6^ edizione ed organizzata dalla Parrocchia S.S. Pietro e Paolo e dall'Oratorio, in collaborazione con la Pro loco, il Comitato Palio ed il Comune. Il percorso delle 14 stazioni della Via Crucis si sviluppa all'interno del concentrico, nei luoghi più caratteristici, con oltre un centinaio i figuranti in costume, con musici e coro. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà alla stessa ora nella chiesa parrocchia SS Pietro e Paolo. Per info: https://www.facebook.com/viacrucisvivente
|
|
Parrocchie : 07.10.2017 Visita Pastorale del Vescovo di Asti |
Inviato da Admin il 5/10/2017 09:37:57 (632 letture)
Tra venerdì 6 e lunedì 9 ottobre 2017 si terrà la VISITA PASTORALE del vescovo della Diocesi di Asti Monsignor Francesco Ravinale alla Vicaria Valle Versa, che comprende le Parrocchie di Callianetto, Caniglie, Castell'Alfero, Castiglione d’Asti, Migliandolo, Portacomaro, Portacomaro Stazione, Scurzolengo. L’ultima visita pastorale nella Vicaria era avvenuta nel gennaio 2010. Programma della Visita Pastorale nella Vicaria Valle Versa: venerdì 6 ottobre 2017 - ore 21.00 PORTACOMARO presso il Salone Alfieri Incontro del vescovo Ravinale e don Dino Barberis, delegato vescovile per l’ambito della testimonianza cristiana nel servizio caritativo e nell’impegno sociale, con le realtà laicali della Vicaria Valle Versa, le forze operanti nel Sociale, Autorità e Associazioni laiche sabato 7 ottobre 2017 - ore 17.00 CASTELL'ALFERO presso la Chiesa parrocchiale S.S. Pietro e Paolo Solenne concelebrazione eucaristica con i sacerdoti della Vicaria Valle Versa, presieduta dal vescovo Ravinale lunedì 9 ottobre 2017 - ore 21.00 PORTACOMARO STAZIONE presso il Salone Parrocchiale Incontro del vescovo Ravinale e don Antonio Delmastro, delegato vescovile per l’evangelizzazione e la catechesi, con gli Operatori pastorali della Vicaria Valle Versa (Catechisti, Animatori, Ministri straordinari della Comunione, Volontari Caritas, Associazioni ecclesiali)
|
|
|