benvenuto a CASTELL'ALFERO - Comune della Provincia di Asti
|

Il paese si trova nel Basso Monferrato a 10 Km a nord di Asti, in valle Versa.
Gli abitanti sono circa 2.800 ed il territorio comunale è di 20 Km² ed è attraversato dal 45° parallelo; fa parte della Comunità Collinare Monferrato Valle Versa.
Le sue località più importanti: Paese (centro storico), Callianetto (zona residenziale), Stazione (sede ferroviaria, zona industriale e sede dell' Istituto Comprensivo) e Noveiva (polo commerciale).
A Castell'Alfero nel 1774 nacque Giovan Battista De Rolandis ideatore del Tricolore della Bandiera Italiana, mentre nel 1808 a Callianetto nacque Gianduja, la maschera carnevalesca simbolo del Piemonte.
Da vedere vi sono il settecentesco Castello dei Conti Amico, la Chiesa SS Pietro e Paolo, la chiesa romanica del XII secolo Madonna della Neve, il Ciabot 'd Gianduja e la Chiesa SS Annunziata.
Nei sotterranei del Castello vi è il Museo 'L Ciar, importante raccolta di testimonianze della vita passata, mentre a Serra Perno si trova il Roseto della Sorpresa, giardino con oltre 500 rose antiche.
Lo sport tipico è il tamburello, che vanta ben 11 scudetti vinti con SVAB e Callianetto.
Castell'Alfero è gemellato con la cittadina francese di Lafrançaise e partecipa al Palio di Asti. Il musicista e compositore americano Alan Silvestri è Cittadino Onorario di Castell'Alfero.
I turisti possono degustare piatti tipici e prelibati vini piemontesi in uno dei molti ristoranti ed eventualmente anche pernottare a Castell'Alfero, oltre che ricevere informazioni presso l' Ufficio Turistico.
|
Questi i PRINCIPALI PROSSIMI EVENTI che riguardano Castell'Alfero
|
|
|
|

|
Inviato da Admin il 28/9/2018 08:57:00 (1347 letture)
dal 1° al 30 settembre 2018 si svolge Wiki Loves Monuments Italia 2018, il più grande concorso fotografico del mondo, giunto in Italia alla settima edizione, promosso da Wikimedia Italia con l’obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio artistico e culturale. Tutti possono partecipare volontariamente e gratuitamente fotografando uno o più dei quasi 10.000 monumenti o alberi monumentali italiani i cui proprietari hanno autorizzato la libera diffusione di immagini che li ritraggono. A questo link si possono conoscere i monumenti partecipanti e gli Enti che hanno aderito in Italia: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti Tra i monumenti fotografabili vi è la Chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Castell'Alfero, su concessione della Curia di Asti. Qualunque cittadino dopo aver immortalato un monumento od albero può condividere con licenza libera le sue immagini creando un account su Wikimedia Commons e poi scegliendo nella lista dei monumenti caricarne la relativa foto corredandola di una breve descrizione. Le immagini potranno essere pubblicate sull’enciclopedia online Wikipedia e partecipano a vari concorsi che premieranno le migliori inviate. In provincia di Asti sono 231 in totale i monumenti e alberi che si possono fotografare nell’ambito di Wiki Loves Monuments Italia 2018, con un trend in incremento di soggetti astigiani “liberi” considerando che nell’anno 2017 erano 221, nel 2016 erano 162, 135 nel 2015 e nel 2014 solo 89. Qui compare l’elenco astigiano completo: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti/Piemonte/Provincia_di_Asti I monumenti od alberi astigiani fotografabili sono territorialmente presenti in 65 Comuni della provincia di Asti: 1 Agliano Terme 2 Albugnano 3 Antignano 4 Aramengo 5 Asti 6 Azzano d'Asti 7 Belveglio 8 Berzano di San Pietro 9 Calliano 10 Calosso 11 Camerano Casasco 12 Casorzo 13 Castagnole Monferrato 14 Castagnole delle Lanze 15 Castell'Alfero 16 Castelletto Molina 17 Castello di Annone 18 Castelnuovo Calcea 19 Castelnuovo Don Bosco 20 Celle Enomondo 21 Cerreto d'Asti 22 Cerro Tanaro 23 Chiusano d'Asti 24 Cinaglio 25 Cisterna d'Asti 26 Coazzolo 27 Cocconato 28 Corsione 29 Cortanze 30 Cortazzone 31 Cossombrato 32 Costigliole d'Asti 33 Cunico 34 Dusino San Michele 35 Ferrere 36 Fontanile 37 Grazzano Badoglio 38 Loazzolo 39 Monastero Bormida 40 Moncalvo 41 Moncucco Torinese 42 Mongardino 43 Montechiaro d'Asti 44 Montemagno 45 Montiglio Monferrato 46 Nizza Monferrato 47 Piea 48 Piovà Massaia 49 Revigliasco d'Asti 50 Rocca d'Arazzo 51 Roccaverano 52 Rocchetta Tanaro 53 San Damiano d'Asti 54 San Giorgio Scarampi 55 San Martino Alfieri 56 San Paolo Solbrito 57 Scurzolengo 58 Sessame 59 Settime 60 Soglio 61 Tigliole 62 Viarigi 63 Villa San Secondo 64 Villafranca d'Asti 65 Vinchio
|
|
|
Inviato da Admin il 27/9/2018 00:47:00 (1290 letture)
Venerdì 28 settembre 2018 sera a Castell’Alfero Stazione, presso il campo sportivo di via Casale 97 si svolgerà il volo notturno di validazione del sito per elisoccorso 118. La serata avrà inizio alle ore 20.30 con orario di atterraggio dell’elicottero previsto per le ore 21.15 circa, atterraggio che servirà da collaudo della nuova area, dando il via libera all’inserimento del campo sportivo di Castell’Alfero nell’elenco delle eli superfici regionali, su cui è consentito il servizio di elisoccorso notturno. L’elisoccorso sarà accolto da alcuni atleti delle Società Sportive locali. Dopo l’atterraggio l’elicottero stazionerà nel campo sportivo e i presenti potranno avvicinarsi e porre domande al personale presente A seguire un piccolo rinfresco per tutti gli intervenuti. Data e orario potranno subire variazioni in caso di cattive condizioni atmosferiche e di emergenze sanitarie concomitanti che richiedano altrove la presenza dei mezzi e del personale di soccorso. In Piemonte il servizio di elisoccorso notturno è attivo dal novembre 2014 ed entro il 2018 saranno 118 i siti operativi e idonei all’atterraggio nella regione, con una particolare attenzione per le zone disagiate o montane. Quest’anno sono state inaugurate 22 aree e i voli notturni di soccorso sono stati: 105 nel 2015, 146 nel 2016, 155 nel 2017, 150 per ora nel corso del 2018. Le aree per l’atterraggio notturno dell’elisoccorso suddivise per provincia ad oggi sono dislocate: - Cuneo 35 siti - Torino e Città metropolitana 33 - Alessandria 12 - Asti 11 - Vercelli 9 - Verbano-Cusio-Ossola 8 - Biella 6 - Novara 4
|
|
|
Inviato da Admin il 6/9/2018 07:01:17 (787 letture)
L’Istituto Comprensivo di Castell’Alfero osserverà il seguente CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 come deliberato dal Consiglio d’istituto: Inizio lezioni: - Lunedì 10 settembre 2018 - Mercoledì 5 settembre 2018 per le SOLE classi della Scuola Secondaria di primo grado (medie) a tempo normale (30 ore) Termine lezioni: - Venerdì 8 giugno 2019 - Venerdì 30 giugno 2019 per le SOLE Scuole dell’Infanzia Festività: : Ognissanti 8 dicembre 2018: Immacolata 1° maggio 2019: Festa dei Lavoratori Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 compresi Vacanze di carnevale: dal 2 al 5 marzo 2019 compresi Vacanze pasquali: dal 18 al 26 aprile 2019 compresi Festività: - dal 1 al 3 novembre 2018 (Ognissanti) - sabato 8 dicembre 2018 (Immacolata) - mercoledì 1 maggio 2019 (Festa del Lavoro) Le Scuole dell’Infanzia nei mesi di settembre e giugno seguiranno la seguente organizzazione: - 1^ settimana di scuola: uscita ore 12.00 senza mensa - 2^ settimana uscita alle ore 14.00 con mensa - dalla 3^ settimana orario pieno - da lunedì 17 giugno 2019 orario ridotto fino alle ore 14.00 con mensa Le Scuole Primarie (elementari) e Secondarie (medie) di primo grado non svolgeranno rientri pomeridiani la prima e l’ultima settimana di scuola. Gli allievi della secondaria di I° grado con tempo normale (30 ore) avranno n. 4 rientri obbligatori ( matematica, italiano, inglese e francese con date da definire) + 11 ore di visite istruzione o attività sportiva. ---------------------------------------------------- Questo l’elenco completo delle 13 Scuole che fanno parte dell’Istituto Comprensivo di Castell'Alfero, fra i più estesi della provincia di Asti: - Scuola dell’Infanzia Castell'Alfero - Scuola dell’Infanzia Cortanze - Scuola dell’Infanzia Montechiaro - Scuola dell’Infanzia Settime - Scuola dell’Infanzia Tonco - Scuola Primaria Castell'Alfero - Scuola Primaria Cinaglio - Scuola Primaria Frinco - Scuola Primaria Montechiaro - Scuola Primaria Settime - Scuola Primaria Tonco - Scuola Secondaria di primo grado Castell'Alfero - Scuola Secondaria di primo grado Montechiaro ----------------------------------- per info: Istituto Comprensivo di Castell’Alfero via Casale 97 14033 Castell'Alfero (AT) Tel. 0141 204172 ist.castell.alfero@libero.it www.iccastellalfero.it
|
|
|
Inviato da Admin il 3/8/2018 15:09:00 (477 letture)
Nel pomeriggio mercoledì 1° agosto 2018 la temperatura massima di 36,1 °C è stata registrata dalla centralina meteorologica dell'Arpa Piemonte installata a Castell'Alfero Stazione, sinora la più alta dell'anno 2018. Da segnalare che quest'anno in totale sono 39 le giornate in cui si son superati i 30 gradi a Castell'Alfero, con 3 pomeriggi che han registrato oltre i 35 °C come massima. Queste tutte le temperature massime oltre i 30° rilevate sinora nella primavera-estate 2018 dalla centralina dell'Arpa Piemonte di Castell'Alfero Stazione: 17 giugno: max 31,2 °C 18 giugno: max 30,4 °C 19 giugno: max 32,5 °C 20 giugno: max 32,4 °C 21 giugno: max 33,2 °C 22 giugno: max 31,9 °C 27 giugno: max 31,2 °C 28 giugno: max 30,3 °C 29 giugno: max 32,4 °C 30 giugno: max 34,4 °C 01 luglio: max 33,3 °C 02 luglio: max 31,4 °C 03 luglio: max 32,5 °C 04 luglio: max 32,4 °C 06 luglio: max 32,2 °C 07 luglio: max 30,8 °C 08 luglio: max 32,2 °C 09 luglio: max 31,2 °C 10 luglio: max 31,8 °C 13 luglio: max 31,8 °C 14 luglio: max 31,1 °C 15 luglio: max 31,9 °C 17 luglio: max 33,3 °C 18 luglio: max 34,2 °C 19 luglio: max 33,7 °C 20 luglio: max 33,4 °C 22 luglio: max 31,5 °C 23 luglio: max 32,7 °C 24 luglio: max 32,5 °C 25 luglio: max 34,2 °C 26 luglio: max 34,7 °C 27 luglio: max 32,7 °C 28 luglio: max 31,8 °C 29 luglio: max 32,7 °C 30 luglio: max 35,0 °C 31 luglio: max 35,4 °C 01 agosto: max 36,1 °C 02 agosto: max 33,9 °C 03 agosto: max 33,9 °C Ricordo che la temperatura massima registrata a Castell'Alfero dalla centralina Arpa, attivata il 26 febbraio 1998, è stata di 40.3 °C (11 agosto 2003), mentre la temperatura minima è stata di -23.2°C (7 febbraio 2012). Per info: www.castellalfero.net/public/x/modules/temperatura
|
|
|
Inviato da Admin il 21/6/2018 22:52:45 (530 letture)
La Scatola Magica ed il Comune di Castell'Alfero, in collaborazione con la Parrocchia di S.S. Pietro e Paolo di Castell'Alfero, organizzano il CENTRO ESTIVO INFANZIA 2018 "Coloriamo i nostri sogni" rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì in orario 8.00 - 17.00 nel periodo da lunedì 2 luglio a venerdì 28 luglio 2018 (o 3 agosto). Costo: 80,00 euro a settimana 65,00 euro a settimana per i fratelli Per le iscrizioni rivolgersi agli Operatori de La Scatola Magica o presso gli Uffici Comunali. ----------------------------------------------------------- Per info La Scatola magica Teresa tel. 335 5907757 Cristina tel. 327 6518759
|
|
|
Inviato da Admin il 21/6/2018 07:49:50 (1146 letture)
La Scatola Magica ed il Comune di Castell'Alfero, in collaborazione con la Parrocchia di S.S. Pietro e Paolo di Castell'Alfero, organizzano il Centro estivo SEGUI IL SENTIERO DORATO per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni. Le attività si svolgeranno presso il Teatro comunale di piazza Castello dal lunedì al venerdì in orario 8.00 - 17.00 nel periodo: - da lunedì 18 giugno a venerdì 3 agosto 2018. Costo: 80,00 euro a settimana 65,00 euro a settimana per i fratelli Iscrizioni presso gli Operatori de La scatola magica oppure presso gli Uffici comunali. ----------------------------------------------------------- Per info La Scatola magica Andrea 3334809417 Francesca 3495334716
|
|
|
Inviato da Admin il 8/3/2018 08:00:44 (745 letture)
sabato 10 e domenica 11 marzo 2018 si svolgerà sui territori di 43 comuni della provincia di Asti la giornata di pulizia e raccolta dei rifiuti abbandonati sul territorio PULIAMO INSIEME!, indetta per sensibilizzare e "lasciare il mondo migliore rispetto a come lo abbiamo trovato". La giornata di pulizia, la cui partecipazione è aperta a tutti i volontari, è promossa dalla Provincia di Asti che ha fatto sua l'iniziativa "Ri-puliamo il mondo" lanciata nel 2015 dal Gruppo Scout Callianetto 1 di Callianetto; hanno aderito varie Scuole ed Associazioni oltre ai Comuni di Aramengo, Asti, Baldichieri, Buttigliera, Calliano, Canelli, Cantarana, Capriglio, Castagnole Monferrato, Castellero, Castell’Alfero, Castelnuovo Don Bosco, Cellarengo, Celle Enomondo, Cerro Tanaro, Coazzolo, Cocconato, Cortandone, Cortanze, Cortazzone, Ferrere, Frinco, Incisa Scapaccino, Mombercelli, Monale, Montafia, Montiglio, Moransengo, Nizza Monferrato, Piea, Portacomaro, Refrancore, Roatto, Rocca d’Arazzo, Rocchetta Tanaro, San Damiano, San Paolo Solbrito, Settime, Tonco, Valfenera, Viarigi, Villafranca d’Asti, Villanova d’Asti. A Castell'Alfero il Comune e il Gruppo Scout Callianetto 1 con la collaborazione della Protezione Civile RCM Monferrato Valleversa hanno fissato questi ritrovi per sabato 10 marzo alle ore 14.00: - Callianetto: presso il campo da tamburello - Castell'Alfero concentrico: in piazza Castello - Castell'Alfero Stazione: presso la Scuola Media L'attività di pulizia è prevista tra le ore 14.15 e le 17.30 con conclusione alle ore 18.00 Ogni partecipante dovrà avere: guanti, pettorina stradale e scarpe resistenti. ----------------------------------------------------- Per info: Gruppo Scout Callianetto 1 www.scoutcallianetto1.org Ivano – 348 7614463 Andrea – 331 9075325
|
|
|
Inviato da Admin il 5/3/2018 08:50:05 (1000 letture)
Questi i risultati a Castell’Alfero delle ELEZIONI POLITICHE svoltesi domenica 4 marzo 2018, ottenuti dopo lo spoglio delle schede nelle 3 Sezioni. L'affluenza castellalferese è stata del 75,48 % Fonte: http://elezioni.interno.gov.it SENATO Collegio uninominale 07 - ALESSANDRIA - Comune di CASTELL'ALFERO Elettori: 2.002 Votanti: 1.508 (75,32%) Schede non valide: 44 (di cui bianche: 11) Schede contestate: 0 COALIZIONE DI CENTRO DESTRA MASSIMO VITTORIO BERUTTI 651 Voti - 44,46 % LEGA 364 Voti - 25,56 % FORZA ITALIA 207 Voti - 14,53 % FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 63 Voti - 4,42 % NOI CON L'ITALIA - UDC 7 Voti - 0,49 % MOVIMENTO 5 STELLE ANTONELLA SCAGNETTI 362 Voti - 24,72 % MOVIMENTO 5 STELLE 350 Voti - 24,57 COALIZIONE DI CENTRO SINISTRA DANIELE GAETANO BORIOLI 334 Voti - 22,81 % PARTITO DEMOCRATICO 273 Voti - 19,17 % +EUROPA 35 Voti - 2,45 % CIVICA POPOLARE LORENZIN 9 Voti - 0,63 % ITALIA EUROPA INSIEME 7 Voti - 0,49 % LIBERI E UGUALI NERINA DIRINDIN 56 voti - 3,82 % LIBERI E UGUALI 53 voti - 3,72 % IL POPOLO DELLA FAMIGLIA GIROLAMO MAZZOLA 20 voti - 1,36 % IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 18 voti - 1,26 % POTERE AL POPOLO! GIAN EMILIO VARNI 11 voti - 0,75 % POTERE AL POPOLO! 10 voti - 0,70 % PARTITO VALORE UMANO RICCARDO FOTI 11 voti - 0,75 % PARTITO VALORE UMANO 9 voti - 0,63 % ITALIA AGLI ITALIANI VINCENZO SANTANGELO 7 voti - 0,47 % ITALIA AGLI ITALIANI 7 voti - 0,49 % CASAPOUND ITALIA ORAZIO BARABINO 7 voti - 0,47 % CASAPOUND ITALIA 7 voti - 0,49 % GRANDE NORD MATTEO POZZI 5 voti - 0,34 % GRANDE NORD 5 voti - 0,35 % PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO - ALA FABIO GARAVENTA - nessun voto PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO - ALA - voti =========================================================== CAMERA Collegio uninominale 06 - ASTI - Comune di CASTELL'ALFERO Elettori: 2.184 Votanti: 1.652 (75,64%) Schede non valide: 43 (di cui bianche: 13) Schede contestate: 0 COALIZIONE DI CENTRO DESTRA ANDREA GIACCONE 718 voti - 44,62 % LEGA 404 voti - 25,88 % FORZA ITALIA 218 voti - 13,96 % FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 72 voti - 4,61 % NOI CON L'ITALIA - UDC 8 voti - 0,51 % MOVIMENTO 5 STELLE FABIO DESILVESTRI 396 voti - 24,61 % MOVIMENTO 5 STELLE 382 voti - 24,47 % COALIZIONE DI CENTRO SINISTRA ANGELA MOTTA 369 voti - 22,93 % PARTITO DEMOCRATICO 298 voti - 19,09 % +EUROPA 48 voti - 3,07 % ITALIA EUROPA INSIEME 7 voti - 0,44 % CIVICA POPOLARE LORENZIN 6 - 0,38 % LIBERI E UGUALI MARCO CASTALDO 63 voti - 3,91 % LIBERI E UGUALI 60 voti - 3,84 % IL POPOLO DELLA FAMIGLIA MARIA SALVATRICE AVVEDUTO 24 voti - 1,49 % IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 22 - 1,40 % PARTITO VALORE UMANO PAOLO RIZZOLO 17 voti - 1,05 % PARTITO VALORE UMANO 15 voti - 0,96 % CASAPOUND ITALIA MARCO PEIRANO 9 - 0,55 % CASAPOUND ITALIA 9 - 0,57 % POTERE AL POPOLO! BARBARA FANTINO 9 - 0,55 % POTERE AL POPOLO! 8 - 0,51 % ITALIA AGLI ITALIANI FRANCESCO GIUSEPPE LICAUSI 4 voti - 0,24 % ITALIA AGLI ITALIANI 4 voti - 0,25 %
|
|
|
Inviato da Admin il 28/2/2018 06:52:55 (838 letture)
Mercoledì 28 febbraio 2018 poco prima delle 6.00 la centralina meteorologica dell'Arpa Piemonte di Castell'Alfero Stazione ha registrato la temperatura minima di -10,7 °C, la più bassa rilevata nell'inverno 2017-2018 dopo il -10,1 °C del 21 dicembre scorso. Sono ad oggi ben 84 le giornate di autunno ed inverno 2017-2018 in cui la colonnina di mercurio è scesa sotto lo zero a Castell'Alfero. Il freddo intenso odierno è provocato da Burian, il gelo siberiano che ha colpito l'Europa e l'Italia questa settimana; stamane sono molte le località di montagna del Piemonte dove le temperature sono abbondantemente inferiori ai -20°, con la punta di -32,2 °C a Capanna Margherita (Alagna) mentre Formazza (VB) si ferma a -29,7 °C. Segnalo che su questo portale alla pagina: http://www.castellalfero.net/public/x/modules/temperatura/ è possibile consultare i dati in tempo reale della TEMPERATURA registrata a Castell'Alfero Stazione dall'ARPA Piemonte
|
|
|
Inviato da Admin il 24/2/2018 09:14:11 (568 letture)
sabato 24 febbraio 2018 pomeriggio dalle ore 15.30 alle 17.30 si terrà l’OPEN SCHOOL dell'Asilo Nido comunale Il Cucciolo di Castell'Alfero, presso la sede di piazza Castello. Le iscrizioni per l'anno scolastico 2018-2019 sono aperte dal 26 febbraio al 25 marzo. ------------------------------------------------- Per info: Asilo nido comunale IL CUCCIOLO Piazza Castello 2 14033 Castell'Alfero (AT) tel. 0141 406621
|
|
|