benvenuto a CASTELL'ALFERO - Comune della Provincia di Asti
|

Il paese si trova nel Basso Monferrato a 10 Km a nord di Asti, in valle Versa.
Gli abitanti sono circa 2.800 ed il territorio comunale è di 20 Km² ed è attraversato dal 45° parallelo; fa parte della Comunità Collinare Monferrato Valle Versa.
Le sue località più importanti: Paese (centro storico), Callianetto (zona residenziale), Stazione (sede ferroviaria, zona industriale e sede dell' Istituto Comprensivo) e Noveiva (polo commerciale).
A Castell'Alfero nel 1774 nacque Giovan Battista De Rolandis ideatore del Tricolore della Bandiera Italiana, mentre nel 1808 a Callianetto nacque Gianduja, la maschera carnevalesca simbolo del Piemonte.
Da vedere vi sono il settecentesco Castello dei Conti Amico, la Chiesa SS Pietro e Paolo, la chiesa romanica del XII secolo Madonna della Neve, il Ciabot 'd Gianduja e la Chiesa SS Annunziata.
Nei sotterranei del Castello vi è il Museo 'L Ciar, importante raccolta di testimonianze della vita passata, mentre a Serra Perno si trova il Roseto della Sorpresa, giardino con oltre 500 rose antiche.
Lo sport tipico è il tamburello, che vanta ben 11 scudetti vinti con SVAB e Callianetto.
Castell'Alfero è gemellato con la cittadina francese di Lafrançaise e partecipa al Palio di Asti. Il musicista e compositore americano Alan Silvestri è Cittadino Onorario di Castell'Alfero.
I turisti possono degustare piatti tipici e prelibati vini piemontesi in uno dei molti ristoranti ed eventualmente anche pernottare a Castell'Alfero, oltre che ricevere informazioni presso l' Ufficio Turistico.
|
Questi i PRINCIPALI PROSSIMI EVENTI che riguardano Castell'Alfero
|
|
|
|

|
Inviato da Admin il 30/8/2018 11:48:20 (1169 letture)
ad Asti domenica 2 settembre 2018 si corre il PALIO DI ASTI, manifestazione che si svolge da quest'anno la prima domenica di settembre, anziché come da tradizione la terza; all'evento partecipa il Comitato Palio di Castell'Alfero, il cui Rettore è da Paolo Tognin. La prima partecipazione castellalferese risale al 1989 e Castell'Alfero si è aggiudicata 2 palii (1997 e 1998) ed un Paliotto (il Palio degli Sbandieratori) nel 1997. Programma legato al Palio di Asti che si svolgerà a Castell’Alfero domenica 2 settembre mattina: ore 09.30 SFILATA DEL CORTEO STORICO per le vie del concentrico ore 10.00 SANTA MESSA e al termine BENEDIZIONE DEL CAVALLO e DEL FANTINO. Programma del Palio di Asti nel capoluogo astigiano di domenica 2 settembre pomeriggio: ore 14.00 partenza da Piazza Cattedrale del Corteo Storico con la partecipazione di milleduecento figuranti in costume medievale. Il corteo è aperto dal Gruppo del Capitano del Palio ed ogni Rione rappresenta momenti di vita medievale ricostruendo fatti realmente accaduti. Il percorso del Corteo Storico sarà: Piazza Cattedrale, Via Caracciolo, Piazza Cairoli, Corso Alfieri, Via Gobetti, Piazza San Secondo, Via Garibaldi, Via Gardini, Piazza Alfieri. Ogni Rione ripropone un fatto realmente accaduto nel Medioevo, ricostruito con accuratezza nei costumi e nell'ambientazione storica. Il Comitato Palio del Comune di Castell’Alfero, che partirà come 6° gruppo nella sfilata 2018, rappresenterà in questa edizione il tema: Beatrice d'Este e il Re di Francia Carlo VIII giungono ad Asti Beatrice d'Este, giovane e bella moglie di Ludovico Sforza detto il Moro, Signore di Milano e governatore di Asti, si diresse nel 1494 alla volta di questa città per attendervi la venuta del re di Francia Carlo VIII; raggiunse dapprima Pavia e quindi, con il marito, il castello di Annone, appartenente al ducato di Milano, ove risiedette alcuni giorni In settembre, proseguendo il viaggio, arrivò ad Asti; con lei oltre al marito vi erano il padre Ercole I, duca di Ferrara, e un corteo di 80 dame che si erano disputate l'onore di accompagnarla a rendere omaggio al re francese. La giovane estense mise in opera ogni accorgimento e le sue grandi ricchezze per abbagliare quel re amante delle donne e del lusso. Si narra che il re sovrano le abbia baciate tutte, incominciando dalla Duchessa di Bari e dalla moglie di Gian Galeazzo Sanseverino: è la stessa Beatrice a raccontarlo con minuzia di particolari alla sorella Isabella, che non faceva parte del corteo di dame, in una lettera scritta da Annone, descrivendole inoltre un balletto che il re aveva espressamente sollecitato. Il Re Carlo VIII fu talmente colpito dalla bellezza e dallo spirito di Beatrice che la fece fare raffigurare in un ritratto da inviare in Francia. Il gruppo di sfilanti del Comune di Castell'Alfero rappresenta il corteo della Duchessa Beatrice e del suo grazioso e sontuoso seguito per le vie di Asti, in compagnia del Re Carlo VIII, del Duca Luigi d'Orleans, di Ercole I e di Ludovico il Moro. Questo l'ordine di sfilata dei vari Borghi e Comuni partecipanti al Palio di Asti 2018: 1° Rione san Silvestro 2° Comune di San Damiano 3° Rione di san Paolo 4° Borgo San Marzanotto 5° Borgo Viatosto 6° Comune di Castell'Alfero 7° Borgo San Pietro 8° Borgo Tanaro 9° Comune di Baldichieri 10° Rione Santa CAterina 11° Borgo Santa Maria Nuova 12° Comune di Montechiaro 13° Rione San Secondo 14° Comune di Moncalvo 15° Comune di Nizza Monf.to 16° Comune di Canelli 17° Rione Cattedrale 18° Borgo Don Bosco 19° Borgo Torretta 20° Rione S. Martino S. Rocco 21° Borgo San Lazzaro (in qualità di vincitore del Palio 2017 partirà per ultimo) ore 16.00 Piazza Alfieri: Corsa del Palio con cavalli montati “a pelo” (senza sella); tre batterie da sette cavalli, la finale invece da nove cavalli. Castell'Alfero sarà rappresentato dal fantino astigiano Donato Calvaccio "Il Musico" . ore 17.00 Esibizione degli Sbandieratori. ore 18.00 circa Finale ed assegnazione del Palio di Asti L'intera manifestazione sarà trasmessa in diretta dalle ore 14.15 dall'emittente GRP sui canali 13 e 114 del digitale terrestre e da Rai Tre dalle 18.00
|
|
|
Inviato da Admin il 28/8/2018 08:57:52 (790 letture)
venerdì 31 agosto 2017 alle ore 20.30 in Piazza Castello a Castell'Alfero il Comitato Palio castellalferese, in collaborazione con la Pro Loco, organizza la CENA PROPIZIATORIA al Palio di Asti che si disputerà il 2 settembre, evento da quest'anno anticipato alla prima domenica di settembre anziché alla terza come da tradizione. Costo della Cena propiziatrice: 25,00 euro adulti, 15,00 euro ragazzi fino a 14 anni. La serata si svolge nell'ambito della Festa Patronale di Castell'Alfero e sarà animata dal Gruppo country Old Wild West -------------------------------------------------------------------- per info e prenotazioni: Paolo tel. 329 9666970 Attilio tel. 335 7269710 www.paliocastellalfero.it
|
|
|
Inviato da Admin il 4/7/2018 21:28:09 (490 letture)
Sabato 7 luglio 2018 alle ore 20.00 in piazza Castello a Castell'Alfero si svolgerà SULLE ORME DEL PALIO, serata enogastronomica e musicale organizzata dal Comitato Palio e dalla Pro loco, durante la quale vi sarà la presentazione del fantino Donato Calvaccio detto “Il Musico” che correrà al Palio di Asti 2018 con i colori del Comitato Palio castellalferese. Cena a menù fisso a 25,00 euro aperta a tutti, con serata allietata dal Gruppo B-Side Party Band, formazione che ripropone classici brani anni ’60-‘70 rivisitati in versione beat, composta da: Paolo Vercelli / voce e chitarra Riccardo Campagno / tastiere e cori Frank Calemme / basso Ricky Genta / batteria Pino Marino / tromba Marco Garbero / sax https://www.facebook.com/Bsidepartyband/ Per info e prenotazioni: Attilio tel. 335 7269710
|
|
|
Inviato da Admin il 4/12/2017 20:23:35 (554 letture)
Venerdì 8 dicembre 2017 alle ore 20.30 nel Teatro Comunale di Castell'Alfero si svolgerà un PASTA PARTY, serata organizzata dal Comitato Palio Castell'Alfero in collaborazione con la Pro loco che ne curerà la parte enogastronomica. Durante l'evento verranno videoproiettate varie fasi del Palio di Asti 2017. Il menù prevede una ouverture di antipasti e poi varie differenti portate di pasta. Prezzo: 16,00 € per gli adulti 14,00 € per ragazzi sino a 14 anni Per prenotazioni Eleonora tel. 348 4741532 - Paolo tel. 329 9666970 ----------------------------------------- Per info: Comitato Palio Castell’Alfero Via Nazario Sauro 4 14033 Castell’Alfero info@paliocastellalfero.it www.paliocastellalfero.it https://www.facebook.com/pages/Comitato-Palio-CastellAlfero/163999296961008
|
|
|
Inviato da Admin il 16/9/2017 19:29:48 (1228 letture)
ad Asti domenica 17 settembre 2017 si corre il PALIO DI ASTI, manifestazione che si svolge come da tradizione la terza domenica di settembre, a cui partecipa il Comitato Palio di Castell'Alfero, il cui Rettore è da Paolo Tognin. La prima partecipazione castellalferese risale al 1989 e Castell'Alfero si è aggiudicata 2 palii (1997 e 1998) ed un Paliotto (il Palio degli Sbandieratori) nel 1997. Programma legato al Palio di Asti che si svolgerà a Castell’Alfero domenica 18 settembre mattina: ore 10.00 SFILATA DEL CORTEO STORICO per le vie del concentrico ore 10.30 SANTA MESSA e al termine BENEDIZIONE DEL CAVALLO e DEL FANTINO. Programma del Palio di Asti 2017 nel capoluogo astigiano di domenica 20 settembre pomeriggio: ore 14.00 partenza da Piazza Cattedrale del Corteo Storico con la partecipazione di milleduecento figuranti in costume medievale. Il corteo è aperto dal Gruppo del Capitano del Palio ed ogni Rione rappresenta momenti di vita medievale ricostruendo fatti realmente accaduti. Il percorso del Corteo Storico sarà: Piazza Cattedrale, Via Caracciolo, Piazza Cairoli, Corso Alfieri, Via Gobetti, Piazza San Secondo, Via Garibaldi, Via Gardini, Piazza Alfieri. Ogni Rione ripropone un fatto realmente accaduto nel Medioevo, ricostruito con accuratezza nei costumi e nell'ambientazione storica. Il Comitato Palio del Comune di Castell’Alfero, che partirà come 12° gruppo nella sfilata 2017, rappresenterà in questa edizione il tema: Il primo podestà di Asti – Guido Da Landriano 1190 Guido da Landriano, console e comandante dell’esercito della Lega, uomo di vasta esperienza militare, ebbe un ruolo decisivo nella lotta contro il Barbarossa. Podestà di Ferrara nel 1179, il 30 aprile 1183 giurò di mantenere salda la pace che stava per essere stipulata davanti ai messi imperiali, il vescovo di Asti e il marchese Enrico Guercio. Guido sarebbe quindi tornato alla vita civile: possedeva terre nel milanese e nella campagna di Torrevecchia e inoltre svolse il ruolo di amministratore dell'eredità di una vedova. La sua carriera politica si chiuse nel 1190 con un ultimo, prestigioso incarico: fu il primo podestà di Asti, un ufficio per il quale venivano prescelti forestieri provenienti da città alleate; ad Asti lasciò un ricordo estremamente positivo tanto che, quasi un secolo dopo, il cronista Ogerio Alfieri lo ricordava come un uomo buono e onesto, che molto si era adoperato per il comune astigiano. Guido da Landriano portò con sé ad Asti, oltre alla sua famiglia privata, anche una “famiglia pubblica”, ovvero un nucleo di collaboratori di sua fiducia, una specie di corte costituita da giudici, notai e uomini d'arme destinati a mantenere l'ordine pubblico. Intorno agli anni della podesteria di Guido andò definendosi anche la villa di Castell'Alfero, precoce esempio di intervento insediativo del comune di Asti alla ricerca di un consolidamento del controllo territoriale lungo il corso del torrente Versa. Questo l'ordine di sfilata dei vari Borghi e Comuni partecipanti al Palio di Asti 2017: 01. Montechiaro 02. San Secondo 03. San Silvestro 04. San Pietro 05. San Paolo 06. Torretta 07. San Martino - San Rocco 08. Santa Caterina 09. San Marzanotto 10. Canelli 11. Viatosto 12. Castell'Alfero 13. San Damiano 14. Moncalvo 15. Don Bosco 16. Baldichieri 17. Tanaro Trincere Torrazzo 18. Cattedrale 19. Santa Maria Nuova 20. San Lazzaro 21. Nizza Monferrato (in qualità di vincitore del Palio 2016 partirà per ultimo) ore 16.00 Piazza Alfieri: Corsa del Palio con cavalli montati “a pelo” (senza sella); tre batterie da sette cavalli, la finale invece da nove cavalli. Castell'Alfero partirà nella prima batteria e sarà rappresentato dal fantino astigiano Donato Calvaccio "Il Musico" sul mezzosangue Giandujoit. ore 17.00 Esibizione degli Sbandieratori. ore 18.00 circa Finale ed assegnazione del Palio 2017 L'intera manifestazione sarà trasmessa in diretta dall'emittente GRP sia in tv sul canale 13 del digitale terrestre GRP1, e sia in diretta streaming sui suoi siti web www.grptv.it e www.astitv.it ed anche sulla pagina Facebook www.facebook.com/grptelevisione
|
|
|
Inviato da Admin il 12/9/2017 21:03:23 (613 letture)
venerdì 15 settembre 2017 alle ore 20.30 il Comitato Palio di Castell'Alfero, in collaborazione con la Pro Loco castellalferese, organizza la CENA PROPIZIATORIA al Palio di Asti che si svolgerà nella suggestiva Piazza Castello a Castell'Alfero. Il menù prevede 3 antipasti, primo, secondo con contorno, dolce, acqua e vino Costo della cena propiziatrice: 22,00 euro adulti e ragazzi, 12,00 euro bambini da 6 a 10 anni. -------------------------------------------------------------------- per info e prenotazioni: Paolo tel. 329 9666970 Eleonora tel. 348 4741532 www.paliocastellalfero.it
|
|
|
Inviato da Admin il 5/6/2017 21:18:38 (1322 letture)
Sabato 10 giugno 2017 alle ore 20.30 in piazza Castello a Castell'Alfero si svolgerà la CENA di PRESENTAZIONE DEL FANTINO Donato Calvaccio detto “Il Musico”, che difenderà i colori di Castell'Alfero al prossimo Palio di Asti, che si correrà domenica 17 settembre 2017. La serata, che prevede anche una sbandierata notturna, è organizzata dal Comitato Palio Castell'Alfero in collaborazione con la Pro loco Castell’Alfero che curerà la parte enogastronomica. Menù: 4 antipasti, primo, secondo con contorno, dolce, vino e acqua Prezzo: 20,00 € per gli adulti, 10,00 € per bambini sino a 12 anni Per prenotazioni Eleonora tel. 348 4741532 - Paolo tel. 329 9666970 ----------------------------------------- Per info: Comitato Palio Castell’Alfero Via Nazario Sauro 4 14033 Castell’Alfero info@paliocastellalfero.it www.paliocastellalfero.it https://www.facebook.com/pages/Comitato-Palio-CastellAlfero/163999296961008
|
|
|
Inviato da Admin il 29/4/2017 09:37:14 (1373 letture)
sabato 29 aprile 2019 alle ore 22.00 in piazza San Secondo ad Asti si svolgeranno GIURAMENTO DEI RETTORI E STIMA DEL PALIO preceduti dal Corteo di musici, sbandieratori e figuranti del Palio. All’evento partecipano il Comitato Palio di Castell’Alfero e il suo rettore Paolo Tognin. Programma ore 21.30 CORTEO IN NOTTURNA con partenza da Piazza Cattedrale sino a Piazza San Secondo ore 22.00 in Piazza San Secondo cerimonia del GIURAMENTO DEI RETTORI dei vari Rioni e Comuni partecipanti al Palio di Asti che si correrà il 17 settembre 2017; a seguire vi sarà la STIMA DEL PALIO dei due drappi quest’anno realizzati dal Maestro Giorgio Ramella, che verranno assegnati rispettivamente al vincitore della corsa e alla Collegiata di San Secondo. In caso di maltempo sarà annullato il corteo in notturna mentre il Giuramento e la Stima del Palio si svolgeranno presso il Teatro Alfieri.
|
|
|
Inviato da Admin il 9/3/2017 21:14:14 (747 letture)
Mercoledì 8 marzo 2017 sera presso il Red & Black di Asti si è svolta la finale del 20° TORNEO DEI BORGHI DI BOWLING, competizione riservata a Rioni e Comuni che prendon parte al Palio di Asti. Tra i 15 Comitati Palio partecipanti al torneo figurava il Comitato Palio Castell’Alfero che si è piazzato al nono posto. La classifica finale del 20° Torneo dei Borghi di Bowling 2017: 1° - Torretta (1.150 punti) 2° - San Marzanotto (1.070) 3° - San Pietro (1.025) 4° - Viatosto (975) 5°- Moncalvo (960) 6° - Montechiaro (949) 7° - San Paolo (937) 8° - Don Bosco (932) 9° - Castell’Alfero (902) 10° - Cattedrale (886) 11° - Santa Maria Nuova (880) 12° - San Damiano (875) 12° - San Martino-San Rocco (875) 14° - Nizza Monferrato (835) 15° - San Secondo (820)
|
|
|
Inviato da Admin il 14/12/2016 20:44:09 (1004 letture)
domenica 18 dicembre 2016 alle ore 12.30 nel Teatro Comunale di Castell’Alfero si svolgerà il PRANZO DEGLI AUGURI organizzato dal Comitato Palio Castell'Alfero del neo Rettore Paolo Tognin, in collaborazione con la Pro loco che curerà la parte enogastronomica della giornata. A seguire vi sarà una tombolata. Costo pranzo: - adulti 20,00 euro - ragazzi sino a 14 anni 10,00 euro Per info e prenotazioni: Eleonora tel. 348 4741532 Paolo tel. 329 9666970 ----------------------------------------- Comitato Palio Castell’Alfero Via Nazario Sauro 4 14033 Castell’Alfero info@paliocastellalfero.it www.paliocastellalfero.it https://www.facebook.com/pages/Comitato-Palio-CastellAlfero/163999296961008
|
|
|